30/06/2009 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
La Conad ha registrato a fine 2008 un giro d'affari che si è attestato a 8,757 miliardi di euro, in crescita del 6,74% rispetto all'anno precedente, e la quota di mercato al 9,4%.
Valori che, sommati a quelli dell'associata Rewe Italia e di Interdis, portano ad un giro d'affari complessivo di 16,1...
30/06/2009 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
“Immaginare che dopo le vicende dello scorso anno, i Gestori facciano una nuova apertura di credito sul Tavolo del petrolio senza avere potuto vedere il puntuale rispetto degli impegni assunti sarebbe una vera ingenuità”. E' quanto si legge sull'ultimo bollettino della Fegica CD controdistribuzione ...
26/06/2009 | Rete Carburanti
Arriva anche il commento della Faib sulla convocazione del tavolo permanente di confronto sul mercato petrolifero” con compagnie petrolifere, retisti, consumatori e gestori per discutere sul costo dei carburanti e sulla modernizzazione della rete...
25/06/2009 | Rete Carburanti
Kupit ha deciso di rinnovare l'offerta, a terzi eventualmente interessati, di una parte della propria capacità logistica all'interno del proprio deposito di Napoli
(v. Staffetta 05/09/08). L'offerta, già manifestata a maggio e settembre 2008 i...
25/06/2009 | Rete Carburanti
L'incontro è in agenda per il 1° luglio. Invitati Unione Petrolifera, Assopetroli, Assogasliquidi, Assocostieri, Federmetano, Assogasmetano, Faib, Fegica, Figisc, CNCU e la Regione Marche. Di Vincenzo: "bene ma non basta"
24/06/2009 | Rete Carburanti
Dopo 72 ore di apertura ha venduto oltre 50 mila litri di carburanti: sono i primi numeri della nuova stazione di servizio Auchan-Tamoil ad Ancona inaugurata la settimana scorsa di fronte al Centro Commerciale Auchan.
La stazione di servizio dispone di cinque colonnine multiprodotto per il riforni...
24/06/2009 | Rete Carburanti
A breve sarà finalmente convocato il “tavolo delle regole” con compagnie, retisti, consumatori e gestori per mettere in atto gli impegni sottoscritti con il Protocollo di Intesa gestori/Scajola siglato un anno fa a seguito della liberalizzazione della rete carburanti.
E' questa la conclusione a cu...
24/06/2009 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
22/06/2009 | Rete Carburanti
Dal 1° luglio prossimo le Organizzazioni di categoria dei Gestori delle aree di servizio autostradali “sono costrette ad assumere la decisione di considerare sospeso ogni accordo sul prezzo massimo” di vendita dei carburanti...
22/06/2009 | Rete Carburanti
La Giunta regionale della Liguria ha approvato venerdì, su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico, Renzo Guccinelli, una modifica del testo unico del commercio in materia di distribuzione carburanti e la programmazione per gli impianti della rete stradale ed autostradale. “Era necessario – ...
22/06/2009 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Anno 2008
In questo supplemento della Staffetta riproduciamo alcune tabelle tratte dal Bollettino Petrolifero, edito a cura del ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per l'Energia – Statistiche ed analisi energetiche e minerarie, contenenti i dati relativi alla distribuzione dei principali ...
19/06/2009 | Rete Carburanti
Il sottosegretario: “Primo passo per mettere in atto gli impegni sottoscritti”
Faib, Fegica e Figisc incontreranno martedì 23 giugno al ministero dello Sviluppo economico il sottosegretario, Stefano Saglia, che ha la delega alle politiche energetiche.
E' quanto si legge in un comunicato della Faib, che spiega che l'incontro rientra nell'ambito delle diverse vertenze aperte su...
19/06/2009 | Rete Carburanti
Faib, Fegica e Figisc hanno siglato giovedì una intesa siglata con il Gruppo api, per il rimborso e la nuova procedura dei cali carburante.
L'intesa rientra nel novero dell'accordo per la viabilità ordinaria già siglato il 15 ottobre 2008. “Considerata l'importanza che viene riconosciuta al fenome...
18/06/2009 | Rete Carburanti
18/06/2009 | Rete Carburanti
Prima Shell, seconda Agip
Shell Czech Republic si è classificata l'anno scorso al primo posto come prima compagnia per vendita di carburanti nella Repubblica Ceca, con ricavi che hanno raggiunto 50,3 mld CZK. Al secondo posto si è classificata Agip Ceska, con ricavi per 49,14 mld, seguita al terzo posto da OMV Ceska repubbli...