28/09/1996 | Distribuzione e Consumi |
Il Coordinamento Nazionale Unitario dei gestori Faib, Fegica e
Figisc ‚ tornato a sollecitare la rapida approvazione del Dpr sulla
ristrutturazione della rete carburanti, "corredato del parere espresso
dalla Conferenza Stato Regioni sin dal marzo ...
26/09/1996 | Distribuzione e Consumi |
Domani, al termine della riunione della Commissione consultiva
carburanti della Regione Lazio, è in programma una prima verifica tra i
rappresentanti delle organizzazioni dei gestori (Faib, Fegica e Figisc)
e delle compagnie petrolifere sulla disponib ...
26/09/1996 | Distribuzione e Consumi |
Mercato Italia
--------------
Regioni Vendita P.V.
(in mc) (1)
------------- ----------
Piemonte ...
25/09/1996 | Distribuzione e Consumi |
Il Comune di Roma sprecherebbe un mucchio di soldi obbligando le sue
automobili (incluse quelle dei vigili urbani) a rifornirsi solo da due
impianti di distribuzione di carburanti ubicati uno a Porta Portese e
l'altro in Via Siria all'Appio. Tra andata e r ...
25/09/1996 | Distribuzione e Consumi |
Il Consorzio Asi di Reggio Calabria (tel. 0965/897913) ha assegnato
dodici aree finalizzate all'insediamento di altrettante iniziative
industriali e commerciali nell'area di Gioia Tauro in provincia di
Reggio Calabria. Tra queste una di 4.000 mq ...
21/09/1996 | Distribuzione e Consumi |
Le ultime previsioni dell'Eni sul quadro di riferimento economico del
gruppo
Pubblichiamo di seguito alcuni stralci tratti dall'ultimo rapporto
sul "Quadro di riferimento economico ed energetico del gruppo Eni"
elaborato come di consue ...
19/09/1996 | Distribuzione e Consumi |
Il Coordinamento nazionale unitario delle associazioni dei gestori
ha proclamato lo stato di agitazione e mobilitazione dei gestori Api e
Tamoil. "Al fine di richiamare Api e Tamoil alle loro responsabilità -
afferma un comunicato - e per sensibilizzarl ...
19/09/1996 | Distribuzione e Consumi |
Con un fax inviato martedì, 17 settembre, al sottosegretario alla
presidenza del Consiglio dei ministri, Enrico Micheli, il Coordinamento
nazionale unitario delle associazioni dei gestori (Faib-Confesercenti,
Figisc-Anisa e Fegica-Cisl) ha chiesto al Gov ...
19/09/1996 | Distribuzione e Consumi |
Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione
Siciliana del 7 settembre dei decreti relativi al piano rete 1996-98
(v. Staffetta 17/9), il Coordinamento regionale dei gestori siciliani
"ritiene maturi i tempi per un suo rafforzament ...
18/09/1996 | Distribuzione e Consumi |
Mercato Italia
--------------
Questo è il titolo della tabella pubblicata a pag. 7 della
Staffetta Quotidiana.
La tabella include anche le Aziende associate alla Federchimica e le
vendite di lubrificanti non minerali. ...
18/09/1996 | Distribuzione e Consumi |
In vista del Giubileo del 2000, le organizzazioni dei gestori
carburanti (Faib, Fegica e Figisc) si stanno attivando con
l'amministrazione comunale di Roma e, tramite l'Unione Petrolifera, con
le compagnie petrolifere per arrivare quanto prim ...
18/09/1996 | Distribuzione e Consumi |
Lettere alla Staffetta
----------------------
Dal segretario della sede provinciale di Roma della Faib, Antonio
Ciavattini, riceviamo e ben volentieri pubblichiamo (v. notizia in
prima):
"Prendo spunto dalla notizia pubblicat ...
17/09/1996 | Distribuzione e Consumi |
I gestori dei punti vendita carburanti della provincia di Siracusa
hanno proclamato lo stato di agitazione e minacciano la chiusura degli
impianti se l'Assessore per l'Industria della Regione Siciliana non
revocherà due provvedimenti che riguardano ...
17/09/1996 | Distribuzione e Consumi |
Sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 45 del 7
settembre sono stati pubblicati i due decreti dell'Assessore per
l'Industria del 21 maggio e del 12 luglio 1996 relativi al nuovo piano
di razionalizzazione e ristrutturazione della r ...
14/09/1996 | Distribuzione e Consumi |
70 anni fa polemiche dal sapore attuale
Giusto settant'anni orsono, tra l'agosto ed il settembre 1926,
sebbene a prezzo di una dura battaglia che provocò forti tensioni nella
pubblica opinione e perfino all'interno del Governo Mus ...