28/11/2003 | Prezzi Internazionali |
I dati sulle scorte Usa diffusi ieri dall'Eia hanno mostrato un calo dei greggi (-4,9 milioni/barili), una sostanziale tenuta dei distillati (-0,6) e un aumento delle benzine (+1,5). Rimbalzo delle quotazioni dei prodotti tornati a crescere dopo quattro sedute consecutive di segno negativo. In quest ...
28/11/2003 | Prezzi Internazionali |
Ofgem, l'autorità di controllo dei mercati gas-elettricità nel Regno Unito, ha aperto un'inchiesta sull'andamento dei prezzi all'ingrosso del gas passati da 2,5 a 5,7 euro/MBtu nel periodo settembre-ottobre, con un incremento di circa il 127%. Un aumento che, secondo l'Ofgem potrebbe non essere gius ...
28/11/2003 | A Termine e Greggi |
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Il fenomeno che ha distinto i componenti leggeri nelle statistiche Usa dell'ultimo anno non poteva passare inosservato a lungo. La domanda di benzina, che ha evidenziato un aumento costante da maggio del 2002, non ha espresso, come di norma, alcun movimento c ...
27/11/2003 | Prezzi Internazionali |
Per ritardi nelle rilevazioni, i consueti “stacchi Italia” dalle “medie Ue” verranno pubblicati sulla Staffetta di domani. ...
26/11/2003 | Prezzi Internazionali |
In base alle consuete stime dell'Unione Petrolifera, si valuta che il costo Cif del greggio pagato dagli operatori nei primi nove mesi dell'anno sia stato pari a 189,1 euro a tonnellata (+1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno) risultante da un costo all'origine di 209,4 dollari ...
26/11/2003 | Prezzi Internazionali |
Il pesante scivolone di lunedì dei greggi, arretrati in media di oltre un dollaro (circa il 4%) sull'ondata di vendite principalmente dei fondi di investimento assai lunghi di prodotto in vista della prossima conferenza straordinaria Opec (il 4 dicembre a Vienna), con valori tornati abbondantemente ...
26/11/2003 | Estero e Italia |
Mercato Estero
* Il mercato della settimana è caratterizzato da forte volatilità. Si pensi che nella giornata di martedì, 18 novembre, la Borsa americana ha avuto un balzo di 4,57 e 3,98 centesimi al gallone per benzine e gasoli pari, rispettivamente, a circa 16 e 12,50 $/t, ed ha ...
25/11/2003 | Prezzi Spot |
Mercato petrolifero internazionale
22/11/2003 | Prezzi Internazionali |
Dopo i recenti attentati ad Istanbul e i missili lanciati ieri mattina a Bagdad contro il ministero del Petrolio e i due alberghi che ospitano il personale straniero e i giornalisti, sui mercati petroliferi internazionali si è tornato a parlare di un “premio di guerra” stimato dagli analisti in 4 ...
21/11/2003 | Prezzi Internazionali |
Mercati quanto mai incerti. Dopo un avvio di settimana all'insegna del rialzo con valori ai massimi degli ultimi 8 mesi, le quotazioni sono tornate a scendere per risalire ieri dopo le notizie del nuovo attentato a Istanbul. Difficile interpretare le tendenze in un quadro che sembra prescindere dai ...
21/11/2003 | A Termine e Greggi |
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Le valutazioni circa i mercati fondamentali effettuate nel corso degli ultimi anni, ci hanno spesso portato a domandarci quale potrebbe essere lo scenario economico internazionale, e di conseguenza quello politico, nel caso in cui si potesse addivenire ad una ...
20/11/2003 | Prezzi Internazionali |
Nell'ambito degli ultimi risultati trimestrali Eni
(v. Staffette 14 e
15/11), i migliori in senso relativo sono quelli messi a segno dal settore Raffinazione & Marketing il cui utile operativo è aumentato, rispetto all'analogo periodo del 2002, del 23,8% nel terzo trimestr ...
19/11/2003 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Anche questa settimana sono i fondamentali a prendere le redini del mercato. Si registra, infatti, una forte domanda di prodotti in particolare la benzina che si rafforza anche in Europa, alimentata da trasferimenti transatlantici e dalla diminuita lavorazione dell ...
19/11/2003 | Prezzi Internazionali |
Di greggio sembra proprio che ce ne sia a sufficienza, ciò che manca è una certa tranquillità su quello che potrebbe accadere domani. A sostenere i prezzi in questi giorni sono state infatti le preoccupazioni per la crescente minaccia del terrorismo e non tanto i fondamentali che spingerebbero in un ...
19/11/2003 | Prezzi Internazionali |