30/10/2002 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Una certa attenuazione dei toni intransigenti di Washington sul tema Iraq che ha allontanato lo spettro immediato della guerra unitamente alla consapevolezza di una continua sovrapproduzione di greggio da parte Opec salita, secondo dati rivisti dall'autorevole Petroleum Logistics...
30/10/2002 | Prezzi Internazionali
E' proseguita anche in questo avvio di settimana la fase di correzione al ribasso delle quotazioni internazionali sia dei prodotti che dei greggi. Le benzine in apertura hanno infatti ceduto altri 5,5 dollari scendendo in Mediterraneo sotto la soglia dei 260 dollari/tonnellata. Scarso l'interesse al...
29/10/2002 | Prezzi Internazionali
Sarebbe ormai quasi completamente assorbito il “premio di guerra” gravante sulle quotazioni dei greggi che sino ad alcune settimane fa veniva stimato dagli analisti tra 3 e 5 dollari/barile. L'allontanarsi delle prospettive di una guerra a breve in Iraq, il costante “scartellamento” dei paesi Opec c...
29/10/2002 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
25/10/2002 | Prezzi Internazionali
Mercati alle prese con una fase di correzione al ribasso che risente più che altro delle mutate aspettative dei mercati a termine per l'uscita di molti fondi di investimento che avevano scommesso su un imminente intervento armato in Iraq che ora sembra allontanarsi un po'. Ciò non significa che ciò ...
25/10/2002 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Mentre gli stoccaggi di greggio negli States si concedono una pausa di riflessione stabilendo un aumento decisamente sostanziale degli stoccaggi su base settimanale (quasi sette milioni di barili), continuano a stupire, per le loro conseguenze sui prezzi interni e sulla pot...
24/10/2002 | Prezzi Internazionali
Secondo alcuni analisti, sulle quotazioni dei greggi permane ancora un “premio di guerra” ma molto più contenuto per gli ultimi eventi che hanno allontanato i timori di un intervento militare in Iraq. Le dichiarazioni di Bush jr che ha parlato della possibilità di una soluzione senza l'uso della for...
23/10/2002 | Prezzi Internazionali
Avvio di settimana in netto ripiegamento per le quotazioni sia del greggio che dei prodotti. I primi sono scesi in media a 25,96 dollari/barile (circa il 5% in meno in una seduta); i secondi hanno mostrato cali compresi tra i 4 dollari della benzina e i 6,5 del gasolio. Operatori ancora alla finestr...
23/10/2002 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* L'inizio della settimana 14-20 ottobre segna un forte apprezzamento nel mercato dei futures in particolare per i prodotti (+2,95 e +1,92 centesimi al gallone rispettivamente per benzina e gasolio nel Nymex e +5,75 $/t per il gasolio Ipe) mentre il greggio registra una salita meno...
22/10/2002 | Prezzi Spot
22/10/2002 | Prezzi Internazionali
18/10/2002 | Prezzi Internazionali
Benzine in leggero recupero, gasolio in parziale flessione più accentuata per lo 0,2, oli combustibili sostanzialmente stabili, greggi in calo di una sessantina di centesimi in due sedute, scesi in media a 27,21 dollari/barile. Attività sul mercato fisico non troppo brillante. In questo quadro la me...
18/10/2002 | Prezzi Internazionali
18/10/2002 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Rapporti di analisi governative e private, hanno messo in evidenza che, durante il mese di settembre, le vendite al dettaglio statunitensi sono cadute e che la minaccia di guerra in Medio Oriente, accompagnata da un forte timore di stagnazione economica, spinge la confidenz...
16/10/2002 | Prezzi Internazionali
Avvio di settimana particolarmente vivace a detta degli operatori, soprattutto sul mercato dei greggi in netto recupero rispetto all'andamento incerto della scorsa settimana con valori tornati intorno ai 28 dollari/barile. TotalFinaElf particolarmente attiva sul mercato fisico. Russia sempre più ind...