30/09/2016 | Energia Elettrica | Vittorio Olivati
Dal XVI Italian Energy Summit del “Sole 24 Ore”
Oltre che dagli interventi di Fabrizio Spada (Commissione europea) e Marta Chicca (Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico) e dall'intervista a Luca Valerio Camerano (A2a), il dibattito è stato vivacizzato dall'Intervento di Andrea Pèruzy (Acquirente Unico) e dalle due tavole rot...
30/09/2016 | Energia Elettrica
Approvato il regolamento AU. Aspettando la certezza sulla data di fine dei prezzi tutelati l'Autorità mette un termine alla possibilità di offrire il servizio
Con la delibera 541/2016/R/eel, l'Autorità per l'energia ha approvato il regolamento della Tutela Simile - meccanismo di accompagnamento dei piccoli clienti verso la fine dei prezzi tutelati - predisposto da Acquirente Unico ed ha aggiornato alcune specifiche disposizioni della disciplina della TS i...
29/09/2016 | Energia Elettrica
Dispacciamento torna alla normalità. “Possibile restituzione degli extracosti” dei primi mesi dell'anno, che comunque non influenzano le variazioni di ottobre
Dal prossimo 1° ottobre i prezzi dell'energia nei servizi di tutela per i clienti domestici-tipo si riducono dell'1,1% per l'elettricità a 18,463 centesimi di euro per kWh tasse incluse e aumentano per il gas dell'1,7% a 71,91 cent per metro cubo tasse incluse. E' quanto prevede l'aggiornamento dell...
29/09/2016 | Energia Elettrica
Rischio di un aumento delle emissioni, in particolare di ossidi di zolfo. Con l'80% del parco circolante al 2050 serviranno 150 GW aggiuntivi
Le emissioni di CO2 di un'auto elettrica nell'intero ciclo di vita sono quasi pari a quelle di un'auto a gasolio, sulla base dell'attuale mix elettrico di generazione europeo, mentre la prospettiva di un aumento esponenziale della mobilità elettrica farà aumentare le emissioni di ossidi di zolfo. So...
29/09/2016 | Energia Elettrica | G.P.
Sottoutilizzati e spesso a rischio chiusura, molti puntano su flessibilità e capacity market. Ma alcuni sono venduti a prezzi di saldo per diventare ancillari al retail
Ci sono almeno due aspetti degni di nota nella vendita della centrale a gas belga Enel di Marcinelle annunciata ieri. La prima è certamente il prezzo, un decimo di quanto speso dal gruppo per averla. Ma anche l'acquirente Direct Energie, attiva prevalentemente nella vendita sul mercato finale ma di ...
29/09/2016 | Energia Elettrica
E' operativo da oggi il mercato dei prodotti giornalieri (MPEG) del GME
(v. Staffetta 08/09). Lo ricorda il gestore in un avviso sul suo sito, sottolineando che le modalità di organizzazione e funzionamento del M...
28/09/2016 | Energia Elettrica
Lettera alla Staffetta
Duferco Energia puntualizza di non essere tra i soggetti protagonisti degli arbitraggi speculativi del 2012 tra mercato del giorno prima e del dispacciamento relativi alla zona Sardegna, diversamente da quanto riportato in un articolo di ieri della Staffetta...
28/09/2016 | Energia Elettrica
Un rapporto commissionato da Greenpeace: al 2050 il 45% dei consumi potrà essere soddisfatto con autoproduzioni
Secondo uno studio del centro di ricerca Ce Delft commissionato da Greenpeace, l'autoproduzione energetica potrebbe soddisfare il 45% della domanda europea entro il 2050. Il rapporto presenta così la prospettiva di un cambiamento radicale nella concezione stessa di approvvigionamento energetico, con...
27/09/2016 | Energia Elettrica
I sindacati: non è chiara la disponibilità delle imprese sulla parte economica
L'incontro sindacati-aziende del 29 settembre sul rinnovo del contratto degli elettrici
(v. Staffetta 13/09) è stato rinviato dai sindacati a data da definire. Lo annunciano le sigle di settore Filctem Cgil, Flae...
27/09/2016 | Energia Elettrica
Il Sistema Informativo Integrato, strumento informatico che AU sta mettendo a punto per favorire i flussi informativi tra operatori necessari ai cambi di fornitore sui mercati retail dell'energia, può essere anche uno strumento a servizio dei consumatori. Lo ha dichiarato oggi a Milano l'a.d. di Acq...
27/09/2016 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
26/09/2016 | Energia Elettrica
Crollo dei prezzi in Sicilia
Nella 38esima settimana il prezzo medio di acquisto è calato di 1,54 euro/MWh rispetto alla settimana precedente, scendendo a 41,01 euro/MWh (-3,6%). In calo i volumi di energia elettrica scambiati (-1% a 3,9 milioni di MWh). E' quanto fa sapere il Gme. Sul fronte dei prezzi di vendita zonali, “si r...
26/09/2016 | Energia Elettrica
“L'arbitraggio è l'essenza del commercio, e dunque non è nulla di strano, si pensi a chi acquista merci in Cina per rivenderle in Europa, è del tutto normale”. Così l'associazione dei grossisti e trader di energia Aiget risponde alle polemiche sul ruolo dei fornitori nel “caso dispacciamento”.
“I ...
26/09/2016 | Energia Elettrica
Con decreto del 21 settembre 2016 del ministro dello Sviluppo economico, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre, e con delibera dell'Autorità per l'energia n. 501/2016/R/EEL sono state approvate, rispettivamente, le modifiche al Testo Integrato della Disciplina del Mercato Elett...
26/09/2016 | Energia Elettrica
Terna ha segnalato l'essenzialità di Ottana Biopower, centrale a olio di palma da 36 MW in provincia di Nuoro e di proprietà della altoatesina Alperia (79%), BKW Italia (10,5%) e Ottana Energia (10,5%), anche per il 2017. E' quanto si legge nella delibera dell'Autorità per l'energia 519/2016/R/eel c...