31/03/1999 | Distribuzione e Consumi |
Lettera aperta del presidente Millo al sottosegretario Carpi
Il presidente della Figisc, Ottorino Millo, approfitta della
Staffetta per rendere nota una lettera inviata lunedì scorso al
sottosegretario all'Industria, Umberto Carpi.
< ...
30/03/1999 | Distribuzione e Consumi |
A seguito delle risposte positive ricevute dalla IP la Faib ha
sospeso le agitazioni in programma nella provincia di Padova a partire
da ieri e che sarebbero dovute andare avanti fino all'11 aprile (v.
Staffetta 17/3).
...
30/03/1999 | Distribuzione e Consumi |
Sergio Barontini è il nuovo responsabile del comitato di colore IP
della Toscana. Sostituisce Franco Bertini chiamato alla presidenza
della Faib nazionale. Franco Incerti e Paolo Bellotti sono i nuovi
responsabili del comitato di colore Agip e IP d ...
26/03/1999 | Distribuzione e Consumi |
Nella seduta del 23 marzo, gli on.li Mazzocchi, Selva e Armaroli
(AN) hanno presentato una interrogazione al ministro dell'Industria in
merito alla disciplina delle vendite sottocosto nell'ambito della più
ampia riforma del commercio (v. Staffetta ...
26/03/1999 | Distribuzione e Consumi |
La Chiari & Forti e Hrf di Vittorio e Annamaria Fini hanno raggiunto
mercoledì un accordo che prevede l'utilizzo in licenza del marchio Fini
da parte di Hrf. A partire dal mese di maggio i punti di ristoro Agip
gestiti da Hrf (13 aperti e 5 di pros ...
26/03/1999 | Distribuzione e Consumi |
Secondo uno studio condotto dall'Institute of Petroleum di Londra
(e-mail: portlandpress.co.uk), nel 1998 la rete di distribuzione
carburanti in Gran Bretagna ha registrato la chiusura di 1.066 punti
vendita, pari ad una riduzione del 7,2% rispett ...
26/03/1999 | Distribuzione e Consumi |
Mercato Italia
---------------
Migliaia Variazione
di tonnellate vs. 1997
------------- ----------
...
25/03/1999 | Distribuzione e Consumi |
Dovrebbe essere convocato la prossima settimana o subito dopo
Pasqua, presso la direzione Energia e Risorse Minerarie del ministero
dell'Industria, il tavolo di monitoraggio che deve fare il punto sullo
stato di attuazione delle norme del decreto le ...
25/03/1999 | Distribuzione e Consumi |
Riunita a Roma martedì, con la partecipazione del presidente
nazionale della Confesercenti, Marco Venturi, e del responsabile
nazionale dell'organizzazione, Angelo Battisti, la presidenza della
Faib ha dato un ampio mandato alla giunt ...
24/03/1999 | Distribuzione e Consumi |
Le emanazioni periferiche delle organizzazioni dei gestori stanno
seguendo con grande attenzione gli sviluppi delle polemiche scoppiate a
livello centrale. Sulla Staffetta di ieri abbiamo pubblicato la
lettera del presidente della Faib Sicilia, Ste ...
23/03/1999 | Distribuzione e Consumi |
Nel 2002 la rete carburanti Eni in Italia dovrebbe scendere a circa
8.000 impianti rispetto ai 9.828 del 1998, con un taglio di 1.828
impianti pari al 18%. Contestualmente, l'erogato medio per impianto
dovrebbe crescere dagli 1,475 milioni di lit ...
23/03/1999 | Distribuzione e Consumi |
Testo del documento politico-programmatico approvato dalle due federazioni
Sciogliendo le riserve (v. Staffette 4, 9 e 12/3), il consiglio
direttivo dell'Anisa e la segreteria nazionale della Fegica hanno dato
vita la settimana scorsa ad un Coo ...
23/03/1999 | Distribuzione e Consumi |
Lettere alla Staffetta
----------------------
Dal presidente della Faib Sicilia, Stello Bossa, riceviamo e ben
volentieri pubblichiamo:
"Sulla Staffetta del 6 marzo ho letto le reazioni dei massimi
vertici delle tre organi ...
23/03/1999 | Distribuzione e Consumi |
La Fegica chiede che la norma transitoria per la ristrutturazione
della rete contenuta nel decreto 32/98 venga prorogata di almeno tre
anni, cioè fino al 31 dicembre 2002. Altrimenti, sostiene una nota, ci
troveremmo fra pochi mesi di fronte all'a ...
23/03/1999 | Distribuzione e Consumi |
Come preannunciato (v. Staffette 4, 9 e 12/3), la settimana scorsa
il consiglio direttivo dell'Anisa e la segreteria nazionale della
Fegica hanno dato il via ad un Coordinamento Nazionale Unitario dei
Gestori Autostradali fissandone le caratteristiche ...