29/02/2008 | Rete Carburanti | Elena Veronelli
Subito sul tavolo del nuovo Governo
La parabola del Governo Prodi finisce così come è iniziata. Con il ministro dello Sviluppo economico Bersani che annuncia un giorno sì ed uno no interventi su accise ed Iva per ridurre i prezzi alla pompa e che, contemporaneamente, lancia frecciatine alle compagnie petrolifere, avvertendole di non ...
28/02/2008 | Rete Carburanti
Come previsto
(v. Staffetta 22/02), la Corte di Giustizia europea ha deciso ieri il deferimento dell'Italia nell'ambito della procedura di infrazione sugli ostacoli all'ingresso nel mercato dei carburanti. Con que...
27/02/2008 | Rete Carburanti
Al Centro Commerciale Carrefour di Quartu S. Elena (Cagliari) è stato aperto oggi il nuovo distributore di carburanti ad insegna Erg-Carrefour. Lo rende noto un comunicato di Carrefour, che spiega che arrivano così a 20 gli impianti gestiti dal Gruppo in Italia.
I prezzi di lancio praticati presso...
27/02/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Il Messico è il quinto produttore mondiale di petrolio e nel 2007 ha esportato 1.686 milioni di barili di greggio per un valore complessivo di circa 38 miliardi di dollari. Nonostante ciò, paradossalmente, la prima voce dell'import messicano dall'Italia è la benzina, con una quota del 10,8% sul tota...
25/02/2008 | Rete Carburanti
Esso fa marcia indietro sulla benzina
L'unico modo per affrontare l'aumento del prezzo della benzina è quello di spingere l'acceleratore sulla riforma della distribuzione. E' quanto ha detto il ministro per lo Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, che, in linea con il programma del Pd...
25/02/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Il Codacons ha messo a punto una vera e propria ‘guida' dei distributori indipendenti, le cosiddette “pompe bianche”. Qui, assicura l'associazione, si possono risparmiare fino a 8 euro a pieno. Gli sconti stimati dal Codacons, infatti, arrivano a 16 centesimi al litro per la verde e a 13 centesimi p...
25/02/2008 | Rete Carburanti
Promozione dei carburanti a basso impatto ambientale, incentivi al risparmio e all'efficienza energetica, obbligo di utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, requisiti minimi di qualità, razionalizzazione e ammodernamento degli impianti. Su queste linee si snoda il Piano carburanti del Comune di R...
22/02/2008 | Rete Carburanti
Potrebbe arrivare mercoledì prossimo il deferimento dell'Italia alla Corte di Giustizia europea nell'ambito della procedura di infrazione sugli ostacoli all'ingresso nel mercato dei carburanti. Un portavoce della Commissione europea ha infatti confermato parzialmente quanto anticipato oggi dal Sole ...
21/02/2008 | Rete Carburanti
Figisc-Anisa News
Al vituperato modello italiano di distribuzione dei carburanti è sempre stato addebitato il limite di non avere sviluppato concorrenza sul piano dei prezzi e di non offrire opportunità di scelta al consumatore.
In nome di questa motivazione, tra l'altro, si è suonata la fanfara delle neo-liberalizz...
19/02/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Nel 2007, le esportazioni dall'Italia hanno segnato un incremento del 9,7% rispetto al 2006. E' quanto ha comunicato l'Istat in una nota. Nello stesso periodo, il saldo è stato negativo per 9.530 milioni di euro, rispetto al deficit di 21.356 milioni di euro rilevato nel 2006. Nell'ambito delle comp...
18/02/2008 | Rete Carburanti
Lukoil ha concluso un accordo con RussNeft per l'acquisto di 150 stazioni di servizio, di cui 122 vicino Mosca, che in totale erogano oltre 300 mila tonnellate di carburante all'anno. E' quanto riferisce l'agenzia stampa russa Novisti. ...
18/02/2008 | Rete Carburanti
L'Unione Petrolifera si è presentata all'incontro con i gestori di Figisc-Anisa, Fegica-Cisl e Faib-Confesercenti, venerdì scorso, con un suo documento che riassume i processi evolutivi avvenuti dal 2001 al 2007 nella rete di distribuzione dei carburanti. La bozza di lavoro, come è stata definita da...
15/02/2008 | Rete Carburanti | Elena Veronelli
La settimana si è caratterizzata per una serie di novità che contribuiscono ad arricchire e rendere più dinamica la rete carburanti. È di giovedì la notizia del lancio di un nuovo marchio, “ego”, che si affiancherà a quelli delle compagnie già presenti sulla rete. Si tratta di una iniziativa di una ...
14/02/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
14/02/2008 | Rete Carburanti | A.P.
Brusca contrazione per la domanda di benzina (-10,5%)
Il nuovo anno per i consumi di prodotti petroliferi è iniziato con un'altra contrazione (la terza consecutiva da ottobre scorso), nonostante i giorni lavorativi siano rimasti invariati rispetto allo stesso periodo del 2007 e le temperature siano risultate più rigide se paragonate allo scorso inverno...