29/09/2022 | Rete Carburanti
Metano auto, Federmetano: molte aziende in cassa integrazione
“Con il Ttf in drammatico aumento ogni giorno, a causa della crescente incertezza della situazione internazionale e della guerra in corso, molti dei nostri associati si trovano a dover affrontare la prima cassa integrazione a 70 anni dalla nascita del settore”. È il nuovo allarme sul metano auto lan...
28/09/2022 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Possibili rallentamenti a causa dell'attacco informatico al Gse
Sembra che i dati sui consumi petroliferi di agosto saranno divulgati dal ministero della Transizione energetica con almeno un altro paio di settimane di ritardo. Secondo fonti di settore, la loro diffusione è stata rinviata perché l'attacco di pirateria informatica subito dal Gse a fine agosto ha a...
27/09/2022 | Rete Carburanti
Faib, Fegica e Figisc: verso mobilitazione e sciopero a tutela delle oltre 1.200 imprese a marchio Esso
Faib, Fegica e Figisc hanno dichiarato lo stato di mobilitazione delle gestioni EG Italia e fissato per il 20 ottobre la “chiusura di tutta la rete distributiva carburanti EG Italia”, mentre nel mese di novembre si aggiungerà un'azione di sospensione dell'accettazione delle carte Esso “come forma di...
13/09/2022 | Rete Carburanti
Per la Faib migliaia di impianti rischiano la chiusura. “Effetto tenaglia” sui consumi di carburante
Senza un intervento immediato per attutire l'impatto degli aumenti di energia le piccole imprese della distribuzione carburanti si troveranno a pagare una bolletta da 220 milioni di euro nel 2022, con una differenza di circa 127 milioni di euro in più rispetto al 2021, pari ad un rincaro medio del 1...
09/09/2022 | Rete Carburanti
Il gruppo Unipol e Shell Italia hanno firmato un accordo di collaborazione su cinque aree principali, dal telepedaggio alla carta carburante, alla mobilità elettrica, fino alla telematica e alla gestione delle flotte aziendali. Obiettivo dell'accordo è l'espansione del sistema di telepedaggio Unipol...
06/09/2022 | Rete Carburanti
“Il settore del gas naturale/biometano per auto non ce la farà senza interventi radicali e immediati”. Lo scrive Dante Natali, presidente di Federmetano, in una nota. “Fino a oggi – aggiunge – abbiamo fatto l'impossibile per continuare a servire l'utenza, ma ora la situazione non è più sostenibile. ...