28/06/2002 | Rete Carburanti |
Lettere alla Staffetta
Dal vicepresidente della Esso, Arnaldo Corona, riceviamo e volentieri pubblichiamo.
«Una breve risposta ai punti sollevati dal Vice Presidente della Figisc, Enos Righi
(vedi Staffetta 26/6, ndr).
1) I benefici economici dell'efficienza della Esso Italiana vengono trasferiti al consumatore attraverso le vendite scontate sui self service (oltre i ...
27/06/2002 | Rete Carburanti |
La Saras smentisce categoricamente che sia stato raggiunto un accordo tra Saras Energia e Agip, e qualsiasi altra società, per la cessione di 134 punti vendita a marchio Saras sul mercato rete spagnolo, come riportato da alcuni giornali nazionali riprendendo peraltro notizie uscite nei giorni preced ...
27/06/2002 | Rete Carburanti |
Continua la cessione di pacchetti di punti vendita IP a retisti indipendenti. L'ultima operazione riguarda un pacchetto di 99 impianti in via di acquisizione (previo un anno di affitto d'uso) da parte della Black Oil di Genova, la società che fa capo alla famiglia Costantino (Mario e Michele) e ch ...
27/06/2002 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
In quantità gli acquisti di greggio e di gas sono calati del 4% (-440 mila tonn.)
26/06/2002 | Rete Carburanti |
Nonostante le tante dichiarazioni di buona volontà, la firma delle intese tra compagnie petrolifere ed organizzazioni dei gestori carburanti sui nuovi rapporti che dovrebbero andare a regolare gli aspetti economici e contrattuali tra le parti, tarda ad arrivare tanto che tra i gestori comincia a far ...
26/06/2002 | Rete Carburanti |
Venerdì, la Ernst & Young ha aperto le offerte relative ai primi 98 impianti carburanti inseriti nel piano volontario di 3.000 chiusure presentato a suo tempo dall'Unione Petrolifera
(vedi Staffetta 18/6).
Stando alle prime informazioni, le aggiudicazioni effettuate sono solo una decina, e ognuna per un singolo impianto, in quanto le offerte arrivate son ...
26/06/2002 | Rete Carburanti |
Lettere alla Staffetta
Dal vice presidente della Figisc, Enos Righi, riceviamo e ben volentieri pubblichiamo.
“Leggendo le dichiarazioni rilasciate dall'ingegner Corona in qualità di vice presidente della Esso Italiana alla Staffetta
(vedi Staffetta 22/6, ndr), che spaziano a 360° sullo scenario della distribuzione carburanti, se da un lato e per molti versi non suscitano ...
25/06/2002 | Rete Carburanti |
Ventiquattro ore di chiusura degli impianti carburante autostradali in programma per l'11 luglio a sostegno della vertenza che oppone i gestori alla società Autostrade, Autogrill e compagnie petrolifere. Questa la decisione presa dall'assemblea del coordinamento unitario gestori autostradali Faib/Ai ...
25/06/2002 | Rete Carburanti |
Nel 2001 la quota di mercato dell'Agip Petroli (e IP) sulla rete carburanti è scesa sotto il 40%, precisamente dal 40,2 al 39,7% (mezzo punto percentuale in meno), peraltro con un leggero aumento (0,6%) dei prodotti venduti (11,64 milioni di tonnellate). L'erogato medio per punto vendita è aumentato ...
21/06/2002 | Rete Carburanti |
Come preannunciato
(vedi Staffetta 23/5), il 12 e 13 giugno si è tenuto il consiglio nazionale della Fegica che al termine ha votato un documento che tocca un po' tutti i temi sul tappeto e che rappresenta la base su cui la segreteria sarà chiamata a muoversi.
A partire dallo stato delle negoziazioni con le compagnie petrolifere sulla nuova metodologia c ...
20/06/2002 | Rete Carburanti |
Alcuni aspetti sono ancora da mettere a punto ma nel complesso si può dire che un passo verso la soluzione della vertenza che vede opposte le tre organizzazioni dei gestori (Faib/Aisa, Fegica e Figisc/Anisa), la società Autostrade, Autogrill, Anas, Aiscat ed Unione Petrolifera e Tamoil (che non fa p ...
20/06/2002 | Rete Carburanti |
I gestori Figisc-Unigesca di Padova, al termine dell'assemblea del 6 giugno scorso, hanno approvato una mozione in cui sottolineano come “il settore debba riformarsi non con altri piani o leggi, che già esistono e non vengono applicate da Unione Petrolifera e Amministrazioni pubbliche, bensì rivoluz ...
20/06/2002 | Rete Carburanti |
Consegnata in occasione della riunione del 18 giugno
Premesso
* che la Società Autostrade SpA ha dichiarato di non essere interessata alla gestione delle attività di distribuzione carburanti afferenti alle subconcessioni in scadenza;
* che la Società Autogrill SpA ha dichiarato che la sua strategia non mira all'affidamento in g ...
20/06/2002 | Rete Carburanti |
18/06/2002 | Rete Carburanti |
Slitterà con molta probabilità alla prossima settimana l'apertura delle buste con le offerte relative ai primi 98 impianti carburanti che la Ernst & Young ha messo a gara su mandato dell'Unione Petrolifera, inseriti nell'ambito del piano volontario di chiusure di 3000 punti vendita, per i quali sono ...