31/12/1996 | Distribuzione e Consumi
Con un appello pubblicato a tutta pagina sui quotidiani di sabato
scorso, la Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg) lamenta la
mancata liberalizzazione della vendita dei giornali e ricorda che da
anni gli editori chiedono che i giornali possano essere acqu...
31/12/1996 | Distribuzione e Consumi
"Il Governo, preso atto delle legittime preoccupazioni espresse dai
gestori degli impianti di carburanti, ha garantito che le attuali
condizioni operative, nelle loro diverse articolazioni, non saranno
pregiudicate dalla eventuale modifica delle vigenti moda...
25/12/1996 | Distribuzione e Consumi
Sarà pesante la reazione dei gestori se il Governo varerà la
riduzione del pagamento differito. Chiuderanno le pompe dalle ore 19
del 29 dicembre e non le riapriranno fino alle ore 7 del 3 gennaio.
Sulle autostrade la chiusura minima sarà di 48 ore gestita a livell...
25/12/1996 | Distribuzione e Consumi
Prendendo spunto da quanto si è visto e ascoltato nella tramissione
televisiva Mi manda Lubrano dedicata ai prezzi dei carburanti (v.
Staffetta 13/12), Anisa News, organo dell'omonima organizzazione dei
gestori autostradali, rileva la necessità di arrivare all'eliminazio...
24/12/1996 | Distribuzione e Consumi
Non sono solo i gestori a preoccuparsi per l'ipotesi di una
possibile abolizione o riduzione, nell'ambito del decretone fiscale che
dovrebbe essere emanato entro la fine dell'anno, del pagamento
differito delle accise che dal 1991 è pari a 30 giorni senza i...
21/12/1996 | Distribuzione e Consumi
Allarme del Coordinamento Nazionale Unitario sulle "voci" di
possibili variazioni dei termini per il pagamento differito (v.
Staffetta 20/12). In una lettera inviata ieri al presidente del
Consiglio, ai ministri del Bilancio, dell'Industria e delle Finanze,...
21/12/1996 | Distribuzione e Consumi
L'Unione Petrolifera ha diffuso, come di consueto in questo periodo
(v. Staffette 23/12/95 e 6/1), i dati relativi al "preconsuntivo
petrolifero 1996". Si tratta di dati sulla produzione mondiale di
greggio, domanda petrolifera, quotazioni, raffinazione, ...
21/12/1996 | Distribuzione e Consumi
Determinante il condizionamento della recessione ma con segnali di
ripresa
Tutte all'insegna del condizionamento determinante della recessione
dell'economia, si tirano le prime conclusioni sull'andamento del
settore energia nel 1996 e si azzarda (invero con mol...
21/12/1996 | Distribuzione e Consumi
In margine ai dati definitivi del ministero dell'Industria sul bilancio
energetico 1995
La direzione generale delle Fonti di Energia del ministero
dell'Industria ha pubblicato l'edizione definitiva del bilancio
energetico nazionale 1995 (v. Staf...
20/12/1996 | Distribuzione e Consumi
Con una raffica di ordini del giorno approvati tra il 6 e il 16
dicembre e inviati per conoscenza ai ministri dell'Ambiente,
dell'Industria e della Sanità, al presidente della Camera, al
presidente e ai vice presidenti della commissione Ambiente...
19/12/1996 | Distribuzione e Consumi
Il provvedimento con cui l'Antitrust ha mandato parzialmente assolta
la società Autostrade e la società Autogrill dall'accusa di violazione
delle norme sulla concorrenza (v. notizia precedente) ha deluso le
aspettative dei gestori. Le conclusioni dell'istruttoria, si ...
19/12/1996 | Distribuzione e Consumi
Il settore bitumi dell'Agip Petroli, attualmente in capo all'Apex,
non verrà accorpato nella Mixoil, una società controllata al 51% (il
restante è in mano a terzi), operante nella commercializzazione di
additivi e prodotti chimici. E' stata la stessa Agip Petroli...
19/12/1996 | Distribuzione e Consumi
Testo di un articolo del presidente Moratti pubblicato su Il Sole-24 Ore
del 18 dicembre
Dopo una pausa di riflessione, l'Unione Petrolifera ha deciso di
dare una risposta ad alcune delle conclusioni dell'indagine conoscitiva
dell'Antitrust sui prezzi dei carburanti e sull...
19/12/1996 | Distribuzione e Consumi
L'industria petrolifera ha scelto Il Sole-24 Ore per dare una prima
risposta alle conclusioni dell'indagine conoscitiva dell'Antitrust sui
prezzi dei carburanti e sulla ristrutturazione della rete (v.
Staffette 21 e 22/11). Lo ha fatto con un articolo del presidente
...
18/12/1996 | Distribuzione e Consumi
In relazione alla partecipazione di Enrico de Vita all'ultima
trasmissione di "Mi manda Lubrano", da noi qualificato come
"giornalista di Quattroruote" (v. Staffetta 13/12), l'Editoriale Domus
tiene a precisare che, pur condividendo molte delle opinioni d...