27/04/2018 | Energia Elettrica
Oneri in bolletta +4,6% per le Pmi
Confcommercio lancia l'allarme sul costo degli sgravi agli energivori: “i benefici della concorrenza sul mercato all'ingrosso dell'elettricità sono stati annullati da un continuo aumento di sussidi presenti in fattura”. L'associazione ha diffuso oggi la rilevazione dell'indice del costo L'Indice Cos...
27/04/2018 | Energia Elettrica
L'analisi trimestrale del Rie
Le strane dinamiche del mercato del dispacciamento: in calo prezzi e costi delle chiamate a salire nonostante volumi stabili e aumento dei prezzi gas. Forse la prospettiva del capacity market raffredda le strategie rialziste degli operatori. Sorgenia fa il pieno sul MSD a 189 €/MWh. La consueta ana...
26/04/2018 | Energia Elettrica
RINA ha sottoscritto un contratto di fornitura di energia di origine interamente rinnovabile con Duferco energia per la copertura dei sui consumi pari a circa 7.200 MWh l'anno. L'accordo si basa sull'uso delle garanzie di origine (GO) per certificare che l'intero consumo energetico delle strutture R...
26/04/2018 | Energia Elettrica
L'Autorità ha deliberato l'adozione di un provvedimento cautelare inaudita altera parte nei confronti di Switch Power S.r.l per pratiche aggressive consistenti nell'attivazione non richiesta di contratti di fornitura di energia elettrica, sulla base di informazioni false e gravemente ingannevoli in ...
26/04/2018 | Energia Elettrica
Con le delibere 238-239/2018/R/eel l'Autorità per l'energia ha impartito disposizioni alla Cassa per i servizi energetici e ambientali (Csea) per la rideterminazione degli acconti di integrazione tariffaria per l'impresa elettrica minore non trasferita all'Enel Sippic e sono state determinate provvi...
24/04/2018 | Energia Elettrica
Idro e solare insieme a maggiori import e offerta pesano sul PUN: -6,8% a 49,07 € la scorsa settimana. Gas al PSV poco mosso, in lieve ripresa in avvio di settimana
Una maggiore offerta a fronte di volumi in lieve calo, un ulteriore incremento dell'import e un rimbalzo di vendite da idroelettrico e solare sono i principali fattori alla base del calo registrato dai prezzi sulla borsa elettrica italiana la scorsa settimana. E' quanto emerge dai dati GME, in un co...
24/04/2018 | Energia Elettrica
Pubblicata la lettera della Commissione Ue Bruxelles con le ragioni del via libera al meccanismo per 10 anni fino al 2028
Sulla base delle migliori stime di Terna sul volume di capacità che sarà acquistato e dei massimali di prezzo previsti, le prime aste del capacity market avranno un costo annuo del premio stimato dalle autorità italiane tra 900 milioni e 1,4 miliardi di euro, da cui, per calcolare il costo netto per...
24/04/2018 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 9 al 15 aprile 2018
24/04/2018 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
23/04/2018 | Energia Elettrica
Il freddo traina la richiesta di energia sulla rete nonostante il giorno lavorativo in meno. Punta a 53,5 GW, +10% su marzo 2017
Nel mese di marzo 2018 la domanda di elettricità in Italia è stata di 27,7 miliardi di kWh, in aumento del 4,2% rispetto ai volumi dello stesso mese del 2017. La performance della domanda ha risentito dell'effetto temperatura: quest'anno, infatti, marzo - pur con un giorno lavorativo in meno (22 vs ...
23/04/2018 | Energia Elettrica
Il Gse ha pubblicato l'aggiornamento dei prezzi di cessione CIP 6/92 a seguito della pubblicazione da parte dell'Autorità per l'energia dei valori di acconto del costo evitato di combustibile (CEC) per il secondo trimestre 2018. Eventuali chiarimenti relativi alla valorizzazione e alla fatturazione ...
18/04/2018 | Energia Elettrica
Con la delibera 215/2018/I/rds l'Autorità per l'energia ha rilasciato al ministero dello Sviluppo economico l'intesa in merito allo schema di decreto concernente nuove modalità di gestione del fondo per il finanziamento delle attività di ricerca e sviluppo di interesse generale per il sistema elet...
18/04/2018 | Energia Elettrica
Con la delibera 237/2018/R/eel l'Autorità per l'energia ha definito il regime parametrico di riconoscimento dei costi per il servizio di distribuzione e misura dell'energia elettrica per i distributori che servono fino a 100.000 punti di prelievo...
17/04/2018 | Energia Elettrica
L'associazione dei grossisti di energia e trader Aiget è contraria a una revisione delle zone di mercato dal 2019, prospettata da Terna in una recente consultazione
(v. Staffetta 07/03). E' quanto si legge nel do...
17/04/2018 | Energia Elettrica
In controtendenza con gli aumenti dei prezzi francesi e tedeschi. Quotazioni gas in rialzo sia al PSV che al TTF, il delta si allarga ancora
Dopo un leggero rialzo
la settimana passata, la borsa elettrica italiana ha aperto quella nuova con un andamento in calo, in controtendenza con i mercati francese e tedesco. E' quanto emerge ...