28/07/2000 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
1. Gli stoccaggi di greggio sono aumentati negli Stati Uniti nel corso dell'ultima settimana in quanto le importazioni hanno subito un'accelerazione che ha spinto il volume a 10 milioni di b/g. Inoltre le statistiche settimanali API hanno mostrato un livello di stoccaggio del...
27/07/2000 | Prezzi Internazionali
27/07/2000 | Prezzi Internazionali
La Commissione europea ha deciso di deferire la Germania alla Corte di Giustizia per il mancato rispetto della normativa comunitaria in materia di accise sugli oli minerali. In particolare, l'accusa riguarda l'esenzione concessa su determinati oli minerali impiegati nel riscaldamento, esenzione cons...
26/07/2000 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Continuano a moltiplicarsi conferme e smentite di un aumento della produzione da parte dell'Opec. Come spesso capita in seno all'Organizzazione, si delineano due fronti contrapposti: da un lato primeggia, come le compete in quanto il maggiore produttore Opec, l'Arabia Saudita dis...
26/07/2000 | Prezzi Internazionali
Dopo l'esperienza del “caro benzina” che ha caratterizzato questi ultimi mesi, gli Stati Uniti non vogliono trovarsi nella stessa situazione con il gasolio in vista della stagione invernale e per questo stanno correndo ai ripari. Nei giorni scorsi il segretario per l'energia, Bill Richardson, ha inf...
26/07/2000 | Prezzi Internazionali
In base alle consuete stime effettuate dall'Unione Petrolifera, il costo Cif del greggio importato in Italia nei primi cinque mesi dell'anno è ammontato a 383.500 lire/tonnellata con un incremento del 139% rispetto allo stesso periodo del 1999. Il costo della materia prima è ammontato infatti a 190,...
25/07/2000 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
21/07/2000 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
L'aumento esorbitante dei prezzi dei prodotti petroliferi sta, secondo Api, iniziando a minare le rate di consumo domestico ed industriale all'interno degli Stati Uniti. Il rallentamento dipende parzialmente dal fatto che l'industria americana è passata dall'utilizzo dell'oli...
20/07/2000 | Prezzi Internazionali
Nuovo e deciso balzo in avanti degli “stacchi Italia” dalle “medie Ue” che in questa settimana risultano in aumento di 14,33 lire/litro per la benzina senza piombo (da 72,29 a 86,62 lire/litro) e di 10,87 lire/litro per il gasolio (da 66,76 a 77,63 lire/litro). Fenomeno dovuto in gran parte alla for...
19/07/2000 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Sembrerebbe che le possibilità, espresse la volta scorsa, circa un'inversione del mercato si stiano realizzando e questo ci fa piacere anche se, in un periodo come l'attuale di delicato equilibrio fra domanda e offerta, può valere tutto e il contrario di tutto con facili quanto i...
18/07/2000 | Prezzi Internazionali
18/07/2000 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
15/07/2000 | Prezzi Internazionali
Dopo il “caro benzina”
La storia sembra ripetersi. Non passa giorno che, ricalcando un copione che appare sempre più studiato a tavolino, non vi sia da registrare una qualche dichiarazione da parte di questo o quel paese Opec sulla possibilità o meno di aumentare la produzione per venire incontro alle esigenze di un merca...
14/07/2000 | Prezzi Internazionali
A tutto il 10 luglio il divario tra il prezzo medio industriale italiano e la media dei 15 paesi relativamente alla benzina senza piombo è stato pari 61,11 lire/litro, con una diminuzione di 0,27 lire rispetto alla settimana precedente. Dal confronto con gli 11 paesi aderenti all'Unione monetaria eu...
14/07/2000 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
1. Secondo le statistiche che Bp Amoco rivedono annualmente nella loro pubblicazione “Bp statistical review of world energy”, si possono salientemente estrarre i dati seguenti. I consumi mondiali annuali di greggio risultano essere stati nel corso del ‘99 73,215 mb/g, la prod...