31/08/2002 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stando ai dati diffusi dal ministero delle Attività Produttive, a luglio i consumi petroliferi italiani sono ammontati a 8195000 tonnellate, con un progresso del 3,1% (+245000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2001. Positivo il contributo di tutti i settori, a partire dalla benzina sebbene c...
08/08/2002 | Rete Carburanti
Il 26 agosto (lotto 1) e il 29 (lotto 2), alle ore 12,00, scade il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla gara indetta dalla KPMG Consulting spa per conto della società Autostrade per l'affidamento fino al 31dicembre 2018 del servizio di distribuzione carburanti e del serv...
08/08/2002 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
In luglio i consumi elettrici italiani sono aumentati del 3,3% rispetto al corrispondente mese del 2001. Lo rende noto la consueta rilevazione del gestore della rete (Grtn), secondo cui la richiesta totale nel mese è stata di 28,1 miliardi di kWh. Depurando il dato dal diverso andamento climatico (t...
06/08/2002 | Rete Carburanti
Ernst & Young, la società di consulenza che si sta occupando del collocamento come advisor esterno del primo “pacchetto” di impianti carburanti inserito nel piano volontario di 3000 chiusure presentato dall'Unione Petrolifera, ha ufficializzato un...
06/08/2002 | Rete Carburanti
La Faib ha già convocato, rispettivamente per il 4 e il 5 settembre a Roma, il direttivo nazionale di colore Esso e il direttivo nazionale di colore Api per ratificare gli accordi relativi alla rete ordinaria concordati con le due compagnie il 29 e il 31 luglio...
06/08/2002 | Rete Carburanti
Riuniti in assemblea a Bologna il 25 luglio su invito dell'Anisa e della Fegica, più del 60% dei gestori autostradali Agip/IP hanno approvato con voto unanime e senza riserve l'accordo siglato dai loro comitati di colore il 18 luglio...
06/08/2002 | Rete Carburanti
Frena la caduta del mercato dell'auto che nel mese di luglio ha fatto registrare una perdita del 6,37% (202.400 le auto immatricolate) rispetto allo stesso mese del 2001, dato tuttavia “incoraggiante” rispetto a quello di giugno (- 17,2%) e alla media del primo semestre del 2002 (- 13,4%).
Sembra ...
06/08/2002 | Rete Carburanti
03/08/2002 | Rete Carburanti
“La Figisc non ha ancora aderito agli accordi siglati in questi giorni con alcune aziende petrolifere per la rete stradale ordinaria: a decidere dovranno essere direttamente i gestori”. Lo ricorda a scanso di equivoci, in una dichiarazione, il presidente nazionale, Ottorino Millo, aggiungendo che al...
03/08/2002 | Rete Carburanti
Sulla base dei dati ministeriali delle vendite regionali 2001
Proseguiamo con il gasolio autotrazione l'analisi dei dati relativi alle vendite regionali dei principali prodotti petroliferi nel 2001, iniziata la scorsa settimana con la benzina
(vedi Staffetta 27/7), sulla bas...
02/08/2002 | Rete Carburanti
Dopo quelli con i gestori autostradali di Agip/IP (18 luglio) e con i gestori stradali della Esso (30 luglio), mercoledì è arrivato al traguardo un terzo accordo economico/normativo sulla rete carburanti. Riguarda i quasi 1600 gestori della rete stradale Api ed è stato già firmato dai comitati di co...
01/08/2002 | Rete Carburanti
La principale differenza tra l'intesa raggiunta con la Esso e quella non sottoscritta con l'Agip è la “sostanziale diversità di valori economici” e non certo il “metodo quanto il contenuto”. Mentre con la Esso “è stata trovata la quadratura del cerchio” ciò “non è stato possibile con l'Agip ed è per...
01/08/2002 | Rete Carburanti
Nel giro di una settimana, le due principali compagnie petrolifere hanno sbloccato la situazione degli accordi economici con le associazioni dei gestori. Agip Petroli sulla rete autostradale, Esso sulla rete ordinaria. Dall'altra parte, uno scenario ancora non del tutto chiaro (Faib/Aisa ha firmato ...