30/04/2002 | Prezzi Internazionali
Nel corso del 2003 un barile di greggio dovrebbe attestarsi in media a 24,1 dollari/barile rispetto ai 23,8 stimati per il 2002. I 26 dollari su cui ha viaggiato in queste ultime settimane è perciò da intendere come un valore temporaneo legato perlopiù a fattori contingenti. E' quanto si legge nel c...
30/04/2002 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
24/04/2002 | Prezzi Internazionali
Nell'arco degli ultimi dieci giorni utili, il paniere dei greggi monitorato dalla Staffetta sul mercato spot si è nel complesso apprezzato del 17%, passando da 21,44 a 25,08 dollari/barile. Guadagni dovuti perlopiù alla presenza di una forte componente speculativa che cerca di forzare le posizioni p...
24/04/2002 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* La questione venezuelana ha continuato a tener campo anche nella settimana 15-21 aprile. Il fatto che venerdì il Segretario Generale dell'Opec Ali Rodriguez, abbia accettato la nomina a presidente della Pdvsa, l'ente petrolifero del paese, ha ridato vigore al mercato. Questa nomi...
23/04/2002 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
20/04/2002 | Prezzi Internazionali
Il costo medio cif del carbone importato, dopo i picchi estivi
(vedi C.I. 20/10/01 e
2/2), è andato via via stemperandosi fino...
19/04/2002 | Prezzi Internazionali
Il rimbalzo delle quotazioni dei greggi, ma anche dei prodotti contrattati sulle piazze internazionali, cui si è assistito in questi ultimi giorni dopo una fase di correzione al ribasso, non fa altro che confermare la volatilità di un mercato dove, al momento, è la speculazione a dettare i tempi. No...
19/04/2002 | Prezzi Internazionali
Nelle ultime due sedute utili i mercati petroliferi internazionali hanno ricominciato a guadagnare terreno dopo una fase di correzione al ribasso durata per tutta la scorsa settimana. E ciò nonostante gli ultimi dati sulle scorte Usa siano stati in chiaro recupero e il normalizzarsi della situazione...
19/04/2002 | Prezzi Internazionali
19/04/2002 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Le notizie provenienti dal mondo relative allo stato di salute delle varie economie puntano l'indice verso il rialzo. Il Far East è stato negli ultimi anni un fattore trainante delle economie mondiali e l'area che include Cina, Giappone, Corea del Sud e l'area del Sud-Est a...
18/04/2002 | Prezzi Internazionali
In questi giorni sui mercati petroliferi internazionali si è assistito ad un nuovo rimbalzo delle quotazioni dei greggi che nell'arco di un paio di sedute hanno recuperato parte del terreno ceduto all'indomani della notizia del colpo di stato in Venezuela durato neppure quarantott'ore...
17/04/2002 | Prezzi Internazionali
Il ritorno al potere del presidente del Venezuela, Hugo Chavez, salutato con entusiasmo da tutti gli altri paesi produttori, ma non solo, che hanno visto nel tentativo di colpo di Stato la longa manu degli Stati Uniti, ma anche dei dirigenti della Pdvsa messi da parte, ha posto le basi per un nuovo ...
17/04/2002 | Prezzi Internazionali
Lunedì mercati dei greggi in ripresa, dei prodotti in flessione. A pesare, nel primo caso, il ritorno di Hugo Chavez alla presidenza del Venezuela; nel secondo, una domanda che stenta ancora a decollare. In questo quadro la media aritmetica delle quotazioni Cif Platt's della benzina senza piombo è s...
17/04/2002 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* L'attenzione degli operatori delle borse di New York e Londra, avidi come sono di notizie atte a muovere in un senso o nell'altro le proprie leve speculative, sembra essersi stufata di seguire le implicazioni sul mercato della penosa questione tra Israele e Palestina, tanto è già...
12/04/2002 | Prezzi Internazionali
Ancora in frenata i mercati petroliferi internazionali sulla scia degli sforzi di Stati Uniti, Europa e Nazioni Unite per cercare di fermare la violenza in Terra Santa. Trascurabile per il momento l'impatto delle decisione irachena di sospendere le esportazioni per un mese dopo le assicurazioni dell...