31/01/2011 | Prezzi Internazionali
Secondo quanto prevede l'Istitut Francais du Pétrole, il prezzo del petrolio nel 2011 oscillerà nella banda compresa tra gli 80 e i 95 $. Il presidente dell'istituto, Olivier Appert, ha presentato queste previsioni il 25 gennaio, come scenario principale, guidato dagli effetti del costo minimo e le ...
31/01/2011 | Prezzi Spot
Dal 17 al 28 gennaio 2011
31/01/2011 | Prezzi Internazionali
Il caro-benzina non è fenomeno che riguarda (e preoccupa) solo l'Italia. L'ultimo numero dell'Economist dà conto, in un servizio da Washington, dell'aumento dei prezzi che sono arrivati a 3,11 dollari al gallone (3,7 litri), un livello mai raggiunto in gennaio, con un rialzo di 40 centesimi nell'ult...
27/01/2011 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Con la chiusura di mercoledì sui circuiti elettronici internazionali si allarga la forbice tra i benchmark, Wti e Brent di marzo, a circa 10 $/b. Fenomeno che non si registrava da circa 2 anni e precisamente nel febbraio 2009. Il gap tra i due greggi è ascrivibile alle diverse dinamiche dell'offerta...
25/01/2011 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Il trend del mercato che sembrava avviarsi verso i 100 $/b, si è improvvisamente raffreddato nell'ultima settima a causa del temuto calo della crescita della domanda. Inventari più alti in America, in tutto il comparto, la riattivazione dell'oleodotto che trasporta greggio d...
25/01/2011 | Prezzi Internazionali
Greggi in calo ieri sera in chiusura sui circuiti elettronici internazionali, dopo le dichiarazioni del ministro saudita del Petrolio, Ali al Naimi, nel corso dell'Annual Global Competitiveness Forum in corso a Riad. Ha dichiarato infatti che l'Opec potrebbe decidere di aumentare la produzione di pe...
24/01/2011 | Prezzi Internazionali
Il presidente della Bce Trichet
La Bce vigilerà attentamente sulle pressioni inflazionistiche e non consentirà che il caro-energia abbia effetti a catena sui prezzi. Lo sostiene il presidente dell Bce, Jean Claude Trichet in un'intervista comparsa domenica sul Wall Street Journal. "Non riteniamo – sostiene Trichet - che l'inflazio...
24/01/2011 | Prezzi Spot
Dal 10 al 21 gennaio 2011
21/01/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Secondo l'Agenzia, ci sono molti rimedi in casi di picco della domanda
Dopo aver aumentato per l'ennesima volta le previsioni sulla crescita di breve periodo della domanda di petrolio nel mondo
(v. Staffetta 18/01), portandole per l'anno in corso oltre gli 89 milioni di barili/giorno, nell'ultimo editoriale dell'...
21/01/2011 | Prezzi Internazionali
Secondo quanto comunicato dal dipartimento per l'energia Usa, nella settimana terminata il 14 gennaio scorso, le scorte di greggio sono aumentate di 2,6 milioni a 335,7 milioni, anche grazie al brusco calo del tasso di utilizzo delle raffinerie, sceso dall'86,4% all'83%, e al leggero aumento delle i...
20/01/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio hanno proseguito la settimana in maniera incerta: il future su febbraio del Wti è sceso, mentre quello di marzo sul Brent è salito. Si è dunque allargato a 7,3 $ il divario tra i due principali greggi di riferimento al mondo. Probabi...
18/01/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, lunedì le quotazioni del barile sono apparse un po' fiacche, destabilizzate anche dal fatto che il circuito Nymex è rimasto chiuso per la celebrazione del Martin Luter King Day e dall'avvicendamento del contratto di marzo con quello di febbraio a Londra per i...
17/01/2011 | Prezzi Spot
17/01/2011 | Prezzi Internazionali
17/01/2011 | Prezzi Internazionali
L'iraniano Kazemi: non è necessaria una riunione straordinaria neanche se la soglia viene superata
Dopo il Kuwait
(v. Staffetta 10/01) anche l'Iran difende quota 100, in modo ancora più ardimentoso. Un prezzo del petrolio a 100 dollari per barile non è "irrealistico" nelle circostanze attuali, e "non necessita di una riunione d'urgenza dell...