31/05/2011 | Prezzi Internazionali
“I petrolieri francesi colti con le mani nel sacco”. E' quanto scrive il quotidiano Le Parisien, rivelando un rapporto interno dell'Antitrust francese, che accusa le compagnie petrolifere francesi di aver lasciato praticamente invariati i prezzi della benzina nonostante il calo del prezzo al ...
31/05/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del barile hanno avviato la settimana in sordina, visto che la celebrazione del Bank Holiday a Londra e del Memorial Day in Usa ha limitato gli scambi e la loro registrazione. Comunque, anche se a New York le scommesse al rialzo sono diminuite n...
31/05/2011 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Durante la settimana 23-29 maggio il mercato si è rafforzato per le statistiche delle scorte Usa che hanno registrato un calo dei distillati superiore alle aspettative, il più basso livello da aprile 2009, (v. DoE appresso) che, secondo alcuni analisti sono un segnale che la...
30/05/2011 | Prezzi Spot
27/05/2011 | Prezzi Internazionali
L'Antitrust tedesco: "serve una nuova legge"
Ribadendo quanto espresso a fine 2010
(v. Staffetta 07/12/10), l'Antitrust ha denunciato l'assenza di concorrenza nel mercato dei carburanti tedesco, oligopolizzato da cinque comagnie: Shell, BP, Exxon, Conoco e Total. Inoltre, l'Autorità per ...
26/05/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio hanno ripreso a salire, nonostante le dichiarazioni concilianti di uno dei rappresentanti iraniani all'Opec sull'ipotesi di un aumento di produzione e dati sulle scorte Usa non rialzisti. Evidentemente pesano maggiormente i consigli...
24/05/2011 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Sembra che si sia un po' allentata la tensione sui mercati per la mancanza di greggio libico, forse nella consapevolezza e nella speranza che la situazione della guerra stia volgendo al termine. Che l'esondazione del Mississippi potesse mettere a dura prova le raffinerie lim...
24/05/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile hanno avviato la settimana in deciso calo, con il Wti che è scivolato sotto quota 98 dollari, nel giorno del debutto del contratto di luglio. Tuttavia le scommesse al rialzo a New York hanno ripreso a salire. Secondo gli ultimi dati di...
23/05/2011 | Prezzi Spot
19/05/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del barile sono decollate, dopo aver preso visione dei dati Usa sulle scorte di greggio e prodotti e incassato la notizia che sarà il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinej a presiedere la prossima riunione Opec dell'8 giugno. La notizia allontan...
17/05/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi hanno avviato la settimana in calo, complici le preoccupazioni per il debito dell'Eurozona e la diminuzione dei rischi per le raffinerie intorno al Mississippi in piena. Intanto al Nymex, le posizioni speculative rialziste sono in cal...
17/05/2011 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Durante la settimana 9-15 maggio si sono, ancora una volta, registrati per due giorni, crolli significativi dei prezzi del greggio e dei prodotti, accompagnati, ancora, da un rafforzamento del dollaro che ha, come spesso capita, distolto investimenti nelle commodities, tra c...
16/05/2011 | Prezzi Spot
16/05/2011 | Prezzi Internazionali
La società che gestisce il mercato dei futuri a New York, la CME, ha aumentato i margini per tutti i vari tipi di contratti sul greggio, in risposta all'alto livello di volatilità. L'aumento è diventato effettivo dal 10 maggio scorso, dopo il crollo particolarmente pesante del 5 maggio...
12/05/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, mercoledì le quotazioni del petrolio hanno ricominciato a scivolare, topo il tentativo di rimbalzo messo a segno nelle sedute di inizio settimana. E così, il Wti è scivolato di nuovo sotto quota 100. A favorire lo scivolone, i dati sulle scorte di greggio e p...