29/07/2005 | Prezzi Internazionali |
Dopo giorni di assoluta quiete, nella tarda mattinata di ieri i mercati sembravano aver reagito, anche se timidamente, alla pubblicazione delle scorte settimanali Usa del Dipartimento statunitense dell'Energia, aggiornate al 22 luglio. Simili le tendenze rispetto alla precedente rilevazione, anche s ...
29/07/2005 | A Termine e Greggi |
Analisi fondamentale
* I valori del greggio sui mercati internazionali stanno stabilmente consolidando le posizioni sulla fascia alta dei prezzi. Il Wti continua a mantenere valori di scambio prossimi ai 60 dollari a barile dopo aver raggiunto i 62,10 (primo mese) ad inizio luglio, ...
27/07/2005 | Prezzi Internazionali |
Al momento mancano gli spunti per sostenere l'attività speculativa sui mercati petroliferi. Dopo la revisione al ribasso delle stime Aie ed Opec sulla crescita della richiesta globale di petrolio
(v. Staffetta 23/7) e la consapevolezza che il bilancio tra domanda/offerta appare oggi in attivo, i dati sul rallentamento delle importazioni cinesi hanno lasciato g ...
27/07/2005 | Prezzi Internazionali |
I mercati tirano un sospiro di sollievo dopo il declassamento a depressione tropicale della nuova tempesta, Gert, attesa a breve nell'area del Golfo del Messico. Affievoliti notevolmente i timori per gli impianti produttivi della zona. Si aspettano intanto i nuovi dati sulle scorte Usa. Gli operator ...
27/07/2005 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Si è diradata, almeno per ora, la paura delle tempeste ed uragani che hanno colpito l'area del Golfo del Messico. Anche se i danni a una piattaforma della BP, con il possibile spostamento delle strutture di sostegno a causa dell'uragano Emily, non sono ancora quant ...
26/07/2005 | Prezzi Internazionali |
Il prezzo medio del gas russo venduto da Gazprom in Europa occidentale aumenterà quest'anno del 30% rispetto al 2004. Lo prevede Gazexport, filiale del colosso del gas, secondo cui il prezzo raggiungerà entro fine anno i 175-180 dollari per 1.000 mc. Nel 2004, il prezzo ottenuto da Gazexport aumentò ...
26/07/2005 | Prezzi Spot |
Mercato petrolifero internazionale
23/07/2005 | Prezzi Internazionali |
Sulla base dei ultimi rapporti mensili pubblicati
I timori per l'incontenibile sete di petrolio delle economie mondiali sembra aver lasciato il passo ad un raffreddamento delle stime di crescita per il 2005 ed il 2006. A contribuire a tale revisione al ribasso il livello delle quotazioni del greggio. Resta comunque alta l'attenzione al bilanciamen ...
22/07/2005 | Prezzi Internazionali |
Quotazioni in ribasso dopo la pubblicazione delle scorte settimanali del Doe. Gli stock di greggio sono scesi di 900.000 b/g, meno delle attese, e si attestano ora a 320,1 milioni b/g (+19,7 rispetto al 2004). Flettono anche di 1,3 milioni b/g le scorte di benzina a fronte di una domanda che resta e ...
22/07/2005 | A Termine e Greggi |
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Gli uragani che hanno martoriato il Golfo del Messico nelle ultime due settimane, dopo aver colpito gli stoccaggi Usa in modo consistente, hanno contribuito solo marginalmente all'erosione delle riserve: la riduzione ha infatti interessato una quantità di 900 ...
20/07/2005 | Prezzi Internazionali |
Nei primi quattro mesi dell'anno le
lavorazioni delle
raffinerie nazionali sono stimate a 31,5 milioni di tonnellate, in discesa del 2,2% rispetto allo stesso periodo del 2004. Nei primi tre mesi il calo era stato di oltre il 5%
(v. Staffetta 2/6). Secondo i dati forniti dall'Unione Petrolifera, le lavorazioni di greggio, pari a 29,2 milioni tonn ...
20/07/2005 | Prezzi Internazionali |
L'uragano Emily sta transitando sul Golfo del Messico. Dopo aver perso d'intensità, con un conseguente ribasso delle quotazioni del greggio per gli attenuati timori che si potessero registrare danni alle strutture petrolifere della zona, sta attualmente prendendo nuovo vigore. Sul fronte della doman ...
20/07/2005 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Dopo gli uragani, Dennis e Cindy, è ora la volta di Emily che sta attraversando la penisola messicana dello Yucatan. La popolazione delle località dove è previsto l'arrivo, è stata evacuata e l'ente petrolifero messicano ha sospeso, per precauzione, la produzione d ...
19/07/2005 | Prezzi Spot |
Mercato petrolifero internazionale
19/07/2005 | Prezzi Internazionali |