31/10/1991 | Energia Elettrica
Per lo sviluppo delle energie rinnovabili non convenzionali (solare,
eolico, biomasse, ecc.) l'Enel ha in cantiere investimenti per oltre
400 miliardi di lire, prescindendo dalle attività convenzionali e non
in ambito geotermico: un impegno rilevante "forse diffi...
31/10/1991 | Energia Elettrica
La rottura di una valvola della condotta di vapore che dalla caldaia
va alla turbina sarebbe stata la causa dell'esplosione avvenuta martedì
all'interno della centrale termoelettrica Enel di Fiumaretta (240 MW) a
Civitavecchia. La centrale era stata riaperta appena domenica ...
29/10/1991 | Energia Elettrica
L'assenso "politico" alle proposte illustrate dal ministro
dell'Industria, concesso dal consiglio dei ministri di venerdì scorso
(v. Staffetta 26/10), ha spianato la strada alla ripresa dei lavori
per la costruzione della centrale termoelettrica di Gioia Tauro...
26/10/1991 | Energia Elettrica
Il consiglio di amministrazione dell'Enel ha approvato giovedì
scorso in via definitiva l'aggiornamento dei programmi al 2000 (v.
Staffette 4, 10 e 19/10). Il documento finale conferma le linee
essenziali della stesura provvisoria ma introduce alcuni aggiustame...
26/10/1991 | Energia Elettrica
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri la delibera che
autorizza l'Enel a riprendere la costruzione della centrale
termoelettrica di Gioia Tauro (v. Staffetta 8/10). Il provvedimento
prevede la costruzione di 4 sezioni policombustibili da 66...
25/10/1991 | Energia Elettrica
Fitto ordine del giorno quello all'attenzione della riunione del
Consiglio dei ministri comunitari dell'Industria e dell'Energia in
programma per martedì prossimo, a Lussemburgo, al quale sarà presente
una delegazione italiana guidata dal ministro dell'Industria,...
22/10/1991 | Energia Elettrica
Il nucleare, per ragioni economiche ed ambientali, rinascerà dalle
proprie ceneri in quei Paesi in cui di fatto esiste una moratoria. E'
il parere di Pierre de Laporte, presidente di Edf, l'ente elettrico
francese, in visita in Italia, secondo il quale il nostro pae...
19/10/1991 | Energia Elettrica
Il ministro dell'Industria, Guido Bodrato, ha risposto alla
commissione della Cee sulla questione del supposto monopolio elettrico
dell'Enel, in relazione al quale la commissione aveva inviato in agosto
al governo italiano una lettera di "messa in mora" (v. S...
19/10/1991 | Energia Elettrica
L'on. Salvoldi del gruppo Verde ha presentato il 10 ottobre
un'interrogazione al ministro delle Finanze in merito alla centrale
idroelettrica di San Giovanni Bianco in provincia di Bergamo ceduta
dallo Stato mediante asta pubblica e aggiudicata il 20 febbr...
19/10/1991 | Energia Elettrica
Gli onorevoli Scalia e Mattioli del gruppo Verde hanno presentato
l'11 ottobre un'interrogazione ai ministri dell'Industria e
dell'Ambiente per chiedere l'abbattimento di due muraglioni in cemento
residui delle opere a suo tempo realizzate per la defunta ...
19/10/1991 | Energia Elettrica
A quasi quattro anni dal piano precedente
"La strategia Enel include infine anche il ricorso ad impianti
combinati ed il repowering di centrali esistenti; trattandosi di
interventi che vincolano all'utilizzo di un solo combustibile (gas
naturale), essi d...
19/10/1991 | Energia Elettrica
Le linee essenziali del programma all'esame del consiglio di amministrazione
Secondo l'ente elettrico le previsioni del Pen di una richiesta di
elettricità pari a 315 TWh sono inadeguate. L'ipotesi più realistica
di 335 TWh comporta a sua volta un apporto aggiuntivo di...
18/10/1991 | Energia Elettrica
Coinvolgerà investimenti per 2,5 miliardi dollari per una potenza di
circa 3.000 MW la rete di interconnessioni elettriche sottomarine nel
Mediterraneo destinata a collegare via cavo in un futuro non troppo
remoto Spagna e Marocco, Italia e Tunisia ed Italia e Grecia, ol...
18/10/1991 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale n. 243 del 16 ottobre 1991 dà notizia da
parte del Ministero degli Affari Esteri dell'entrata in vigore del
protocollo di modifica della convenzione del 31 gennaio 1963
complementare alla convenzione di Parigi del 29 luglio 1960...
17/10/1991 | Energia Elettrica
Prendendo spunto dalla notizia riportata sulla Staffetta del 15
ottobre, che riprendeva a sua volta Petrostrategies, gli onorevoli
Strada e Enrico Testa del Pds hanno presentato un'interrogazione al
ministro dell'Industria per sapere se quanto riferito a propo...