31/01/2006 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
31/01/2006 | Prezzi Internazionali
Non dovrebbero esserci grosse sorprese nel corso della conferenza straordinaria dell'Opec di oggi a Vienna. Le dichiarazioni dei giorni scorsi di Ali al-Naimi, il ministro del petrolio dell'Arabia Saudita, sono state chiare ed inequivocabili, anche per gli altri membri dell'organizzazione: ne...
27/01/2006 | Prezzi Internazionali
Un salto di 31,25 dollari a tonnellata in tre giorni, dal 19 al 21 gennaio, per una quotazione stabilizzata al di sopra dei 363 dollari/tonn fino a mercoledì. Questo, al momento, l'effetto della crisi del gas sul mercato spot del Btz, quotazione High Cif Med del Platts, che dal 20 gennaio non è più ...
27/01/2006 | Prezzi Internazionali
Doppia boccata d'ossigeno per i mercati petroliferi internazionali, con ribassi complessivi in due giorni di 2,25 dollari/barile per il Light Crude e 1,93 per il Brent. Alle dichiarazioni di Ali al-Naimi, ministro del petrolio dell'Arabia Saudita, sulle intenzioni dell'Opec, che a partire da lunedì ...
27/01/2006 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Le analisi dei mercati internazionali delle merci in generale, comportano approcci distinti a seconda del punto di partenza di ciascun analista. Ciò vale, naturalmente, anche per i mercati dell'energia e del petrolio in particolare. Così succede che una prima tecnica...
25/01/2006 | Prezzi Internazionali
Quando ormai sembrava che nulla avrebbe potuto evitare il superamento della soglia di 70 dollari/barile da parte del Light Crude e di 68 per il Brent, dopo le chiusure di venerdì a 68,35 per l'americano e a 66,43 per il britannico, è provvidenzialmente giunta la voce di Ali al-Naimi, ministro del pe...
25/01/2006 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Due sono le questioni importanti che fanno lievitare il prezzo del greggio (quello dei prodotti è in palese ritardo con conseguente peggioramento dei margini teorici di raffinazione – v. appresso). La Nigeria sta attraversando ancora una situazione difficile legata agli at...
24/01/2006 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
21/01/2006 | Prezzi Internazionali
Mentre le quotazioni Cif Med del 19 gennaio registrano cali per la benzina di 19,75 $/tonn., per il gasolio auto 0,75 e per il gasolio risca 2,5, quella dell'olio combustibile denso Btz ha subito un'impennata di 12,75 $/tonn. Stessa situazione sulla piazza di Rotterdam dove il prodotto ha guadagnato...
20/01/2006 | Prezzi Internazionali
Giornata in discesa per i mercati petroliferi nonostante le tensioni internazionali all'origine della recente crescita dei prezzi abbiano visto un ulteriore inasprimento. In Nigeria infatti il fronte terroristico ha annunciato di avere colpito anche gli impianti di Agip e Total che però hanno subito...
20/01/2006 | Prezzi Internazionali
20/01/2006 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Il mercato internazionale del petrolio ha segnato il passo ritornando al di sotto dei 66 dollari/barile, in relazione ad una domanda sostanzialmente stabile, soprattutto negli Stati Uniti, dovuta a condizioni atmosferiche con temperature al disopra della media per qu...
19/01/2006 | Prezzi Internazionali
Con un salto di oltre 2 dollari al barile, il Light Crude martedì ha raggiunto i 66,31 $/b per il contratto per consegna a febbraio seguito dal Brent, quotato a 64,90 dollari/barile per consegna a marzo. Si tratta dei valori più alti degli ultimi 4 mesi, che andando a ritroso superiamo tornando ai 6...
18/01/2006 | Prezzi Internazionali
Le tensioni internazionali riguardanti la Nigeria e l'Iran continuano a tenere sotto pressione i mercati petroliferi. Lunedì il Brent, unico riferimento a causa della chiusura del Nymex per il Martin Luther King holyday, ha guadagnato più di mezzo dollaro/barile portandosi a ridosso di quota 63, sup...
18/01/2006 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Gli attacchi alle istallazioni petrolifere in Nigeria, il maggiore produttore di petrolio africano e il sesto nell'ambito Opec, unitamente ai segnali non certo rassicuranti provenienti dall'Iran che, a dispetto dei giudizi avversi da parte delle comunità mondiali, non pare a...