29/06/1994 | Energia Elettrica |
Con giovedì prossimo, 30 giugno, scade il termine per l'invio delle
domande degli operatori privati all'Enel in relazione alla quarta
"graduatoria" delle nuove iniziative in tema di produzione di energia
elettrica. Da questo momento la società elettric ...
28/06/1994 | Energia Elettrica |
Dovrebbe essere adottata entro il prossimo 2 luglio la bozza di
regolamento per la privatizzazione dei servizi pubblici locali. Le
nuove regole disciplineranno la costituzione di società miste promosse
da enti locali con partner privati in ma ...
28/06/1994 | Energia Elettrica |
I minatori tornano oggi a Roma per "costringere" il governo a
firmare, una volta per tutte, l'accordo di programma per il Sulcis (v.
Staffetta 21/6). Le segreterie regionali di Cgil-Cisl-Uil ed il
consiglio dei delegati della Carbosulcis avr ...
28/06/1994 | Energia Elettrica |
Per separare le attività dell'Enel "occorre un provvedimento di
legge". Lo ha affermato il direttore ge nerale delle Fonti di Energia,
Giuseppe Gatti, in occasione del convegno sulle "public utilities"
svoltosi gio vedì, 23 giugno, presso la ...
28/06/1994 | Energia Elettrica |
Il parere degli esperti sulle gassificazioni
La metodologia adottata nell'elaborato tecnico inviato dalla Regione
Sardegna al presidente del Consiglio, Berlusconi per riaffermare
l'economicità della gassificazione del carbone Sulcis - integralme ...
25/06/1994 | Energia Elettrica |
La notizia, se troverà riscontri successivi, ‚ di quelle ghiotte.
La pubblica con alcuni particolari la Nuova Sardegna di ieri ma la
Staffetta l'aveva anticipata nelle linee generali fin dall'inizio
dell'anno prendendo atto, nell'occasione, delle ...
25/06/1994 | Energia Elettrica |
La relazione all'assemblea dell'Unapace mostra però i "nodi" ancora da sciogliere
Le imprese industriali autoproduttrici di energia elettrica hanno
generato quasi 35.000 GWh contro i 32.000 GWh del 1992 (v. Staffetta
26/6/93) con un aumento di c ...
23/06/1994 | Energia Elettrica |
Nel disciplinare di concessione all'Enel in via di approvazione
("... saranno sufficienti pochi giorni, unico dubbio rimane la durata
che dovrà avere...") saranno recepite le questioni relative al rapporto
con le aziende speciali comunali, al miglior ...
23/06/1994 | Energia Elettrica |
Sindacati pienamente d'accordo sulle affermazioni che il presidente
dell'Enel, Franco Viezzoli, e l'amministratore delegato, Alfonso
Limbruno, hanno fatto a Birmingham su modalità e tempi della
privatizzaz ione della società elettrica (v. S ...
22/06/1994 | Energia Elettrica |
Anche per la Flerica-Cisl la gassificazione del carbone Sulcis ‚
un'operazione economicamente conveniente (v. Staffetta 21/6). Lo
afferma un comunicato nel quale si argomenta, conti e cifre alla mano,
che "non c'e' spesa nuova" e "nuove spes ...
22/06/1994 | Energia Elettrica |
I consumi elettrici continuano a" tirare" confermando anche in
maggio - dopo il progresso del 3,4% registrato in aprile (v. Staffetta
17/5) - un recupero dei livelli di attività economica. Nel mese,
l'energia elettrica richiesta sulla rete (Enel ...
22/06/1994 | Energia Elettrica |
La conferma ‚ venuta da Birmingham, dove da lunedì ‚ in corso e
prosegue per tutta la settimana il XIII° Congresso dell'Unipede (v.
anche notizia seguente) e dove l'Enel era rappresentata ai massimi
livelli, il presidente Franco Viezzoli e l'ammi ...
22/06/1994 | Energia Elettrica |
Apertosi lunedì scorso, a Birmingham, il XIII° Congresso
dell'Unipede (l'unione internazionale dei produttori di energia
elettrica), che si tiene ogni tre anni, ha registrato fin dall'inizio
una serie di interventi tutti centrati sulla n ...
21/06/1994 | Energia Elettrica |
Secondo un elaborato tecnico inviato dalla Regione Sardegna a
Berlusconi
Ecco il testo della nota inviata dalla Regione Sardegna al
presidente del Consiglio per riaffermare l'economicità della
gassificazione del carbone Sulc ...
21/06/1994 | Energia Elettrica |
Due novità sul fronte della questione Sulcis. La Gazzetta Ufficiale
n. 141 del 18 giugno ha pubblicato l'attesa modifica all'art. 2 del
Dpr del 28 gennaio "attuazione del piano di disinquinamento del
territorio del Sulcis-Iglesiente" (v. Staffett ...