28/06/1991 | Prezzi Internazionali |
Fine mese in sordina con ampia disponibilità di prodotti, in
particolare benzina senza piombo, che trova difficoltà a incontrare la
domanda. Gasolio debole in attesa che si materializzi la richiesta
tedesca. Stabili gli oli combustibili. Q ...
25/06/1991 | Prezzi Internazionali |
Dopo gli alti del conflitto del Golfo e le flessioni della fine
delle ostilità, il mercato dei greggi è tornato ai movimenti tecnici e
ad operazioni sui differenziali, con livelli di prezzi consolidati tra
18 e 20 dollari/barile. Guardando alle stati ...
25/06/1991 | Prezzi Internazionali |
Il valore spot del "paniere" di greggi che serve da riferimento per
il prezzo Opec è salito in maggio a 17,78 dollari a barile, 0,39
dollari in più rispetto ad aprile (v. Staffetta 21/5) e 2,33 dollari
in più rispetto al maggio 1990. Il divario rispett ...
25/06/1991 | Prezzi Internazionali |
(al netto delle imposte - al 27/05/91)
Mercato petrolifero Cee
Benzina super Euro Super(*) Gasolio auto Gasolio riscald. O.c
1.000 lt. 1.000 lt. 1.000 lt. 1.000 lt. 1.000 kg.
(2) (2) ...
19/06/1991 | Prezzi Internazionali |
Apertura di settinana in lieve rialzo, anche sulla scia di un
rafforzamento delle quoatazioni dei greggi sui mercati dei futuri, ma
in un quadro caratterizzato da abbondanza di offerta e da una domanda
piuttosto rilassata. La produzione Opec sareb ...
19/06/1991 | Prezzi Internazionali |
Mercato Europa
-------------
Benzina Gasolio Gasolio O.c.
super auto risc.to denso Atz
lire/lt. lire/lt. lire/lt. lire/lt.
...
18/06/1991 | Prezzi Internazionali |
I mercati dei greggi in Europa, in Usa e nel golfo hanno avuto
andamenti differenti, con sensibili flessioni per il Brent e il Wti,
mentre il Dubai, ha registrato una apprezzabile lievitazione. Sulle
quotazioni del Mare del Nord e degli Stati ...
14/06/1991 | Prezzi Internazionali |
Il costo Cif all'origine, del greggio importato in Italia durante il
mese di aprile, risultato pari a 135,52 con un aumento del 12,6%
rispetto ai 120,37 dollari/barile di quello dell'aprile dello scorso
anno (v. Staffetta 12/6), e il cambio medio del ...
14/06/1991 | Prezzi Internazionali |
Sullo sfondo di un dollaro in progressivo rafforzamento, il mercato
non presenta particolare vivacità. Calmi i gasoli e gli oli
combustibili, qualche spunto di interesse affiora sulle benzine.
Quotazioni indicative in dollari/tonnellata ...
12/06/1991 | Prezzi Internazionali |
Inizio di settimana caratterizzato da un clima molto rilassato:
numerosi sondaggi ma pochi affari tra cui si distinguono quelli
relativi a sette carichi di jet fuel fissati in Mediterraneo per
destinazione India. Gasoli calmi in seguito al veni ...
11/06/1991 | Prezzi Internazionali |
La conferenza ordinaria del 4 giugno scorso nella quale l'Opec
doveva trarre un primo consuntivo dopo la crisi e il conflitto del
Golfo si è svolta senza particolari drammi ed ha rinviato le decisioni
più difficili al 24 settembre in una riu ...
07/06/1991 | Prezzi Internazionali |
La rapida conclusione della conferenza Opec con la decisione di
mantere immutato fino a ottobre il tetto produtivo è stata accolta dai
mercati spot in chiave ribassista, un atteggiamento favorito anche da
un livello di giacenze in Usa più alto ...
05/06/1991 | Prezzi Internazionali |
La 89° conferenza ministeriale Opec, la prima dopo la conclusione
della crisi del Golfo, in corso da ieri a Vienna ha consigliato
prudenza agli operatori che hanno preferito restare alla finestra. Non
si attendono comunque novità di rilievo tali da ...
04/06/1991 | Prezzi Internazionali |
Sulla base della risoluzione del Consiglio di Sicurezza n. 687 del
3 aprile scorso, il segretario generale dell'Onu, Perez de Cuellar, ha
raccomandato venerdì scorso di fissare a non più del 30% il prelievo
massimo sugli introiti petroliferi dell'I ...
04/06/1991 | Prezzi Internazionali |
Questa nota compare proprio nel giorno di inizio della conferenza
ordinaria dell'Opec, la prima dalla fine della guerra del Golfo, quando
i paesi membri si sono scontrati in una gravissima crisi
politico-militare che ha coinvolto e alterato g ...