31/03/2009 | Rete Carburanti
Faib: divide il sindacato, delegittima il Mse e fa il gioco dell'Eni
Prendendo spunto dalla convocazione di due tavoli separati sulla vertenza Eni R&M/gestori
(v. Staffetta 26/03), Figisc ha inviato il 26 marzo – il secondo giorno del Congresso Fegica e all'indomani del connesso appello all'unità alle “consorel...
31/03/2009 | Rete Carburanti
Con un avviso che pubblichiamo a pag. 9, Erg Petroli rinnova l'offerta relativa alla messa a disposizione di operatori terzi, attivi nella distribuzione dei carburanti, di un servizio logistico di transito attraverso il deposito comune ubicato a Pantano di Grano presso la Raffineria di Roma e il sis...
31/03/2009 | Rete Carburanti
Con provvedimento n. 19630, pubblicato sul bollettino n. 10 del 30 marzo, l'Antitrust da il via libera a Shell ad acquisire il controllo del ramo d'azienda di Lunikgas costituito dall'impianto di distribuzione carburanti ad uso autotrazione, nel comune di Ferrara, in Via Ravenna n. 262. L'operazione...
31/03/2009 | Rete Carburanti
Dopo la sollecitazione inviata alla regione Marche
(v. Staffetta 23/03), Sauro Bartolucci, presidente di Figisc Ancona, ha inviato la propria protesta contro la fornitura esclusiva alle compagnie, al Mse e all'Antitrust italiano e comunitario....
31/03/2009 | Rete Carburanti
Dopo Tamoil e Agip, anche il Comitato di colore dei gestori Api/IP della provincia di Treviso ha dichiarato, con una lettera inviata alla compagnia e, per conoscenza, al ministro dello Sviluppo economico, lo stato di agitazione dei Gestori della provincia di Treviso e ha chiesto alla compagnia un in...
31/03/2009 | Rete Carburanti
“Dopo anni di isolamento, la Categoria, il Gestore, sono tornati, d'un tratto, nuovamente ad essere considerati un Soggetto a pieno titolo del settore”. E' quanto si legge in un commento della Fegica al risultato del IV Congresso dell'associazione, riportato su Controdistribuzione. “La presenza e i ...
30/03/2009 | Rete Carburanti
La soluzione per la fornitura in esclusiva
(v. Staffetta 25/03) passa dalla revisione dei contratti e dalla separazione della rete vendita con il diritto di prelazione. Anche la Faib torna a parlare del “vincolo di esclusiva”, spiegando – nell...
30/03/2009 | Rete Carburanti
Dopo i recenti rialzi, Agip torna a scendere sui “prezzi consigliati” di benzina e gasolio. A quanto appreso, il market leader ha infatti ribassato domenica il prezzo della verde di 2 centesimi, tornando sotto quota 1,2 a 1,199 euro/litro, e del gasolio di 1,5 centesimi, arrivando a 1,061.
Fermo s...
27/03/2009 | Rete Carburanti | Elena Veronelli
Il IV Congresso nazionale della Fegica – insieme a un intenso lavoro “dietro le quinte” – ha ottenuto probabilmente risultati di gran lunga migliori di quanto gli stessi organizzatori avessero potuto sperare. Per lo meno sul piano politico e della comunicazione: la categoria non solo è riusci...
27/03/2009 | Rete Carburanti
Dalla relazione al IV Congresso Fegica Cisl
Pubblichiamo un ampio stralcio della relazione di Roberto Di Vincenzo, tenuta mercoledì scorso, relativa all'evoluzione del mercato dei carburanti in Italia, al ruolo dell'industria, al rapporto con le istituzioni e alla presenza dei nuovi attori.
La liberalizzazione dei prezzi e il riassetto ...
27/03/2009 | Rete Carburanti
I nodi irrisolti dopo la procedura di infrazione
Pubblichiamo il quarto contributo dello studio legale Macchi di Cellere Gangemi, a cura dell'avv.
Matteo Barra. Il precedente articolo, sul quadro legislativo comunitario nel setore gas, è stato pubblicato sulla
Staffetta del 21 gennaio...
27/03/2009 | Rete Carburanti
Dall'audizione in Commissione controllo prezzi al Senato
In questa lucida e completa analisi dello stato dell'arte della filiera dei carburanti, Unioncamere individua nella logistica e nello stoccaggio dei carburanti i maggiori vincoli della filiera. E individua nei retisti indipendenti un “forte terzo attore” che potrebbe sbloccare definitivamente il mer...
26/03/2009 | Rete Carburanti
L'abrogazione dei contingenti in esenzione d'accisa e la gestione della riduzione del prezzo da parte della Regione Friuli Venezia Giulia non sufficientemente competitiva con la concorrenza d'oltre confine hanno provocato “una drastica diminuzione delle vendite di carburanti nell'area orientale dell...
26/03/2009 | Rete Carburanti
Ma poi si ritorna al tavolo unico
Il ministero dello Sviluppo economico ha convocato le associazioni dei gestori per il giorno 31 marzo 2009 alle 11,30 per “approfondire i contenuti della proposta unitaria dell'11 marzo scorso”
(v. Staffetta 13/03). Ne dà notizia la Figisc nel...
25/03/2009 | Rete Carburanti | E.V.
Ieri anche l'Up dall'Antitrust sul "vincolo di esclusiva";
De Vita: "Troviamo sede opportuna dove metterci seduti"
Dopo le associazioni dei gestori territoriali
(v. Staffetta 12/03), l'Antitrust ha convocato ieri anche i rappresentanti dell'Unione petrolifera per discutere sul vincolo di esclusiva. Lo ha detto il presidente dell'Antitrust,
Antonio Catr...