30/09/1997 | Distribuzione e Consumi
La Figisc di Catania ha inviato nei giorni scorsi un telegramma
all'Agip Petroli per far rilevare che, in violazione dell'accordo
nazionale, la società intenderebbe far pagare i cali carburanti 1996
solo al 50%.
...
30/09/1997 | Distribuzione e Consumi
Per la rete carburanti il giorno della verità non è ancora arrivato.
Contrariamente ad alcune voci circolate alla vigilia (v. Staffetta
27/9), il Consiglio dei Ministri di sabato scorso non ha approvato
l'atteso provvedimento sulla liberalizzazione. Se ne parler...
30/09/1997 | Distribuzione e Consumi
A seguito di un'assemblea svoltasi il 18 settembre, il 24 settembre
la Faib di Padova ha richiamato l'attenzione della Tamoil sulla
necessità che per quel che riguarda i contratti relativi alle attività
"non oil" e in particolare i parametri di riferimento (costo ec...
27/09/1997 | Distribuzione e Consumi
"Il Governo va nella giusta direzione e sappiamo che vi sono aspetti
politici delicati. Ma noi chiediamo un'accelerazione del cambiamento.
Abbiamo investito molto e non c'e' ritorno". Con una dichiarazione a
Radiocor in occasione dell'inaugurazione avvenuta giovedì, a ...
27/09/1997 | Distribuzione e Consumi
La logistica è un anello importante del ciclo petrolifero e nel suo
ambito i depositi costieri svolgono una funzione indispensabile al fine
di favorire un regolare approvvigionamento del mercato interno e lo
smaltimento sull'estero delle eccedenze. Da qui l'esigenza a...
27/09/1997 | Distribuzione e Consumi
Presentato il "progetto strategico" Agip Petroli per la rete e la
logistica
Finiti i tempi delle partecipazioni statali, il gruppo Eni guarda al
futuro confidando nell'affermazione dei principi del libero mercato, in
un settore, quello petrolifero appunto, accusato ...
27/09/1997 | Distribuzione e Consumi
Le ultime previsioni dell'Eni sullo scenario economico ed energetico
1a parte
Pubblichiamo di seguito alcuni stralci tratti dall'ultimo rapporto
sullo "Scenario economico ed energetico" elaborato dalle unità "Analisi
e Studi Energia" e "Studi Economici" della ...
26/09/1997 | Distribuzione e Consumi
In ansiosa attesa anch'esse, come parti più che direttamente in
causa, di essere messe al corrente del contenuto dello schema di
provvedimento sulla liberalizzazione della rete carburanti, le regioni
hanno deciso di rendere pubblico il testo del documento che fi...
26/09/1997 | Distribuzione e Consumi
Retisti in allarme per la voce che il ministero dell'Industria,
nell'ambito dei provvedimenti per la liberalizzazione della rete,
starebbe lavorando all'ipotesi dell'abolizione dei convenzionamenti.
Il fine sarebbe quello di '"liberare" circa 10.000 impiant...
26/09/1997 | Distribuzione e Consumi
Trasmesse dal coordinamento interregionale al ministero dell'Industria
il 14 luglio
Maggiore organicità nei rapporti con il ministero dell'Industria,
esigenza di un efficace coordinamento tra le norme che saranno emanate
e quelle vigenti, in particolare con l'ulti...
25/09/1997 | Distribuzione e Consumi
In vista dello sviluppo di un sistema di mercato aperto e
competitivo, in poche parole completamente liberalizzato, e a seguito
dell'annunciata fusione di IP in Agip Petroli, la società ha intanto
avviato un processo di riassetto delle proprie attività a...
25/09/1997 | Distribuzione e Consumi
Sarà il Consiglio dei ministri a decidere lo strumento per varare la
ristrutturazione e la liberalizzazione della rete e di conseguenza
l'iter che sarà seguito per l'approvazione e la sua successiva
emanazione. E l'intento è quello di un iter "molto veloce"....
24/09/1997 | Distribuzione e Consumi
(in milioni di litri equivalenti benzina)
Mercato Italia
--------------
Luglio Agosto Ultimi dodici mesi
------ -------------- ------------------------------
1997 1997 Var. % Da sett. 95 Da sett....
24/09/1997 | Distribuzione e Consumi
Mercato Italia
---------------
Luglio Agosto
------ -------------------------------
1997 1997 Variaz. Incid. su
su...
24/09/1997 | Distribuzione e Consumi
Come preannunciato (v. Staffetta 13/9), domani mattina è in
programma a Roma presso la Sala Giunta della Confindustria un convegno
promosso dall'Assocostieri che avrà al centro una riflessione sul
complesso quadro normativo che regola l'attività e lo svil...