31/01/2012 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Durante la settimana 23-29 gennaio, i prezzi del greggio sono saliti sulla scia della decisione della Fed americana di mantenere i tassi d'interesse ad un livello vicino allo zero fino all'anno 2014 per consentire la ripresa economica e per la decisione dell'Ue di boicottare...
31/01/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio hanno avviato la settimana al ribasso, sull'onda di un pessimismo generale sul debito dell'eurozona, data l'impossibilità che l'European summit possa risolvere facilmente la crisi. Inoltre, in segretario generale dell'Opec, El Badri ...
30/01/2012 | Prezzi Internazionali
Media del Brent su livelli mia visti prima
“Il 2011 è stato l'anno del terzo shock petrolifero”, lo ha detto Olivier Appert, il presidente di IFP Energies Nouvelles, durante un incontro con la stampa che si è svolto il 24 gennaio a Parigi per presentare i risultati 2011 e lo scenario per il settore degli idrocarburi nel 2012. “Il 2011 ha vis...
30/01/2012 | Prezzi Spot
Dal 16 al 27 gennaio 2012
30/01/2012 | Prezzi Internazionali
30/01/2012 | Prezzi Internazionali
27/01/2012 | Prezzi Internazionali
Superati i livelli toccati all'inizio del 2008 prima del crollo
La tabella e i grafici che seguono si propongono di fornire una sintesi dell'andamento dei prezzi dei greggi e dei prodotti petroliferi sui mercati internazionali e sul mercato italiano. Per i greggi viene considerato un mix che comprende, oltre al Wti (tra tutti il più speculativo) e al Brent, tre ...
26/01/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, complice il rafforzamento del dollaro, le quotazioni del barile hanno perso un po' di terreno, eccetto il Wti che ha beneficiato di dati sulle scorte Usa meno bearish del previsto. Comunque, il Brent è sotto quota 110 e il Wti sotto quota 100. Nella settimana...
25/01/2012 | Prezzi Internazionali
Domanda mondiale 2012 a 88,9 mln b/g
Nel primo Monthly Oil Market Report dell'anno, l'Opec individua in 30,15 milioni di b/g il ricorso al greggio Opec medio nel 2012, in aumento rispetto ai 30,13 mln b/g richiesti in media nel 2011. Secondo l'Opec, la domanda mondiale di greggio è prodotti dovrebbe attestarsi a 88,9 milioni b/g quest'...
25/01/2012 | Prezzi Internazionali
Consumi mondiali 2013 a 90,85 mln b/g
Nel primo rapporto dell'anno, l'Energy information Administration Usa ha individuato in 103,75 $/b il prezzo medio del Wti nel 2013 e a 100,25 quello per l'anno in corso. Per quel che riguarda i consumi mondiali di greggio e prodotti, invece, la stima dell'Eia è di 90,85 mln b/g per il 2013 e di 89,...
25/01/2012 | Prezzi Internazionali
Effetto rialzista dei fattori di rischio geopolitici
Il FMI vede il prezzo del petrolio stabilizzarsi sui 100 $/b anche nel 2012. E' quanto si legge nell'ultima revisione del World economic outlook (disponibile in allegato). "I prezzi delle materie prime generalmente sono diminuiti nel 2011, a causa dell'indebolimento della domanda", premette il FMI. ...
24/01/2012 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Durante la settimana 16-22 gennaio, i prezzi del greggio sono scesi mentre, quelli dei prodotti, sono per lo più saliti migliorando i margini teorici di raffinazione (v. appresso). E' sempre in uno stato di stallo la soluzione dei problemi della zona Euro mentre il dollaro s...
24/01/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni dei greggi sono aumentate durante la prima seduta della settimana, dopo che il Consiglio dell'Ue ha deciso di imporre un embargo petrolifero nei confronti dell'Iran, con decorrenza a partire dal primo luglio...
23/01/2012 | Prezzi Spot
19/01/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni di Brent e Wti sono apparse in calo, anche se sempre rispettivamente sopra quota 110 e 100 $/b, dopo che l'Aie ha ridotto drasticamente le proprie previsioni sulla domanda petrolifera mondiale, facendo notare che quest'ultima è già diminuita nel...