31/01/2017 | Prezzi Internazionali
Mercato dei greggi
Il valore del “paniere Opec”, derivante dalle quotazioni spot dei quattordici greggi che lo compongono e che funge da riferimento per le valutazioni economiche dell'Opec, è risultato in dicembre pari a 51,67 dollari al barile, in aumento di 8,45 dollari rispetto al mese precedente...
31/01/2017 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio e dei prodotti petroliferi hanno avviato la settimana in leggero calo, favorito dal contestuale rafforzamento del dollaro. Le indicazioni che provengono dalla Cftc, indicano però che la speculazione rialzista sul prezzo del petrolio ...
30/01/2017 | Prezzi Internazionali
La seconda pubblicazione di gennaio dell' L-MED conferma ancora un trend in consistente ripresa per tutte le consegne nei prossimi 3 mesi.
Il prezzo per consegne in Febbraio si attesta a 23.672 €/MWh (+11% rispetto al precedente assessment), con valori e trend non molto differenti per consegne in M...
30/01/2017 | Prezzi Spot
Dal 16 al 27 gennaio 2017
26/01/2017 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio hanno perso leggermente quota dopo la divulgazione degli ultimi dati sulle scorte in Usa. Secondo quanto comunicato dal Doe, nell'ultima settimana le scorte di greggio Usa sono aumentate di 2,8 milioni a 488,3 milioni di barili, non...
24/01/2017 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio hanno avviato la settimana con movimenti contenuti, nonostante le notizie rialziste del fine settimane, in base alle quale sembrerebbe che l'accordo tra paesi produttori di greggio Opec e non stia funzionando e che quindi il greggio...
23/01/2017 | Prezzi Spot
19/01/2017 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio hanno perso quota, col Brent che è sceso sotto i 55 dollari al barile, dopo la diffusione dell'ultimo rapporto mensile Opec sull'andamento del mercato. Secondo l'organizzazione non basteranno sei mesi per eliminare il surplus di off...
17/01/2017 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio hanno avviato la settimana muovendosi poco, complice anche la celebrazione negli Stati Uniti del Martin Luther King day, che per un giorno ha chiuso uffici e contrattazioni di borsa. A Londra, dove le contrattazioni ci sono state, il...
16/01/2017 | Prezzi Spot
16/01/2017 | Prezzi Internazionali
Il ministro iraniano del Petrolio, Bijan Namdar Zanganeh, si è detto fiducioso che i Paesi dell'Opec e quelli non appartenenti all'organizzazione rispetteranno gli impegni presi a novembre sul taglio della produzione spingendo in alto i prezzi.
"Sono certo che i membri e i non membri dell'Opec tagl...
12/01/2017 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio continuano a essere molto instabili: dopo aver iniziato la settimana in forte calo, mercoledì sono nuovamente salite, col Brent che si è riposizionato sopra quota 55. Possono aver dato un impulso rialzista le tensioni tra la Russia ...
10/01/2017 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
La seconda settimana dell'anno inizia in forte calo per i prezzi del petrolio. Brent e Wti perdono in una sola seduta ben due dollari al barile, restando tuttavia ben al di sopra di quota 50. Si stanno dunque avverando le previsioni di Fatih Birol, che prima dell'inizio del 2017 aveva messo in guard...
10/01/2017 | Prezzi Internazionali
In calo per la benzina, in aumento per il gasolio auto, stazionario per il risca, in aumento per il denso. Nella media Ue la Germania sempre in testa a tutti. Determinante per il calcolo degli “stacchi”.
09/01/2017 | Prezzi Spot
Dal 23 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017