29/09/2009 | Rete Carburanti
L'esame del disegno di legge sulla rete carburanti da parte del Consiglio regionale dell'Abruzzo era previsto per la scorsa settimana
(v. Staffetta 15/09). Il testo recepiva quanto stabilito dalla manovra estiva 2008 in materia di liberalizzaz...
29/09/2009 | Rete Carburanti
La Conferenza delle Regioni ha messo a punto un documento di indirizzi di comuni per la rete autostrade che sarà esaminato nella riunione convocata a Roma per giovedì prossimo alle 9,30. Il documento, a quanto si apprende, prende spunto dalla legislazione già adottata dalla Liguria...
29/09/2009 | Rete Carburanti
È arrivato l'annuncio ufficiale dello stato di agitazione dei gestori carburanti del mandamento di Castelfranco Veneto. La protesta, organizzata da Gisc_Tv, riguarda l'obbligo di esclusiva e in generale i vincoli che non consentono ai gestori di competere con i diversi impianti “low cost” che sono s...
25/09/2009 | Rete Carburanti
Continua a cambiare la mappa della rete carburante europea. Royal Dutch Shell ha ceduto i suoi asset di distribuzione di carburante e lubrificanti in Grecia per un controvalore di circa 260 milioni di euro. L'annuncio è stato dato dal portavoce del gruppo petrolifero, secondo cui l'operazione rientr...
25/09/2009 | Rete Carburanti
La Faib ha incontrato giovedì il sottosegretario al ministero dell'Economia, Giuseppe Vegas, per discutere del bonus fiscale, di cui ancora non si vede l'ombra. Il bonus era stato promesso ai gestori, a luglio scorso, dal ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, alla vigilia dello scioper...
24/09/2009 | Rete Carburanti
Con una lettera del 22 settembre inviata al direttore generale di Eni R&M, Angelo Caridi, e al vice direttore generale Eni R&M, Angelo Fanelli, la Fegica chiede un incontro per la definizione di un nuovo accordo economico-normativo per i gestori delle aree autostradali. “Una specifica intesa per i g...
24/09/2009 | Rete Carburanti
Chiusura del self-service notturno per cinque notti, dal 12 al 16 ottobre; chiusura completa degli impianti mercoledì 14 ottobre con manifestazione di protesta “contro le sette sorelle”. Questa la prima fase dello stato di agitazione dichiarato da Gisc_Treviso Confcommercio per i gestori della zona ...
23/09/2009 | Rete Carburanti
E' stata convocata la Presidenza Nazionale della Faib per mercoledì 7 ottobre 2009 alle 10.30, presso la Confesercenti Nazionale (via Nazionale 60, Roma), per discutere delle iniziative di mobilitazione del bonus fiscale, dei rapporti con il Governo, dell'accordo Eni, della ripresa delle trattative ...
23/09/2009 | Rete Carburanti
“Occorre che si ritrovi un luogo fisico, magari confermando quel via libera che l'Antitrust ha anticipato al nostro congresso della scorsa primavera, dove ciascuno possa portare, mettendosi in discussione con coraggio, il proprio contributo per cercare di prevenire la dissoluzione del settore”.
Ne...
21/09/2009 | Rete Carburanti
“L'esclusione di una delle associazioni dai tavoli negoziali può invalidare le intese”
Con una lettera ai vertici dell'Eni, la Fegica-Cisl chiede di partecipare agli incontri finalizzati a regolamentare i rapporti economici-normativi con i gestori, “anche ai fini della validità di eventuali intese”. Richiamandosi alla legge 57/01, che fissa i criteri e l'ambito della contrattaz...
21/09/2009 | Rete Carburanti
Con una nota congiunta Faib Confesercenti e Figisc Confcommercio hanno rinnovato la richiesta di incontro alla Ies per avviare la trattativa finalizzata alla firma dell'accordo economico-normativo.
Le due associazioni, si legge nel sito della Faib, hanno rinnovato nuovamente la richiesta di avviar...
21/09/2009 | Rete Carburanti
L'11 settembre a Monfalcone (Gorizia) l'assemblea congiunta dei Gestori Agip delle province di Gorizia e di Trieste ha approvato con voto palese all'unanimità l'accordo del 28 luglio Eni-Faib-Figisc.
Alla riunione, si legge in una nota Figisc, “ha partecipato l'85% di tutti i punti vendita”. Il 29...
21/09/2009 | Rete Carburanti
Al via i tavoli di confronto tra Eni R&M e le associazioni dei gestori firmatarie dell'accordo, Figisc e Faib. In una nota la Faib ha reso noto che lo scorso 17 settembre si è tenuto un incontro di lavoro nel corso del quale le parti hanno dato inizio alla fase introduttiva delle trattative per l'at...
18/09/2009 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
18/09/2009 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Sulla base dei dati ministeriali sulle vendite regionali 2008