List energy
Staffetta Quotidiana
mercoledì 22 marzo 2023   17.26
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Distribuzione e Consumi
Marzo - 1996
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
3
4
Pagna Successiva (2)

30/03/1996 | Distribuzione e Consumi

RETE: LA RICOGNIZIONE DELL'OSSERVATORIO

E' stata presieduta dal sottosegretario all'Industria, prof. Paolo

Mengozzi, la riunione dell'Osservatorio dei Prezzi e delle Tariffe
dedicata giovedì mattina ad una ricognizione sui processi di formazione
dei prezzi e dei margini sulla rete carburanti (v. Staffetta 2...

30/03/1996 | Distribuzione e Consumi

LE RAGIONI DELLE COMPAGNIE

Dopo alcune settimane di passione nel corso delle quali erano state

tirate per la giacca anche sulla Staffetta sotto l'accusa di guadagnare
troppo sulla rete, di farsi poca concorrenza e di portare a casa
margini superiori a quelli europei, le compagnie hanno avuto fi...

29/03/1996 | Distribuzione e Consumi

GLI IMPEGNI SULLE FORME CONTRATTUALI "OIL" E "NON OIL" SONO STATI DISATTESI

Roberto Pietrangeli sulla necessità di un cambiamento nei rapporti

compagnie-gestori

In un editoriale che apparirà sul prossimo numero di Distribuzione
Carburanti e di cui anticipiamo il testo, il segretario nazionale della
Faib, facendosi interprete del pensiero...

29/03/1996 | Distribuzione e Consumi

GLI IMPIEGHI DI GLP NEGLI ULTIMI DODICI MESI (TONNELLATE)

Mercato Italia

--------------
F e b b r a i o
-------------------------------------------
1995 1996 Variaz. Incid.
% su...

28/03/1996 | Distribuzione e Consumi

GESTORI SU NUOVE CAMPAGNE PROMOZIONALI "ONERI POTREBBERO FAR SALIRE I PREZZI"

Gli oneri addossati dalle compagnie ai gestori per concorrere alla

copertura dei costi delle campagne promozionali potrebbero essere
bilanciati da analoghi aumenti dei prezzi alla pompa rispetto a quelli
consigliati. E' questo il messagggio inviato via fax martedì s...

28/03/1996 | Distribuzione e Consumi

ENERGIA ELETTRICA RICHIESTA SULLA RETE ITALIANA NEL GENNAIO 1996

Questo è il titolo della tabella tratta da Notizie Statistiche Enel

e riprodotta dalla Staffetta Quotidiana a pag. 4.
...

28/03/1996 | Distribuzione e Consumi

LE VENDITE DI BENZINA RETE SENZA PIOMBO E DI BENZINA E GASOLIO SULLA RETE AUTOSTRADALE NEL 1995

Mercato Italia
--------------
Mesi Migliaia Variazione % % delle vendite
di tonnellate vs. 1994 sulla domanda complessiva
di benzina rete
------- ------------- -------------- --------...

28/03/1996 | Distribuzione e Consumi

GESTORI SU RICOGNIZIONE MERCATO RETE "NON E' IL MOMENTO DI LASCIARE SOLDI"

Il coordinamento nazionale unitario delle organizzazioni dei gestori

(Faib, Fegica e Figisc) ha chiesto di essere ascoltato
dall'Osservatorio dei Prezzi e delle Tariffe del ministero
dell'Industria nell'ambito della ricognizione sul mercato ...

27/03/1996 | Distribuzione e Consumi

I CONSUMI DI CARBURANTI NEGLI ULTIMI DODICI MESI

(in milioni di litri equivalenti benzina)


Mercato Italia
--------------
F e b b r a i o Gennaio-Febbraio
---------------------- ------------------------
1995 1996 Variaz.% 1995 1996 V...

27/03/1996 | Distribuzione e Consumi

IN AGITAZIONE GESTORI SICILIANI

Domani a Palermo, davanti alla sede dell'assessorato regionale

all'Industria, è in programma una manifestazione organizzata dal
coordinamento regionale unitario dei gestori (Faib, Fegica e Figisc)
per solle citare, nel progetto di ristrutturazione della ...

27/03/1996 | Distribuzione e Consumi

RICOGNIZIONE OSSERVATORIO SU MERCATO RETE DOMANI RIUNIONE CON LE COMPAGNIE

Come già fatto per il mercato exta-rete del gasolio(v. Staffetta

28/2), l'Osservatorio dei Prezzi e delle Tariffe del ministero
dell'Industria si accinge ad avviare una ricognizione anche sul mercato
rete. L'appuntamento è fissato per domani mattina. Alla r...

23/03/1996 | Distribuzione e Consumi

GARE PULITE

Con la decisione adottata giovedì mattina dall'assemblea

straordinaria dell'Assopetroli, la questione delle gare fa un altro
passo avanti e imbocca una strada molto delicata, quella che porta
direttamente alle procure della Repubblica. Si è trattat...

23/03/1996 | Distribuzione e Consumi

PREVISIONI AL 2000-2010: CRESCE IL VINCOLO DELLA "QUALITA' "

L'Unione Petrolifera ha aggiornato le proiezioni sulla domanda di

energia

Sostanziale conferma delle previsioni sui consumi complessivi e del
ricorso a volumi sempre più crescenti di gas naturale, stabilità del
consumo di carbone fino al 2000 (e modesto incr...

23/03/1996 | Distribuzione e Consumi

LUBRIFICANTI IN CRESCITA, MA SOLO GRAZIE ALL'EXTRA-RETE

Il mercato italiano nel 1995


Il settore italiano della lubrificazione sembra ormai uscito dalla
crisi che ha caratterizzato i primi anni '90, anche se per gli
operatori restano ancora molti problemi da risolvere: innanzitutto
l'imposta di consumo, tan...

23/03/1996 | Distribuzione e Consumi

LE PERCENTUALI MENSILI DI VENDITA DEI CARBURANTI

I risultati di una ricerca del Seec di Bologna


Come variano da un mese all'altro e nel corso dell'anno i consumi
dei carburanti? E quali sono rispettivamente il mese più prolifico e
quello meno? A queste domande si propone di rispondere una ricerca del
Seec di ...

Skip Navigation Links
1
2
3
4
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana