31/12/2003 | Prezzi Internazionali |
I massimi semestrali dei gasoli di un paio di settimane fa sono andati gradualmente sgonfiandosi, pur restando su valori elevati, per la prevalenza del mercato ”metereologico”, quello Usa, dove le temperature più alte hanno via via allontanato il rischio di scorte insufficienti a fronteggiare il fab ...
31/12/2003 | A Termine e Greggi |
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* La storia economica che andrà a definire il contesto mondiale dei primi anni del nuovo secolo, non potrà non focalizzare l'attenzione sulle problematiche derivanti dallo studio dei mercati internazionali e della loro distinzione fra operazioni commerciali fi ...
30/12/2003 | Prezzi Spot |
Mercato petrolifero internazionale
30/12/2003 | Prezzi Internazionali |
In base alle consuete stime dell'Unione Petrolifera, si valuta che il costo Cif del greggio pagato dagli operatori nei primi dieci mesi dell'anno sia stato pari a 188,1 euro a tonnellata (-0,6% rispetto allo stesso periodo del 2003) risultante da un costo all'origine di 209,4 dollari a tonnellata (+ ...
25/12/2003 | Prezzi Internazionali |
Il ministero dell'Economia spagnolo ha chiesto ufficialmente martedì alle compagnie petrolifere di trasferire i recenti ribassi dei prezzi del greggio sulla benzina e il gasolio, nell'ambito di una campagna anti-inflazione avviata dall'esecutivo di Madrid. La campagna è iniziata la settimana scorsa, ...
25/12/2003 | Prezzi Internazionali |
24/12/2003 | Prezzi Internazionali |
Le prese di beneficio da parte degli operatori ha ridimensionato un poco le quotazioni dei prodotti che nell'arco delle ultime due-tre sedute utili in media hanno perso tra i 13 dollari della benzina e gli 8-9 dei gasoli. In calo anche i greggi soprattutto a causa delle dichiarazioni del presidente ...
24/12/2003 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Il mercato del greggio e dei prodotti, della settimana 15-21 dicembre, è stato animato da un alto grado di volatilità anche se la somma algebrica dei repentini alti e bassi è stata positiva. In effetti, dopo un inizio della settimana piuttosto stabile, sono state l ...
23/12/2003 | Prezzi Spot |
Mercato petrolifero internazionale
23/12/2003 | Prezzi Internazionali |
19/12/2003 | Prezzi Internazionali |
Gli ultimi dati Eia sulle scorte hanno mostrato un calo di 5,1 milioni/barili per i greggi, 1,4 per i distillati e un aumento di 1,9 per le benzine. Numeri che, associati alle posizioni “lunghe” dei fondi di investimento, hanno messo nuovamente le ali alle quotazioni dei greggi che ieri sulla piazza ...
17/12/2003 | Prezzi Internazionali |
La media delle quotazioni Cif Platts della benzina super senza piombo è risalita a 296,50 (+6,25), del gasolio EN590 a 296 (+2,375), dello 0,2 a 281,125 (+5,875), quella dell'o.c. Btz è scesa a 151,50 (-3,5), dell'Atz a 122,625 (-3,875). Quotazioni indicative in dollari/tonnellata (in parentesi euro ...
17/12/2003 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Non vale la pena spendere troppe parole sull'esito della riunione straordinaria Opec del 4 dicembre. Ci preme soltanto dire che essa era ampiamente scontata circa il lasciare inalterato il tetto di produzione “fino a nuovo ordine”. Già questa circostanza ha lasciat ...
16/12/2003 | Prezzi Spot |
Mercato petrolifero internazionale
13/12/2003 | Prezzi Internazionali |
Sulla base delle ultime rilevazioni Aie
Se gli attuali prezzi del greggio vanno bene all'Opec, altrettanto non si può dire per i paesi consumatori. E' ormai da diverse settimane (almeno un mese e mezzo) che sulla piazza londinese un barile di Brent viene scambiato tra i 29 e i 30 dollari mentre il Wti su quella americana tra i 31 e i 33 ( ...