31/12/2019 | Rete Carburanti
+175% rispetto al 2018
Sono 61 i distributori Gnl in esercizio in Italia e 42 quelli in progetto. L'aggiornamento viene da Federmetano che sottolinea che nel 2019 c'è stato un aumento del 175% dei punti vendita rispetto alla fine del 2018, quanto gli impianti erano 35.
“Tutti gli ultimi impianti inaugurati – sottolinea l...
30/12/2019 | Rete Carburanti
Benzina agevolata per altri 3 mesi, nessuna novità sul ricorso della Commissione Europea
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha rinnovato per tre mesi, dall'1 gennaio al 31 marzo 2020, gli incentivi per gli acquisti di carburanti per autotrazione. Come spiega l'assessore alla Difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro: “Questo provvedimento tiene ...
27/12/2019 | Rete Carburanti | Salvatore Carollo
Dall' ultimo numero di RiEnergia
Questa settimana RiEnergia si occupa della situazione e delle prospettive del downstream petrolifero italiano con contributi di Marco D'Aloisi (UP), David Chiaramonti (Politecnico di Torino e Consorzio di Ricerca Re-Cord), Riccardo De Lauretis (Ispra), Luca Michele Piscitelli e Marica Carla Sic...
17/12/2019 | Rete Carburanti
Per l'assistenza alle aziende
Assopetroli-Assoenergia e Ham Italia hanno sottoscritto un accordo di partnership non in esclusiva, con lo scopo di assistere in modo qualificato le aziende associate che intendono realizzare nuovi impianti di distribuzione di Gnl a servizio del settore autotrazione.
Ham è uno dei primi gruppi in...
16/12/2019 | Rete Carburanti
In una nota informativa sulla riunione della Presidenza. Verso l'assemblea elettiva del 22 aprile. Su ristrutturazione compagnie devono cambiare approccio. Italiana Petroli deve dare segno di discontinuità
16/12/2019 | Rete Carburanti
Nel comunicato sulla riunione della Segreteria. Sì alla proposta di costituirsi parte civile nei processi contro le frodi. In programma una Conferenza organizzativa e programmatica per dare voce ai territori. Critiche a Tamoil e “nuovi petrolieri”
13/12/2019 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Con un giorno lavorativo in meno
Anche a causa di un giorno di consegne in meno, nel mese di novembre i consumi petroliferi sono andati male, scendendo sotto la soglia di 5 milioni di tonnellate, livello mai violato da aprile scorso. Secondo i dati preliminari del ministero dello Sviluppo Economico, nel mese scorso sono state consu...
13/12/2019 | Rete Carburanti
Dal prossimo 1° gennaio
Dal prossimo primo gennaio la quota d'obbligo di immissione al consumo di biocarburanti salirà dall'8% al 9%. A sua volta, compresa nella quota d'obbligo, la percentuale riservata ai biocarburanti avanzati salirà dallo 0,2% all'1%. E' quanto stabilisce il decreto del ministero dello Sviluppo Economi...
11/12/2019 | Rete Carburanti
Sono ormai quotidiane le notizie su sequestri e operazioni di polizia nel contrasto a frodi e contrabbando nella distribuzione carburanti. Segno che l'attenzione sul settore è ormai a un livello commisurato all'emergenza che va avanti ormai da almeno quattro anni. Non se ne può però dedurre che il p...
06/12/2019 | Rete Carburanti
Possibile comunicare cessione e subentro punti vendita
Il Ministero dello Sviluppo economico comunica ai titolari degli impianti di distribuzione carburanti stradali e autostradali che l'anagrafe degli impianti introdotta con la legge Concorrenza 124/2017 è stata resa dinamica con l'attivazione di ulteriori funzionalità. Da ieri è possibile l'iscrizione...
05/12/2019 | Rete Carburanti
Nel giro di sei mesi la commissione Attività produttive della Camera ha avviato, svolto e concluso i lavori sulla risoluzione De Toma sulla rete carburanti. Un esempio di efficienza, sia per i tempi che per la qualità dei lavori, con audizioni puntuali di tutti i protagonisti del settore. La risoluz...
05/12/2019 | Rete Carburanti
“È stato un lavoro lungo e paziente di interlocuzione, di cucitura, di informazione e di rappresentazione di una realtà che, anche ai più informati deputati, sembrava non essere arrivata nella sua crudezza”. Lo scrive la Fegica in una nota di commento (v. allegato) pubblicata ieri pomeriggi...
04/12/2019 | Rete Carburanti
La commissione Attività produttive ha approvato questo pomeriggio all'unanimità la risoluzione De Toma (M5S) sulla rete carburanti. La risoluzione
(v. Staffetta 29/11) impegna il Governo a intervenire per la razionali...
03/12/2019 | Rete Carburanti
Firmato il protocollo con Faip
Promuovere e sostenere l'inclusione sociale, le pari opportunità e l'accessibilità ai servizi dei cittadini con disabilità anche presso gli impianti di distribuzione carburanti. Questi gli obiettivi del Protocollo d'intesa sottoscritto oggi dalla Federazione delle Associazioni Italiane delle Perso...