31/01/1991 | Distribuzione e Consumi
Mercato Italia
Migliaia Variazione
tonnellate vs. 1989
------------- ------------
Olii per motori a scoppio ...
31/01/1991 | Distribuzione e Consumi
In base ai dati diffusi recentemente dall'American Petroleum
Institute, nel 1990 per la prima volta negli ultimi sette anni i
consumi petroliferi Usa hanno segnato una flessione rispetto all'anno
precedente, pari addirittura al 2,1%, scendendo a 16,96 mi...
31/01/1991 | Distribuzione e Consumi
I rivenditori di gpl in bombole continuano a reclamare un
adeguamento dei propri margini di distribuzione. In vista
dell'emanazione del nuovo provvedimento, ieri all'ordine del giorno
della giunta del Cip, per una ulteriore modifica del met...
31/01/1991 | Distribuzione e Consumi
Si ‚ riunita ieri, come preannunciato (v. Staffetta 30/1), presso
la direzione generale delle Fonti di Energia, la commissione esecutiva
del Comitato interministeriale per l'emergenza energetica. All'ordine
del giorno le comunicazioni del direttore generale, l'ing. ...
31/01/1991 | Distribuzione e Consumi
Lettera al direttore dal presidente dell'Assopetroli
Nella sua qualità di membro del Comitato interministeriale per
l'emergenza energetica, il presidente dell'Assopetroli, Silvano
Calvetti, illustra nella lettera che segue la posizione assunta in
merito ...
30/01/1991 | Distribuzione e Consumi
Reduce da Parigi, il direttore generale delle Fonti di Energia,
Giuseppe Bianchi, convocherà al più presto la commissione esecutiva del
comitato interministeriale per l'emergenza energetica per fare il punto
sulla situazione alla luce delle decisioni prese lunedì scor...
30/01/1991 | Distribuzione e Consumi
In vista del ripristino, a partire da venerdi prossimo, 1° febbraio,
del pagamento differito dell'imposta di fabbricazione sui prodotti
petroliferi (v. Staffette 16 e 29/1), una delegazione delle tre
associazioni di categoria Faib, Figisc e Flerica ha incontrat...
29/01/1991 | Distribuzione e Consumi
Siamo ormai a fine gennaio 1991 e la "media Cee" dei vari prodotti,
rilevata settimanalmente ai fini del riallineamento dei prezzi interni
italiani, viene ancora ponderata sulla base dei consumi europei del
1988. Come mai? La risposta è semplice: è tutta colpa del proli...
29/01/1991 | Distribuzione e Consumi
L'applicazione della direttiva ministeriale che prevede la riduzione
dell'1,2% entro il 20 febbraio delle giacenze di prodotti petroliferi
(v. Staffette 22 e 24/1) si presenta particolarmente difficile per i
depositi costieri. Lo fà presente l'Assocostieri in un telex...
29/01/1991 | Distribuzione e Consumi
Due ordigni incendiari sono stati lanciati nella notte tra venerdì e
sabato contro un punto vendita carburanti Q8 situato vicino alla
stazione ferroviaria di Padova. L'incendio è stato prontamente domato
dai vigili del fuoco. I danni sono lievi. Secondo una te...
28/01/1991 | Distribuzione e Consumi
Le attività europee del gruppo Exxon hanno segnato tra la fine dello
scorso anno e l'inizio di quello corrente lo sbarco nell'area degli ex
paesi dell'Est. In particolare si registra l'apertura di due stazioni
di servizio sull'autostrada a Nord-Ovest di Berlino, nella ex ...
28/01/1991 | Distribuzione e Consumi
Salvo implicazioni negative derivanti dagli sviluppi della guerra
nel Golfo, la Kuwait Petroleum Corporation (KPC) starebbe per dar vita
in Ungheria ad una rete di punti vendita con il marchio "Q8" per la
distribuzione dei propri prodotti petroliferi. Si tr...
28/01/1991 | Distribuzione e Consumi
"L'embargo deciso nei confronti del Kuwait e dell'Irak ha accelerato
il processo di raccolta e trasmissione delle informazioni in materia di
scorte petrolifere di sicurezza" e al riguardo "la Commissione Cee
intende prendere delle iniziative in vista della realizzaz...
25/01/1991 | Distribuzione e Consumi
Un ricorso al Tribunale regionale amministrativo, una denuncia
penale per omissione di atti d'ufficio e una serie di azioni civili per
risarcimento danni sono gli strumenti legali con i quali l'Associazione
commercianti prodotti petroliferi della provincia di Bolzano i...
25/01/1991 | Distribuzione e Consumi
Sulle base delle direttive emanate lunedì scorso dalla direzione
generale delle Fonti di Energia del ministero dell'Industria (v.
Staffetta 22/1), Prefetti e Commissari di Governo si stanno attivando
per convocare i comitati provinciali di distribuzione e per invitare i
...