30/09/2005 | Prezzi Internazionali
Come era lecito attendersi, dopo Rita il mercato internazionale continua a mantenere elevata la propria volatilità. La pubblicazione settimanale delle scorte americane di mercoledì potrebbe avere contribuito in tal senso, ma appare più probabile che le variazioni dei prezzi riflettano le dinamiche c...
30/09/2005 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Dopo un rialzo sui mercati asiatici i prezzi del petrolio confermano l'andamento erratico di questi giorni. I futures primo mese del Wti hanno oscillato, nel corso dell'ultima settimana, in un range di 2 dollari a barile fermando le contrattazioni nell'intervallo com...
29/09/2005 | Prezzi Internazionali
Nuovo balzo dei prezzi dei prodotti petroliferi in Mediterraneo, che fanno da riferimento per i prezzi interni dei carburanti, dopo che nel corso dell'ultimo travagliato week end erano rientrati sui livelli di una settimana prima. Ieri la quotazione Platts Cif Nwe della benzina senza piombo è...
28/09/2005 | Prezzi Internazionali
I minori danni del previsto alle facilities del Golfo del Messico da parte dell'uragano Rita, la disponibilità saudita ad accrescere ulteriormente la produzione da ottobre e la riapertura degli impianti in Nigeria, bloccati la settimana scorsa dai manifestanti contro l'alto prezzo dei carburanti han...
28/09/2005 | Prezzi Internazionali
28/09/2005 | Estero e Italia
Mercato Estero
* A far salire nuovamente il mercato della settimana 19-25 settembre non sono stati i fondamentali, ma la preoccupazione che il nuovo uragano Rita avrebbe potuto metter a dura prova l'area del Texas, dopo i danni in Louisiana causati da Katrina. Per questo motivo i prezzi da...
27/09/2005 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
24/09/2005 | Prezzi Internazionali
Le variazioni tra maggio e luglio
Presentiamo i dati su fissati e noli per il trasporto di greggio e prodotti contenuti nell'ultimo rapporto mensile Opec. Il quadro che ne emerge, con la stagnazione dei fissati e il calo dei noli al di sotto delle 200.000 Tpl, è da ritenersi peraltro sensibilmente superato per effetto dell'uragano K...
23/09/2005 | Prezzi Internazionali
Lievi rialzi per i greggi e più sostanziosi per i prodotti nella giornata di mercoledì sui mercati internazionali dovuti ai timori per l'arrivo del nuovo uragano Rita che dovrebbe impattare domani sulle coste della Florida e del Texas. Nella mattinata di ieri è arrivata anche la notizia della chiusu...
23/09/2005 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* L'inarrestabile escalation dei prezzi del petrolio sui mercati internazionali, sembra provocare i primi effetti sulle previsioni economiche delle maggiori economie mondiali. La rapida ascesa di fine agosto, amplificata dagli effetti dell'uragano Katrina e la minaccia...
22/09/2005 | Prezzi Internazionali
Si susseguono senza sosta le novità sul settore petrolifero e la volatilità del mercato ne subisce le conseguenze. Ieri è arrivato l'atteso
annuncio ufficiale dell'Opec, riguardante la messa a disposizione di tutt...
22/09/2005 | Prezzi Internazionali
A partire dal 1° ottobre il Platts anticiperà di un'ora l'orario delle rilevazioni della chiusura del mercato europeo. Da quella data le rilevazioni rifletteranno i valori delle 16,30 ora di Londra, e non più quelli delle 17,30 come di consueto, per quanto riguarda le rilevazioni del petrolio greggi...
22/09/2005 | Prezzi Internazionali
Tenutasi a Vienna il 20 settembre
Pubblichiamo di seguito una nostra traduzione del comunicato finale della 137a riunione della conferenza dell'Opec, svoltasi a Vienna il 20 settembre. Il comunicato relativo alla precedente riunione è stato pubblicato sulla Staffetta del 17 giugno.
La 137a riunione della Conferenza dell'Organizza...
21/09/2005 | Prezzi Internazionali
Inizio di settimana improntato al rialzo per il mercato petrolifero internazionale. A spingere i prezzi verso l'alto sono i crescenti timori per le nuove perturbazioni che si abbatteranno a breve sul Golfo del Messico, mentre un effetto opposto potrebbero avere le decisioni dell'Opec, riunito a Vien...
21/09/2005 | Prezzi Internazionali