29/11/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio hanno perso quota, eccetto il Wti , che ha beneficiato degli ultimi dati positivi sui consumi per il Thanksgiving ed è riuscito a galleggiare intorno a una certa stabilità. Il calo delle quotazioni degli altri greggi potrebbe essere ...
29/11/2011 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Anche durante la settimana 21 27 novembre, il mercato è sceso nonostante qualche supporto proveniente dal calo delle scorte di greggio e distillati denunciato dal DoE (v. appresso). L'attenzione è tutta spostata alla questione del debito sovrano di alcuni stati europei che r...
28/11/2011 | Prezzi Internazionali
I costi per l'importazione di petrolio dell'Unione europea sono aumentati a più di 400 miliardi di dollari quest'anno, poiché i prezzi del greggio sono saliti oltre i 100 dollari al barile.
E' quanto stima l'Aie, secondo un articolo del Financial Times. In termini reali, la bolletta petrolifera ha...
28/11/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Il vero problema del mercato è la scarsa flessibilità
Il mercato del petrolio ha memoria lunga: presto i prezzi del barile torneranno agli eccessi dell'estate 2008, perché ora come allora ci sono gli stessi presupposti rialzisti, a livello di fondamentali. Con queste parole, nell'ultimo editoriale, il settimanale di settore Argus Global Markets mette i...
28/11/2011 | Prezzi Internazionali
28/11/2011 | Prezzi Spot
Dal 14 al 25 novembre 2011
24/11/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del barile hanno perso quota, appesantite anche questa volta dal tonfo dell'euro e dal conseguente rafforzamento del dollaro. Ha penalizzato l'andamento della moneta unica l'ultima asta dei Bund tedeschi, il cui collocamento non è andato bene co...
23/11/2011 | Prezzi Internazionali
22/11/2011 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• La settimana 14-20 novembre è stata caratterizzata da una serie di elementi in contrasto gli uni contro gli altri. E' indubbio che la situazione delle scorte Usa (v. DoE appresso) avrebbe potuto dare motivi d'innalzamento dei prezzi per la continua erosione delle scorte di g...
22/11/2011 | Prezzi Internazionali
22/11/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile hanno avviato la settimana al ribasso, nonostante gli scontri nel fine settimana in Egitto abbiano fatto temere un nuovo inasprirsi della crisi in Medio Oriente, a causa del rafforzamento del dollaro. Lo stallo della crisi dell'eurozon...
21/11/2011 | Prezzi Spot
Dal 7 al 18 novembre 2011
17/11/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti internazionali le quotazioni del barile hanno perso ovunque un po' di quota, eccetto il Wti. Il benchmark statunitense ha addirittura sfondato quota 100, cosa che non accadeva dal 3 giugno. Il rialzo del Wti è attribuibile al fattore tecnico della scadenza del contratto di dicembre e al...
15/11/2011 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• L'abbiamo già ricordato ma non ci stanchiamo di ripeterlo: spesso i fondamentali del mercato legati all'universale legge della domanda e dell'offerta vengono in un certo senso trascurati e quasi messi da parte, per dar spazio ad altri elementi che attengono squisitamente a f...
15/11/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio hanno avviato la settimana in calo, ma le indicazioni che provengono sia da Goldman Sachs, sia dalla Cftc sono rialziste. Nell'ultimo rapporto, disponibile in allegato sul sito internet della Staffetta, la banca d'affari continua ad...