27/06/2003 | Prezzi Internazionali
La media aritmetica delle quotazioni Cif Platts della benzina senza piombo è risalita a 284,5 doll./tonn. (+7,25), del gasolio EN590 a 247,75 (+7), dello 0,2 a 238,25 (+5,25), dell'olio combustibile Btz a 186 (+2). Quotazioni indicative in dollari/tonnellata (in parentesi euro/tonnellata): benzina s...
25/06/2003 | Prezzi Internazionali
La situazione sempre più tesa in Iraq dove i fedelissimi di Saddam Hussein sembrano rialzare la testa con azioni di vera e propria guerriglia e le questioni nigeriane che spingono verso nuovi scioperi con rischi per la produzione, hanno aggiunto incertezza ad incertezza rendendo ancora più volatili,...
25/06/2003 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* La settimana è stata caratterizzata, ancora, da un alto tasso di volatilità. Difficile, ci sembra, trovare giustificazioni che si basino su di un minimo di logica quando si vedono sbalzi altissimi nelle quotazioni un giorno verso l'altro. E' il caso della benzina, (ma lo stesso d...
24/06/2003 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
20/06/2003 | Prezzi Internazionali
Gli ultimi dati sulle scorte Usa, diffusi ieri dall'Eia, hanno mostrato un recupero per il greggio (+3,9 milioni/barili) e i distillati (+2,1 milioni/barili), mentre un nuovo calo per le benzine (-0,8 e –0,6 le riformulate). Nel complesso, rispetto ad un anno fa i greggi sono sotto di oltre 34 milio...
20/06/2003 | Prezzi Internazionali
20/06/2003 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Gli stoccaggi Usa, secondo i dati dell'Agenzia per l'Energia, hanno mostrato sia per il greggio che per i prodotti, segnali di indubbio miglioramento. Nel caso delle riserve di petrolio, un paragone fra i dati settimanali rivela un incremento di oltre 4 milioni di barili; i...
19/06/2003 | Prezzi Internazionali
Il prezzo del greggio è destinato a scendere per attestarsi a fine 2003 intorno ai 23 dollari/barile, con una ulteriore riduzione nel corso del 2004 fin sotto i 22. E' quanto sostiene la Confindustria nel rapporto di primavera sulle previsione macroeconomiche messe a punto dal Centro Studi presentat...
18/06/2003 | Prezzi Internazionali
Volatilità ancora molto accentuata, con correzioni sensibili (in più e in meno) sia per i prodotti che per i greggi. Molta l'attesa per l'evolversi della situazione in Iraq e molte le cosiddette prese di profitto. In questo quadro, la media aritmetica delle quotazioni Cif Platts della benzina senza ...
18/06/2003 | Prezzi Internazionali
18/06/2003 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Come avevamo previsto, l'Opec, nella riunione dell'11, a tranquillizzare coloro che temevano un taglio con implicito aumento dei prezzi, non ha modificato la quota di produzione di 25,4 milioni di b/g per non peggiorare la situazione mondiale di giacenze basse che, secondo previ...
17/06/2003 | Prezzi Internazionali
Venerdì, le quotazioni della benzina scambiata in Mediterraneo rilevate dal Platts hanno subito un vero e proprio crollo, meno accentuato ma sicuramente significativo anche per i gasoli. La prima, su base Cif Med, ha perso 25 dollari/tonnellata sul valore minimo (low) e 23 sul massimo (high) scenden...
17/06/2003 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
14/06/2003 | Prezzi Internazionali
Dopo l'introduzione dal 1° aprile del sistema “market on close”
Dal 1° aprile il Platts ha cambiato la metodologia che regola la fissazione dei prezzi dei prodotti petroliferi scambiati sulle piazze europee, il riferimento a cui tutti (compagnie, trader, raffinatori e persino operatori extra-rete) guardano per decidere i prezzi al consumo. Il nuovo sistema, deno...
13/06/2003 | Prezzi Internazionali
I paesi Opec mercoledì a Doha hanno deciso di rinviare qualsiasi decisione al 31 luglio quando si saprà qualcosa di più sul futuro del petrolio iracheno, lasciando per il momento invariato il tetto di 25,4 milioni b/g. Per ieri pomeriggio era atteso l'annuncio da parte della Somo degli aggiudicatari...