28/02/2018 | Energia Elettrica
Ieri mattina è stato presentato ufficialmente a Brescia, presso l'Istituto Ospedaliero Poliambulanza, il nuovo impianto ECOMAX® 20 NGS di trigenerazione realizzato dal gruppo AB con un investimento di circa 3,5 milioni di euro: un sistema ad altissimo rendimento, alimentato da gas metano, in grado...
28/02/2018 | Energia Elettrica
Il Gse ha pubblicato le istruzioni per la trasmissione dei dati da parte delle aziende sul mix energetico di approvvigionamento e i dati relativi ai contratti di vendita di energia rinnovabile. Fino al 31 marzo 2018, sarà possibile accedere al Portale Fuel Mix per comunicare i dati relativi al 2017 ...
28/02/2018 | Energia Elettrica
A Burgo, Enel Produzione, EPQ e Duferco
Dopo l'assegnazione rispettivamente di 77 MW per il periodo 15-gennaio 31 marzo e 12 MW per il periodo 1 febbraio-31 marzo
(v. Staffetta 31/01), Terna ha assegnato ulteriori 80 MW di risorse per il dispacciamento...
27/02/2018 | Energia Elettrica
Con il pre-allarme gas del Mise la dinamica si accentua: a metà della settimana in corso differenziale gas tra PSV e TTF sale a oltre 16 €/MWh e il PUN a schizza a oltre 90 €/MWh medi
La scorsa settimana, la n. 8 dal 19 al 25 febbraio, il prezzo unico di acquisto sulla Borsa elettrica è aumentato in media del 14,3% a 59,55 €/MWh, trainato tra le altre cose da una contrazione dell'offerta (-4,1% a fronte di un calo del 2,5% dei volumi scambiati in borsa e un incremento dello 0,5% ...
27/02/2018 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 19 al 25 febbraio 2018
27/02/2018 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
26/02/2018 | Energia Elettrica
Un appello alle utility, ai partiti, al governo e all'informazione
I consumatori finali non devono pagare per responsabilità di trader spericolati. È quanto mai netta la presa di posizione di Agsm Verona, in merito al caso “Gala & co”, ovvero l'aggravio in bolletta dovuto al “buco” sugli oneri di sistema creato dal fallimento di alcune società di vendita di energia...
26/02/2018 | Energia Elettrica
Attuando nella regolazione quanto previsto dalla legge di Bilancio 2018, l'Autorità per l'energia ha disposto che le fatture di energia elettrica con scadenza successiva al 1° marzo, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione da parte dei venditori o nella fatturazione di conguagli per la manc...
23/02/2018 | Energia Elettrica
Continua a ingrandirsi e ad aggrovigliarsi la confusione sugli effetti delle misure di socializzazione degli insoluti dei venditori usciti dal mercato come Gala, introdotte dall'Autorità con la delibera 50/2018, e di quelli dei clienti morosi, oggetto di una proposta dalla stessa Arera nel documento...
23/02/2018 | Energia Elettrica
-28% nelle ore di picco e -20% in quelle fuori picco per ragioni di sicurezza
Domani la capacità di importazione elettrica dalla Francia all'Italia allocata su base long term verrà ridotta di un 20% circa nelle ore fuori picco e di un 28% circa in quelle di picco. Ad annunciarlo è l'organismo per l'allocazione congiunta della capacità transfrontaliera JAO, di cui fanno parte ...
23/02/2018 | Energia Elettrica
L'Autorità aveva inflitto sanzione da 517mila euro per scorretta registrazione di segnalazioni di interruzioni
Il Consiglio di Stato ha annullato definitivamente una multa da 517mila euro irrogata nel 2013 dall'Autorità per l'energia ad Acea Distribuzione (oggi Areti)
(v. Staffetta 19/11/13) e già ridotta dal Tar nel 2015...
22/02/2018 | Energia Elettrica
La stima della direttrice della Divisione Energia dell'Arera equivale a circa 270 milioni di euro. Impatto sulle famiglie nell'ordine dei 2-2,2 euro/anno
Circa un 2% del totale degli oneri di sistema, pari a valori attuali a circa 270 milioni di euro, per un aggravio sulle bollette delle famiglie di 2-2,2 euro all'anno. Questa la stima dell'Autorità per l'energia, per forza di cose ancora preliminare, dell'impatto della delibera 50/2018 con cui il re...
22/02/2018 | Energia Elettrica | V.R.
In vista delle elezioni del 4 marzo ieri a Milano il dibattito su rinnovabili, energivori, oneri di sistema, mobilità sostenibile e sussidi alle fossili con Ferri (Fi), Benamati (Pd), Girotto (M5S), Garofalo (Noi con l'Italia), Corrado (LeU), Governatori (+Europa)
21/02/2018 | Energia Elettrica
E per il merito fissa l'udienza tra un anno. Il Consiglio di Stato però potrebbe accelerare i tempi sospendendo nel frattempo l'obbligo di fidejussione. Le prime decisioni l'8 marzo
Il Tar Lombardia ha disposto la sospensione, dietro prestazione di adeguata garanzia fidejussoria, di altri sei provvedimenti con cui l'Autorità per l'energia ha chiesto la restituzione di proventi realizzati sul mercato del dispacciamento e bilanciamento da operatori in prelievo e da unità non abil...
21/02/2018 | Energia Elettrica
Enel X, la nuova divisione di servizi energetici avanzati del gruppo Enel, tramite la controllata statunitense di servizi di demand response EnerNOC, si è aggiudicata contratti per la fornitura di 157 MW di risorse per la gestione della domanda sul Forward Capacity Market da parte gestore di rete de...