30/10/2012 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Ancora una volta l'andamento delle scorte petrolifere Usa con forte aumento del greggio e delle benzine (v. DoE appresso) ha molto contribuito alla forte discesa del mercato. Ma il fattore più determinante è la situazione dell'euro zona che continua a presentare elementi mol...
30/10/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Mentre si stanno ancora facendo i conti su danni e vittime causati dal passaggio in Usa dell'uragano Sandy, che ha persino causato un black out a Manhattan, le quotazioni internazionali del petrolio sui circuiti elettronici internazionali sono apparse poco mosse. In generale, è prevalso il segno men...
29/10/2012 | Prezzi Spot
Dal 15 al 26 ottobre 2012
25/10/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale. Rallenta la richiesta diesel in Europa
Sui circuiti internazionali, le quotazioni del petrolio sono scese, in seguito alla divulgazione di dati sulle scorte petrolifere in Usa particolarmente ribassisti. Secondo quanto comunicato dal Doe, nell'ultima settimana monitorata, le scorte Usa di greggio sono aumentate di 5,9 milioni di barili a...
24/10/2012 | Prezzi Internazionali
Anche grazie al calo del prezzo del Wti, sceso sotto la soglia psicologica dei 90 $/b nei giorni scorso, il prezzo della benzina ai distributori americani continua a calare da oltre 10 giorni. E ora ha raggiunto mediamente il valore di circa 3 dollari a gallone. Insomma, meno di un dollaro al litro,...
23/10/2012 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Volendo rimanere sul tema dei fondamentali l'andamento delle scorte Usa con forte aumento del greggio e delle benzine ha molto contribuito alla forte discesa del mercato. E dire che la notizia della fermata del flusso di greggio dal Canada a Cushing dell'oleodotto Keystone d...
23/10/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile hanno perso terreno, complici le preoccupazioni macroeconomiche sulla situazione europea. Il Wti è addirittura sceso sotto quota 90. Le paure sullo stato dell'economia in generale sono ben interpretate dagli ultimi dati diffusi dalla C...
22/10/2012 | Prezzi Spot
Dall'8 al 19 ottobre 2012
18/10/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti internazionali le quotazioni del barile continuano a essere piuttosto instabili e variegate: mentre il Wti è rimasto praticamente invariato, influenzato dal dato sulle scorte petrolifere in Usa, il Brent ha perso quota, appesantito dalle recenti novità sul fronte dell'offerta di greggio...
16/10/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile si sono mosse in modo contrastato: mentre il Wti è rimasto praticamente invariato, il Brent è salito, sull'onda dell'inasprimento da parte dell'Ue delle sanzioni petrolifere contro l'Iran, che a sua volta minaccia ritorsioni sempre nel...
16/10/2012 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Anche durante la settima 8-14 ottobre continua l'andamento fortemente altalenante del mercato. Da una parte hanno fatto salire i prezzi i dati Usa migliorati sull'occupazione e qualche buona notizia proveniente dall'Eurozona ma più di tutto l'aumentata tensione tra Turchia e...
15/10/2012 | Prezzi Spot
Dall'1 al 12 ottobre 2012
12/10/2012 | Prezzi Internazionali
Dal supplemento Carbone Informazioni
Noli in positivo negli ultimi 10 giorni. Maggior richiesta cinese di minerale brasiliano e australiano spinge indici Capesize e Panamax in settore Atlantico e Pacifico. Buoni numeri per il carbone Usa, settore Atlantico. Noli petcoke in calo. Pesa lo stop a Ilva di Taranto e Lucchini. Tra i fissati ...
12/10/2012 | Prezzi Internazionali | Azzurra Pacces
Sui principi per le Agenzie di rilevazione dei prezzi petroliferi. Dal rapporto Iosco intitolato “Principles for Oil Price Reporting Agencies”
(v. Staffetta 08/10) e tutto il materiale che lo supporta.
11/10/2012 | Prezzi Internazionali
Governo soddisfatto, ma è allarme tra i retisti
Le misure introdotte alla fine di agosto contro il rincaro dei carburanti hanno prodotto risultati “estremamente soddisfacenti”, con prezzo alla pompa in calo del 7-8%. Lo ha detto la scorsa settimana il ministro dell'Economia francese Pierre Moscovici durante una conferenza stampa. Il provvedimento...