31/05/2006 | Prezzi Internazionali
Dobbiamo fermarci alla seduta di venerdì scorso nella nostra consueta disamina dei mercati del petrolio e dei derivati, a causa del giorno di chiusura di lunedì nel Regno Unito e negli Stati Uniti. L'ultima giornata della scorsa settimana ha visto la sostanziale stabilità sia del Light Crude al Nyme...
31/05/2006 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Nella settimana non si registra alcun elemento nuovo, nel campo dei fondamentali, atto a giustificare il brusco risveglio del mercato (v. Doe appresso). Le statistiche delle scorte settimanali americane, sono, infatti, tutto fuorché la giustificazione di una ripresa del me...
30/05/2006 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
26/05/2006 | Prezzi Internazionali
Mattinata di scompiglio giovedì per le compagnie petrolifere che sulla base di quotazioni poi rivelatesi errate stavano per aggiornare al ribasso il prezzo del gasolio auto.
All'origine del malinteso le quotazioni Platts del Mediterraneo che riportavano per il gasolio 50 ppm un calo di 27,5 $/tonn....
26/05/2006 | Prezzi Internazionali
È passata in fretta agli operatori la paura per i nuovi uragani annunciati dall'ente oceanografico americano
(v. Staffetta 25/5) a giudicare dal nuovo ribasso che mercoledì ha riportato i prezzi dei due benchmark ...
26/05/2006 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Fari puntati sulle benzine, prodotto che oltre a rivestire importanza per via della stagionalità, presenta alcuni elementi di attrazione particolare rispetto alle altre materie prima.
* Innanzi tutto, a parte le ultime settimane, i distillati leggeri hanno subito ne...
24/05/2006 | Prezzi Internazionali
Sembra continuare anche questa settimana il “moto oscillatorio” delle quotazioni dei greggi che ha interessato tutta quella passata. Dopo il ribasso di venerdì, al di sotto dei 69 $/b per Wti e Brent, lunedì è arrivato un rialzo di circa 70 centesimi di dollaro, che li ha riportati al di sopra della...
24/05/2006 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* L'attenzione del mercato si sposta dalle tensioni geopolitiche in Iran e Nigeria ai fondamentali (fenomeni congiunturali, indici consumo, inflazione, bilancio domanda/offerta, scorte, cambio $/€ e quant'altro). Era ora! In particolare viene seguito da vicino l'andamento de...
23/05/2006 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
23/05/2006 | Prezzi Internazionali
Secondo le stime dell'Unione Petrolifera le lavorazioni delle raffinerie nazionali relative al primo trimestre 2006 sono ammontate a 24,5 milioni di tonnellate, in crescita del 5,5% rispetto allo stesso periodo del 2005. Le lavorazioni di greggio sono ammontate a 22,6 milioni di tonnel...
20/05/2006 | Prezzi Internazionali
Le previsioni dell'Agenzia che hanno riportato l'ottimismo sui mercati
Con il proprio report di maggio l'Agenzia Internazionale per l'Energia apporta un nuovo aggiornamento al ribasso alla previsione di crescita della domanda mondiale di prodotti petroliferi per il 2006. L'Agenzia di Parigi questa volta ha tagliato 220 mila barili/giorno, portando il delta a 1,25 milio...
19/05/2006 | Prezzi Internazionali
Nuova discesa per i prezzi petroliferi nella seduta di mercoledì dopo le notizie del buon andamento settimanale delle scorte americane. Partiamo proprio da queste ultime, nel tentativo di interpretare correttamente la dinamica del mercato: l'unica performance positiva in realtà è stata quella della ...
19/05/2006 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* La caduta della capacità produttiva di greggio residua, ha contribuito a spingere i prezzi dell'oro nero oltre i 75 dollari a barile nel corso dell'ultimo mese. Le condizioni di crescita sono state favorite anche da una spinta determinata dalle benzine negli Stati U...
18/05/2006 | Prezzi Internazionali
17/05/2006 | Prezzi Internazionali
Anche il petrolio si è adeguato al calo che lunedì ha interessato pressochè l'intero comparto economico delle commodity dove gli operatori hanno deciso di realizzare i profitti dopo i recenti aumenti da record delle quotazioni. Nella prima seduta della settimana sia il Wti che il Brent hanno perso p...