STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
    
  
     
    
            
 Politica energetica nazionale 
             
       
     
   
    
   
      
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         Nel discorso alla Conferenza nazionale le linee della svolta auspicata
    per il settore
       Liberalizzazione  dei  mercati,  fiscalità  come  strumento  per gli
    obiettivi  energetici  ed  ambientali,  soluzioni  alla fuoriuscita dal
    nucleare  da  fissione : questi i principa...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         Firmato giovedì in occasione della Conferenza nazionale di Roma
       Pubblichiamo  una  nota illustrativa di Claudio Falasca, consigliere
    del   Cnel,  sul  percorso  preparatorio  e  gli  obiettivi  del  Patto
    volontario  per  l'energia  e  l'ambiente  concluso  tra Governo, for...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                                      Dal Patto alle inutili polemiche sul nucleare
       Si  chiude  oggi  con la firma del "documento conclusivo" la quattro
    giorni romana della Conferenza nazionale energia e ambiente (v.
    Staffette  26  e  27/11).  "Maratona" dalla mille sfaccettature e dalle
    tante...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Mentre   in   Italia   si  conclude  la  Conferenza  dell'energia  e
    dell'Ambiente  e  si  cerca  con  il  patto  firmato  giovedì,  di  cui
    pubblichiamo il testo a pag.  14, di nascondere le perplessità di molti
    operatori  su una politica energetica che a parole vuole cambia...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Con  una  lettera  che,  informa  un  comunicato, è stata consegnata
    personalmente dal presidente Chicco Testa, l'Enel ha aderito giovedì al
    Patto  per  l'Energia  e  l'Ambiente  formalizzato  e  sottoscritto  in
    occasione  della  Conferenza  di  Roma  (v.   Staffetta  27/11)...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            In  linea  con  le  nuove  e  più  flessibili metodologie di governo
    dell'economia  che  si vanno affermando a livello europeo e nazionale e
    che  hanno  aperto  ampi  spazi  al  filone  della  concertazione, ieri
    mattina,  nell'ambito  della Conferenza nazionale energia e amb...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Si  è  aperta  ieri  mattina  a Roma con gli interventi dei ministri
    dell'Industria,   Pierluigi   Bersani,  dell'Ambiente,  Edo  Ronchi,  e
    dell'Università e Ricerca Scientifica, Ortensio Zecchino, la conferenza
    nazionale  energia e ambiente.  Il ministro Bersani nel suo disco...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            La  mattina  del  26  febbraio 1987Il Sole-24 Ore, portaparola degli
    industriali, titolava l'articolo di apertura sulla Conferenza nazionale
    energia,  che  si  era  aperta  48  ore  prima al Palazzo dei Congressi
    dell'Eur,  a  Roma, con un polemico "Energia nucleare?  Inevita...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         Due i passaggi decisivi, firma del "patto volontario" e approvazione
    del documento finale
       Si  apre  mercoledì  prossimo  e  andrà  avanti  fino  a  sabato  il
    principale  evento  istituzionale  dell'anno  (la  Conferenza nazionale
    energia  e  ambiente)  che  arriva  do...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Il  presidente del Consiglio, on.  Massimo D'Alema, parteciperà alla
    Conferenza  nazionale energia e ambiente, che si tiene a Roma dal 25 al
    28  novembre,  intervenendo alle ore 17.00 di mercoledì 25, nell'ambito
    della  sessione plenaria prevista per la giornata inaugurale.  ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Si  tiene  domani  a  Roma  un  seminario  della  Cgil  e  della sua
    federazione  di  categoria (Fnle) per illustrare i contenuti del "Patto
    volontario  per  l'energia  e l'ambiente" che sarà firmato tra Governo,
    forze    produttive,   enti   locali,   parti   sociali,   asso...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Il  prof.   Antonino  Lusi  ha  lasciato nei giorni scorsi l'ufficio
    legislativo  del  ministero  dell'Industria  per assumere l'incarico di
    capo  di  gabinetto  del ministero della Sanità.  Il suo successore per
    ora  non  è  stato  nominato.   Lusi,  già segretario della com...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         Roma, Palazzo dei Congressi all'Eur, 25-28 novembre 1998
       E'  previsto  anche  un  intervento  del  presidente  del Consiglio,
    Massimo  D'Alema.   La partecipazione alla Conferenza è per invito.  La
    segreteria organizzativa della conferenza è presso l'Enea tel.
    06/36272...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            I  ministri  dell'Industria,  Pierluigi  Bersani, dell'Ambiente, Edo
    Ronchi,  e  dell'Università  e  Ricerca Scientifica, Ortensio Zecchino,
    assieme  al  vice presidente dell'Enea, Paolo Leon, presentano domani a
    Roma  (ore  12.30  presso  la  sede  dell'Enea - ingresso in Vi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            E'  stata  la  settimana del varo della liberalizzazione del mercato
    elettrico  ma, a sorpresa, è stata anche la settimana dell'annuncio del
    possibile  passaggio  di  Franco  Bernabè  dall'Eni  alla Telecom.  Due
    notizie  che  hanno  avuto  grande  eco  sulla  stampa  dal mom...