31/03/1992 | Distribuzione e Consumi |
I criteri per la definizione delle offerte contenuti in quello che
abbiamo definito l'"impossibile" bando della Regione Friuli-Venezia
Giulia (v. Staffetta 26/3) sembrano non convincere neanche il
direttore generale delle Fonti di Energia del m ...
28/03/1992 | Distribuzione e Consumi |
Dopo la Iada (v. Staffetta 27/3) anche la Figisc boccia l'accordo
per il 1992 sulle gestioni autostradali Agip Petroli e IP (v.
Staffetta 25/3), firmato il 18 febbraio da Flerica, Anisa e Faib
Autostrade. In una lettera inviata lunedì scorso ai pr ...
28/03/1992 | Distribuzione e Consumi |
Le modifiche nel quadro energetico italiano
L'Istat ha diffuso martedì scorso, a circa tre mesi dal
completamento delle rilevazioni, due fascicoli con i primi risultati
provvisori sui Censimenti 91. Si tratta dei dati sommari a livello ...
27/03/1992 | Distribuzione e Consumi |
La Iada, l'associazione di gestori autostradali costituita nel
giugno scorso nell'ambito della Confcommercio a fianco della Anisa (v.
Staffetta 27/6/91), con un telegramma inviato dal presidente Vincenzo
Gallo ai presidenti dell'Agip Petroli e del ...
27/03/1992 | Distribuzione e Consumi |
In relazione alle notizie che continuano ad apparire sulla Staffetta
in merito alle trattative in corso tra Unione Petrolifera e Agip
Petroli da una parte e Faib, Figisc e Flerica dall'altra per arrivare
ad un grande accordo sulla rete, la Laidica rileva c ...
27/03/1992 | Distribuzione e Consumi |
Il 23 marzo è entrato in vigore sul mercato europeo la Pan Diesel
Card, una carta di pagamento ideata espressamente per le ditte europee
di autotrasporto di merce e passeggeri da cinque compagnie petrolifere:
Agip Petroli, Elf, Petrogal, Repsol ...
27/03/1992 | Distribuzione e Consumi |
In una lettera a Bodrato e a Gatti sulla gestione del Fondo Indennizzi rete
Pubblichiamo il testo della lettera inviata il 24 marzo al ministro
dell'Industria Bodrato e al direttore generale delle Fonti di Energia
Gatti dai segretari nazionali di Faib, ...
27/03/1992 | Distribuzione e Consumi |
In una lettera inviata il 24 marzo al ministro dell'Industria, Guido
Bodrato, e al direttore generale delle Fonti di Energia, Giuseppe
Gatti, i segretari nazionali di Faib, Figisc e Flerica mettono sotto
accusa il presidente della Cassa Conguaglio Gpl ...
26/03/1992 | Distribuzione e Consumi |
Questo è il titolo del Decreto del Ministero delle Finanze del 12
marzo 1992 pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 20 marzo 1992
(v. Staffetta 17/3) e riprodotto sulla Staffetta Quotidiana
Petrolifera in pag. 5.
...
26/03/1992 | Distribuzione e Consumi |
Perplessità degli operatori sulla gara della Direzione Regionale Sanità
Sconti base di 50 lire/litro sul "prezzo Italia" Sif-Siva del
gasolio riscaldamento, di 60 lire/chilo sul "prezzo Italia" Sif-Siva
dell'olio combustibile fluido, di addirittura ...
26/03/1992 | Distribuzione e Consumi |
Accogliendo una richiesta avanzata dall'Assocostieri, il ministero
delle Finanze ha dato via libera alla sosta notturna nei depositi
doganali di ferrocisterne cariche analogamente a quanto già previsto
per le raffinerie (v. Staffetta 10/12/91). Lo stabi ...
25/03/1992 | Distribuzione e Consumi |
Il giro d'orizzonte avviato a gennaio (v. Staffette 14 e 18/1) fra
compagnie e gestori sui problemi della categoria nell'intento di
arrivare, attraverso un confronto a tutto campo, ad un "grande accordo
interprofessionale sulla rete" (v. Staffette ...
25/03/1992 | Distribuzione e Consumi |
Il testo sottoscritto il 18 febbraio scorso con Flerica/Cisl, Anisa e Faib Autostrade
Riproduciamo di seguito il documento per il rinnovo annuale
dell'accordo sulle gestioni autostradali Agip Petroli e Ip (v.
Staffetta 30/4/91), firmato il 18 fe ...
25/03/1992 | Distribuzione e Consumi |
Il testo dell'accordo firmato con Faib, Flerica e Figisc il 21 febbraio
TRA
KUPIT rappresentata da M. Boccia, G. Durand, G. Gaeta, B. Grande,
S. Saccone, M. Viscoli
...
24/03/1992 | Distribuzione e Consumi |
La Norsk Hydro ha firmato una lettera di intenti con la Mobil per
l'acquisto della rete di 200 punti vendita carburanti che il gruppo
americano gestisce in Norvegia. La finalizzazione dell'accordo è
prevista entro aprile. La quota di mercato ...