27/04/2007 | Rete Carburanti
Aggiornamento dello scenario al 2020
Un declino della benzina meno marcato e una crescita del gasolio più ripida costituiscono i principali aggiornamenti alle previsioni riguardanti il settore dei carburanti per il quale, nel complesso, rimane confermata la crescita fino al 2010 e il successivo declino. L'effettiva domanda di benzina e...
27/04/2007 | Rete Carburanti
Il 2 maggio alle 10 si svolgerà a Roma, presso la sede nazionale della Confcommercio, una riunione del Consiglio Nazionale della Figisc per esaminare il seguente ordine del giorno: comunicazioni del presidente, nomina dei vice presidenti e del vice presidente vicario, nomina dei componenti della Giu...
24/04/2007 | Rete Carburanti
Prossimo appuntamento al 3 maggio, ore 12. Non si è infatti ancora conclusa la trattativa del “tavolone” Carpi sulla rete carburanti, riunitosi nuovamente oggi
(v. Staffetta 23/4) e i partecipanti si sono dati un ...
23/04/2007 | Rete Carburanti
E' un giorno decisivo domani per il settore della rete carburanti. Tornerà infatti a riunirsi il “tavolone” presieduto da Umberto Carpi, il quale dovrà esprimere un giudizio sull'emendamento unitario della “filiera petrolifera”...
23/04/2007 | Rete Carburanti
“Nelle linee generali possiamo essere d'accordo, purché per il metano sia risolta la questione legata al ‘Codice di Rete - tariffa autotrazione' e sia raccomandata dalle Regioni una programmazione della rete che pervenga - come obiettivo primario - ad uno sviluppo omogeneo sul territorio, evitando c...
20/04/2007 | Rete Carburanti
Alla riunione di mercoledì del “tavolone” sulla rete carburanti
(v. Staffetta 19/4), le Regioni si sono presentate con il proprio emendamento unitario, che però rispetto a quello originario...
20/04/2007 | Rete Carburanti
“Un fatto importante. Quasi storico”. Questo il commento della Fegica, riportato sul suo bollettino del 19 aprile, sull'emendamento unitario di tutta la “filiera petrolifera”, consegnato a Carpi mercoledì...
19/04/2007 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Un testo concordato da tutto il settore petrolifero (gestori compresi, il testo è in allegato). Questa la novità registrata alla riunione di ieri del “tavolone” sulla rete carburanti presieduto da Umberto Carpi...
18/04/2007 | Rete Carburanti
18/04/2007 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Ma a marzo è stato determinante il giorno lavorativo in meno
La temperatura media mensile ha continuato anche nel mese di marzo a mantenersi più elevata rispetto allo scorso anno, ma al contempo la differenza ha registrato una nuova diminuzione attestandosi a 2° C dopo i 2,4 di febbraio e i 3,5 di gennaio, ed è diminuito quindi l'effetto sui consumi elettrici...
17/04/2007 | Rete Carburanti
Qualcuno ha scoperto l'acqua calda. Che cioè le compagnie petrolifere non starebbero con le mani in mano ad aspettare passivamente che l'istruttoria dell'Antitrust sui prezzi dei carburanti faccia il suo corso, rassegnate a beccarsi una multa come nel 1999, ma si starebbero dando da fare per avanzar...
16/04/2007 | Rete Carburanti
E' iniziato da Erg ed Esso il giro di incontro tra compagnie petrolifere e associazioni dei gestori. Qualche settimana fa, Faib, Fegica e Figisc hanno infatti inviato una lettere a tutti i presidenti delle compagnie per esprimere le proprie preoccupazioni rispetto alle iniziative di “pricing” attuat...
13/04/2007 | Rete Carburanti
L'attenuamento dell'effetto del clima sui consumi petroliferi in marzo è stato più che compensato dal calendario, che ha presentato un giorno lavorativo in meno rispetto ad un anno fa (22 contro 23), e ne è scaturito il peggior risultato in termini di variazione sia assoluta che percentuale non solo...
13/04/2007 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Marzo penalizzato dall'effetto congiunto di clima e calendario
Terzo mese dell'anno e terzo calo percentuale a due cifre per i consumi petroliferi nazionali, ma se il risultato di marzo è il peggiore del primo trimestre lo si deve non solo al clima, ma anche al giorno lavorativo in meno che il mese ha presentato rispetto al suo omologo del 2006 (22 contro 23), ...
12/04/2007 | Rete Carburanti
Con una riunione svoltasi ieri presso la sede romana della Regione Marche, gli assessori regionali competenti in materia di distribuzione carburanti hanno “ratificato” l'emendamento messo a punto dai tecnici delle Regioni al ddl liberalizzazioni...