Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Distribuzione e Consumi



| Distribuzione e Consumi

DURE CRITICHE DEI GESTORI ALL'ANTITRUST PER L'INDAGINE SUI PREZZI

Testo della lettera inviata il 25 novembre al Governo e al Parlamento


I destinatari della lettera sono il presidente e il vice presidente
del Consiglio, il ministro dell'Industria e il suo sottosegretario, i
presidenti delle commissioni Industria del Senato e Attività Pr...
| Distribuzione e Consumi

AMATO E GLI ORARI CARBURANTI

Lettere alla Staffetta

----------------------
Dal presidente Gestori Impianti Carburanti della provincia di
Trieste, Ottorino Millo, riceviamo e ben volentieri pubblichiamo:
"Con riferimento al rilievo dato dalla stampa nazionale alle
conclusioni d...
| Distribuzione e Consumi

RIUNIONE COMITATO DI BANDIERA ESSO (FIGISC): CHIESTE "CAMPAGNE" A COSTO ZERO

Mercoledì, 13 novembre, presso la sede della Confcommercio della

provincia di Venezia si è tenuta la riunione del Comitato di bandiera
dei gestori Esso, iniziativa organizzata dalla Figisc della provincia
veneziana ma aperta anche ai gestori non aderenti all'organizza...
| Distribuzione e Consumi

AL CONSIGLIO "PASSA" DPR RETE E DDL BENZENE...

Nella riunione del 21 novembre il Consiglio dei Ministri ha

approvato il testo del nuovo Dpr sulla ristrutturazione della rete
carburanti varato il 7 novembre scorso dalla Conferenza Stato-Regioni e
poi trasmesso dal ministro dell'Industria, Bersani, alla Presid...
| Distribuzione e Consumi

UN MANUALE PER LA SICUREZZA E LA TUTELA AMBIENTALE NEI P. V.

Presentato domenica scorsa al NSC di Torino


Redatto dal Coordinamento unitario delle associazioni dei gestori
con la collaborazione dell'Unione Petrolifera e dell'Assopetroli, il
manuale "Ambiente, Salute, Sicurezza" fornisce una spiegazione semplice
e chiara d...
| Distribuzione e Consumi

L'ACCORDO 1996 PER LE GESTIONI AUTOSTRADALI API

Firmato il 4 ottobre con Faib Autostrade, Fegica e Figisc/Anisa


L'accordo fa seguito a quelli firmati dall'Agip Petroli l'8 marzo,
dalla IP il 12 marzo, dalla Esso il 12 luglio, dalla Shell il 18 luglio
e da Erg Petroli e Kupit il 23 luglio (v. Staffette 15/3, 23/7...
| Distribuzione e Consumi

RETISTI INDIPENDENTI E MERCATO CARBURANTI: CONFRONTO CON L'EUROPA

Le conclusioni dello studio del Rie di Bologna commissionato dal

Consorzio Grandi Reti

Concludiamo la pubblicazione delle conclusioni cui è pervenuta
l'indagine che il Consorzio Grandi Reti ha commissionato al Rie di
Bologna ("Gli operatori indipendent...
| Distribuzione e Consumi

FIRMATO PROTOCOLLO PER LA RETE DI ROMA PIANO ATTUATIVO ENTRO IL 30 GIUGNO 1997

Saranno di meno, più grandi e meglio distribuiti sul territorio i

punti vendita carburanti di Roma. Questa la filosofia di fondo del
protocollo d'intesa siglato mercoledì scorso da Comune di Roma, Regione
Lazio, Unione Petrolifera, Assopetroli, Consorzio Grandi Reti, ...
SCHLEIN e gli imbarazzi sul gas
Saras