28/09/2001 | Energia Elettrica
Continuano a sussistere troppi ostacoli allo sviluppo del mercato elettrico. Le attuali asimmetrie creano disparità di trattamento. Se l'Unione Europea non aiuterà i Paesi, come l'Italia, più propensi a liberalizzare “saranno ridisegnati e resi più duri gli strumenti per ottenere lo stesso questo ob...
28/09/2001 | Energia Elettrica
La potenza elettrica disponibile alla punta invernale è ormai stimata superiore di solo il 12% alla richiesta massima registratasi sulla rete lo scorso inverno. Il margine di riserva del sistema si è dunque notevolmente assottigliato, mettendone a rischio l'affidabilità. Per questo Unapace ritiene c...
28/09/2001 | Energia Elettrica
L'azienda elettrica francese Electricité de France (Edf) ha bandito l'11 settembre un'asta via Internet per la cessione di 1.200 MW, di cui 800 di produzione di base, 200 di punta e 200 di cogenerazione. L'asta, andata a buon fine nel giro di poche ore, è la prima di questo tipo in Europa. I concorr...
27/09/2001 | Energia Elettrica
Le nuove norme sull'import di elettricità per il 2002 non sono state ancora approvate (la consultazione si è conclusa martedì e l'Autorità dovrebbe approvare una delibera entro la metà di ottobre) ma le proposte dell'organismo di regolazione, contenute in un documento diffuso in agosto (vedi Staffet...
27/09/2001 | Energia Elettrica
Con una interpellanza urgente rivolta martedì al presidente del consiglio e ai ministri dell'Economia e delle Attività Produttive, i deputati Loddo, Soro e Boccia (Margherita) hanno chiesto conto delle reali cause e responsabilità del “black out” che nella notte tra il 21 e il 22 settembre ha privat...
26/09/2001 | Energia Elettrica
Primi passi amministrativi ed operativi per Elettrogen, la società con le centrali dell'Enel ceduta alla cordata Endesa-Banco Santander Central Hispano-Asm Brescia. Il 20 settembre, giovedì scorso, lo stesso giorno in cui è stato firmato il “closing” dell'accordo (vedi Staffetta 22/9), si è riunito ...
20/09/2001 | Energia Elettrica
Per settembre le previsioni del Gestore indicano un aumento del 2,2%
20/09/2001 | Energia Elettrica
Slitta ancora l'avvio della Borsa elettrica (se ne parlerà non prima di metà 2002) e mentre gli operatori sembrano ormai preferire i contratti bilaterali all'incertezza del nuovo mercato, si affaccia l'ipotesi di alcune modifiche, da parte del governo, al “decreto Bersani” varato nel 1999.
All'ind...
20/09/2001 | Energia Elettrica
Apertura del 30% entro il 2003 e del 100% al 2010. E' la tabella di marcia per la liberalizzazione del mercato elettrico ungherese annunciata dal governo di Budapest lunedì e subito sottoposta al Parlamento, che dovrebbe dare il via libera definitivo al programma entro l'autunno.
Il provvedimento r...
19/09/2001 | Energia Elettrica
Slitta ancora l'avvio della Borsa elettrica (se ne parlerà non prima di metà 2002) e mentre gli operatori sembrano ormai preferire i contratti bilaterali all'incertezza del nuovo mercato, si affaccia l'ipotesi di alcune modifiche, da parte del governo, al “decreto Bersani” varato nel 1999.
All'ind...
19/09/2001 | Energia Elettrica
Continua la crescita del consorzio Energica, promosso e costituito da Energ.it, azienda attiva nel settore dell'energia, telecomunicazioni e servizi Internet per le aziende, con l'ingresso dello stabilimento Heineken di Cagliari, tra i maggiori produttori e distributori mondiali di birra. Il consorz...
15/09/2001 | Energia Elettrica
Nei primi sei mesi dell'anno l'Enel ha venduto 90,6 TWh sul mercato vincolato e 13 TWh sul mercato libero, con una quota di mercato di circa il 37%. Lo si apprende dai dati consolidati relativi alla gestione del primo semestre, approvati dal consiglio di amministrazione giovedì scorso (vedi Staffett...
14/09/2001 | Energia Elettrica
E' nato, come era nei pronostici da tempo, il nuovo asse italo-spagnolo per contrastare l'espansione dei francesi di Edf sui mercati europei. Enel, al termine di un'asta competitiva che si è chiusa mercoledì in tempi più rapidi del previsto (vedi Staffetta 28/7) battendo la concorrenza di Hidrocanta...
13/09/2001 | Energia Elettrica
Facendo il paio con gli industriali di Palermo che lo scorso anno hanno stretto un accordo con la Edison, anche undici industriali trapanesi riuniti nel Consorzio Trapani Energia hanno ottenuto la qualifica di cliente idoneo e potranno quindi presentarsi sul mercato per scegliere il fornitore più co...
11/09/2001 | Energia Elettrica
E' partita venerdì scorso la gara per la seconda Genco dell'Enel, Eurogen (vedi Staffetta 7/9). Un comunicato dell'Enel ha ufficializzato che sono state 20 le società, gruppi e consorzi, italiani ed esteri, ad aver presentato la manifestazione di interesse. Ora gli “advisors” (Credit Suisse First Bo...