30/11/2006 | Prezzi Internazionali
Doppio rialzo dei benchmark petroliferi negli ultimi due giorni: circa tre quarti di dollaro martedì e tra un dollaro e mezzo e due dollari il giorno dopo per entrambi. Il rialzo di martedì era scaturito dall'annuncio da parte dei meteorologi americani dell'arrivo di un week end freddo sulla costa e...
30/11/2006 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• I prezzi del greggio, nel corso dell'ultimo mercoledì, hanno registrato un incremento dei valori a New York dopo che l'Energy Information Administration ha diramato i dati relativi alle riserve di greggio e distillati, sorprendentemente in declino.
• La spinta è s...
28/11/2006 | Prezzi Internazionali
Gazprom intende quadruplicare per il 2007 il prezzo del gas alla Bielorussia, dagli attuali 46 $ per 1000/mc a a 200 $ (153 euro). Aumenti sono previsti anche per i tre stati baltici (Estonia, Lettonia e Lituania): “I prezzi del gas per i paesi baltici verranno adeguati al prezzo medio dell'Europa”,...
28/11/2006 | Prezzi Internazionali
Apertura di settimana in rialzo sui mercati petroliferi internazionali. Il salto maggiore è stato messo a segno dal Wti al Nymex, che ha guadagnato 1 dollaro e 8 centesimi rispetto a venerdì, mentre il Brent all'Ice è risalito di 41 centesimi, ed ora i due benchemark si trovano quasi appaiati. Alla ...
28/11/2006 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
• Sul fronte dell'offerta del greggio, l'attenzione è rivolta, ancora, a quanto accade in Nigeria. Continua, nella regione del delta del Niger, l'occupazione, che si protrae da settimane, da parte di gruppi armati di alcune istallazioni dell'Eni. Ed ora i guerriglieri hanno at...
27/11/2006 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
27/11/2006 | Prezzi Internazionali
27/11/2006 | Prezzi Internazionali
Rilevazione del 20 novembre
23/11/2006 | Prezzi Internazionali
Alla vigilia del lungo ponte del Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti i dati sulle scorte della scorsa settimana (v. tabella allegata) hanno annullato tutti i fattori potenzialmente rialzisti sui mercati internazionali, come l'ipotesi di un nuovo taglio alla produzione Opec e il grave episodi...
23/11/2006 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Il Dipartimento dell'Energia americano si aspetta che l'Opec non riesca ad apportare, nel quarto trimestre dell'anno, il taglio alla produzione di 1,2 milioni di b/g, a partire dal mese di novembre, concordato il 20 ottobre in una riunione straordinaria della confere...
21/11/2006 | Prezzi Internazionali
Dopo forte volatilità delle quotazioni sui circuiti elettronici internazionali, i benchmark a New York e Londra hanno contenuto le perdite in chiusura, presentando numeri abbastanza stabili rispetto a venerdì. Nelle contrattazioni after-hours però, sia sul Nymex di New York che sull'Ipe di Londra, l...
21/11/2006 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
• Durante la settimana 13-19 novembre, abbiamo assistito ad un crescente livello di volatilità con alterne salite e discese di prezzo. Le ultime statistiche sugli inventari Usa (v. Doe appresso), con il calo delle scorte commerciali di benzina e gasolio avevano, a metà settima...
20/11/2006 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
20/11/2006 | Prezzi Internazionali
L'uscita dal listino del Nymex del contratto future del Wti per consegna a dicembre nella sessione di venerdì 17 ha permesso al barile di petrolio di raggiungere il prezzo più basso da 17 mesi a questa parte, sia per il prezzo istantaneo, che nel corso della seduta è sceso fin sotto i 55 dollari al ...
16/11/2006 | Prezzi Internazionali
Il movimento ribassista iniziato venerdì 10 si è prolungato fino a martedì 14 per interrompersi nuovamente il giorno successivo lasciando spazio ad un rialzo di circa mezzo dollaro al barile per entrambi i benchmark petroliferi. In realtà nel corso della giornata la tendenza era stata improntata all...