31/08/2001 | Prezzi Internazionali
Le preoccupazioni per lo stato delle scorte di benzina negli Usa, confermate dagli ultimi dati Api che hanno evidenziato un calo pari a 6,8 milioni/barili a fronte di una sostanziale conferma dei consumi Usa ancora superiori ai 9,5 milioni/barili, hanno contribuito al deciso rafforzamento delle quot...
31/08/2001 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
I movimenti degli stoccaggi di greggio e di prodotti negli Stati Uniti hanno evidenziato nel corso del mese di agosto una decisa controtendenza rispetto ai mesi precedenti quando il greggio aveva incrementato le riserve di quasi venti milioni di barili e le benzine avevano ev...
30/08/2001 | Prezzi Internazionali
Lunedì, le autorità irachene hanno rifiutato la proposta avanzata in sede Onu dal Regno Unito per una revisione ogni 10-15 giorni, rispetto agli attuali 30 giorni, delle formule di prezzo del greggio iracheno inserito nell'ambito dell'accordo “oil for food” giunto alla decima fase. Alla base della p...
30/08/2001 | Prezzi Internazionali
Partiranno dal 5 settembre, dalle ore 9 alle 15,10 (ora locale), le contrattazioni alla borsa di New York sul nuovo futures sul Brent lanciato nei mesi scorsi dal Nymex in concorrenza con l'Ipe di Londra (vedi Staffetta 14/4). Il nuovo contratto avrà un taglio di 1.000 barili di greggio con scadenza...
29/08/2001 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Durante la pausa estiva, i prezzi del greggio sono stati caratterizzati da un andamento pressoché stabile intorno ai 25,50 $/b, nella prima quindicina del mese d'agosto, per poi scendere di circa 1 $, nella prima parte della seconda quindicina e quindi decisamente puntare a valor...
04/08/2001 | Prezzi Internazionali
Ad agosto i prezzi di contratto per il gpl hanno confermato la tendenza riflessiva evidenziata in questo ultimo periodo anche se il propano, ad eccezione del prodotto saudita in calo di una trentina di dollari, ha fatto registrare un leggero recupero (v. tabella in allegato): il prodotto del Mare de...
03/08/2001 | Prezzi Internazionali
Situazione sempre molto incerta sui mercati petroliferi internazionali con gli operatori più che altro proiettati ai prossimi mesi in vista dell'attesa ripresa della domanda. Di ciò ne ha risentito l'attività non certo brillante anche se è da registrare qualche rimbalzo dovuto alle ultime statistich...
03/08/2001 | Prezzi Internazionali
Negli ultimi dodici mesi i prezzi del petrolio greggio hanno presentato un andamento molto altalenante legato in buona parte alle decisioni Opec di aprire e chiudere i propri rubinetti. Il picco massimo è stato toccato il 7 settembre di un anno fa quando il Brent datato salì a 37,81 dollari/barile e...
03/08/2001 | Prezzi Internazionali
“I nostri studi ci inducono a considerare come prima ipotesi un possibile movimento ribassista sull'immediato” è quanto scrivono Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera nella consueta rubrica settimanale sui mercati a termine. La conferma, aggiungono, sarà fornita da una chiara rottura del supporto p...
03/08/2001 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
Nei suoi giochi di trend e correzioni, il mercato ha anticipato con un piccolo movimento al rialzo un inaspettato decremento negli stoccaggi Usa di greggio, decremento che ha momentaneamente calmato il timore degli economisti circa un rallentamento dell'economia della maggior...
01/08/2001 | Prezzi Internazionali
Prodotti in leggero ripiegamento in questo avvio di settimana, greggi quanto mai erratici. Quanto ai primi, le benzine da venerdì hanno ceduto un paio di dollari per la debolezza dei mercati a termine tornati ad essere il vero punto di riferimento, mentre i gasoli qualche centesimo di più per una bu...
01/08/2001 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Questa settimana la novità in parte già scontata, viene dall'Opec che il giorno 25 luglio ha deciso di tagliare (è il terzo taglio nell'anno per un totale di 3,5 milioni di b/g) dal 1° settembre la produzione di 1 milione di barili giorno, contando con questo che i prezzi della f...