31/05/2019 | Energia Elettrica
La due giorni promossa alla Camera dal Gse per ripercorrere le tappe salienti del processo di liberalizzazione insieme ai protagonisti di ieri e di oggi
Tracciare un bilancio del processo di liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica in Italia, anche alla luce del contesto europeo e dei nuovi obiettivi al 2030. Questo lo scopo del convegno di studi promosso dal Gse, svoltosi mercoledì e ieri a Roma nella Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi de...
31/05/2019 | Energia Elettrica
Con la delibera 202/2019/R/eel, l'Autorità per l'energia ha dato disposizioni alle imprese distributrici e ai venditori riguardo alla fatturazione e alla rateizzazione dei conguagli di alcune partite relative al regime di agevolazioni per le imprese a forte consumo di energia elettrica (c.d. energiv...
30/05/2019 | Energia Elettrica
Ministero dello sviluppo economico Autorità per l'energia hanno illegittimamente escluso Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana dall'accesso agli sgravi sugli oneri di sistema per le imprese energivore. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, rovesciando in appello due sentenze del Tar di cinque ann...
30/05/2019 | Energia Elettrica
Enel X sempre in testa, seguita da Ego, Epq, Dolomiti, Veos e Hera
Nella procedura di ieri per l'assegnazione di circa 490 MW di capacità per servizi elettrici di dispacciamento da unità virtuali miste di produzione e consumo (Uvam) per il mese di giugno
(v. Staffetta 29/05), Terna h...
29/05/2019 | Energia Elettrica
Terna ha pubblicato le quantità assegnabili per la procedura mensile di selezione di risorse per i servizi di dispacciamento da unità virtuali aggregate miste - Uvam (che possono integrare produzione, consumo e accumuli) per il mese di giugno: si tratta, come già per la precedente relativa a maggio ...
29/05/2019 | Energia Elettrica
Effetto combinato tra una forte deviazione deterministica di frequenza e un problema di misura su quattro linee tra Germania e Austria.
L'organizzazione dei gestori europei delle reti elettriche, Entso-E, ha pubblicato un report sul calo di frequenza registrato il 10 gennaio scorso sul sistema Continentale, il maggiore dal 2006 a oggi, che secondo il regolatore francese Cre ha fatto rischiare un blackout...
28/05/2019 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 20 al 26 maggio 2019
28/05/2019 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
27/05/2019 | Energia Elettrica
Energia e PA
Nell'articolo che segue Giuliano Sarricchio di Controllabolletta.it, consulente attivo nell'assistenza alle PA nella gestione delle forniture energetiche, mostra come il recupero della componente Arim (che ha assor...
24/05/2019 | Energia Elettrica | GB Zorzoli
La nuova direttiva europea e il precedente del 2009
Coglie nel segno il commento alla nuova direttiva sul mercato elettrico, comparso mercoledì sulla
Staffetta (“Una direttiva di transizione, verso dove?”), quando sottolinea che, per la prima volta, essa non abroga la ...
24/05/2019 | Energia Elettrica
Le aperture sperimentali del Msd agli impianti da Fer hanno attirato una scarsa partecipazione. I motivi sono diversi, come le soluzioni possibili – sempre con un occhio ai costi. L'analisi di Salvatore Alessandro Casa e Andrea Marchisio (Elemens), con un glossario del nuovo mercato elettrico. Dall'ultimo numero di RiEnergia
24/05/2019 | Consumi Energia Elettrica | A.P.
Dall'ultimo rapporto di Terna
Nel aprile 2019, lo scarto tra termoelettrica e rinnovabili, al netto della produzione da biomasse, è cresciuto a 3,96 TWh, in vertiginoso aumento rispetto allo stesso mese del 2018 quando era pari a 0,2 TWh. La produzione verde, biomasse incluse, in aprile scorso si è attestata a 8,8 TWh (in calo d...
23/05/2019 | Energia Elettrica
E' successo ieri nel tardo pomeriggio tra le 17.15 e le 18. Interrotte numerose aziende fornitrici del servizio in Piemonte, Lombardia e Veneto, fa sapere Assofond
“Nel tardo pomeriggio di mercoledì 22 maggio Terna ha interrotto per circa 45 minuti l'erogazione dell'energia elettrica a un gran numero di imprese energivore in Piemonte, Lombardia e Veneto" fornitrici del cosiddetto servizio di interrompibilità, ossia che autorizzano il gestore di rete a disalime...
23/05/2019 | Energia Elettrica
“No alle fughe in avanti”
Il sindaco uscente di Civitavecchia, il pentastellato Antonio Cozzolino, ha chiesto che Enel ritiri la proposta di conversione a gas della centrale Torrevaldaliga Nord. Lo riporta la testata la Provincia di Civitavecchia raccontando il tavolo di due giorni fa a cui hanno preso parte Regione Lazio, m...
22/05/2019 | Energia Elettrica
Analisi costi benefici di Carlo Stagnaro (Ibl) premiata al Power Summit di Eurelectric a Firenze
Il programma di sostituzione degli smart meter elettrici con quelli di seconda generazione dovrebbe produrre un saldo positivo tra costi e benefici, in uno scenario mediano per 450 milioni di euro nei 30 anni dal 2017 al 2047 con possibilità di salire fino a 2,4 miliardi, ma anche col rischio che si...