29/03/2019 | Energia Elettrica
Con il primo seminario tecnico che si è tenuto oggi a Trieste ha preso il via la seconda fase del progetto KEP (Know-How Exchange Programme) dedicato allo scambio di competenze regolatorie verso l'area dei Balcani. All'appuntamento, implementato da Arera in cooperazione con Terna, Gme e con il suppo...
29/03/2019 | Energia Elettrica
Dopo la Via positiva
(v. Staffetta 21/02), arriva anche l'autorizzazione del ministero dello Sviluppo economico agli ulteriori 50 MW di batterie che Enel installerà nella centrale a carbone di Torrevaldaliga Nord.
C...
29/03/2019 | Energia Elettrica | Renato Pesa e Antonio Sileo
Col digitale la leva della potenza impegnata consente risparmi notevoli ma la regolazione deve renderli sfruttabili
Sfruttare la leva della potenza impegnata, utilizzando gli strumenti digitali oggi a disposizione, permetterebbe risparmi significativi ai consumatori di elettricità, domestici e piccole imprese, ma la regolazione tariffaria deve renderlo possibile. Lo rilevano nell'analisi che segue Renato Pesa (S...
29/03/2019 | Energia Elettrica
Abolito il cambio di ora dal 2021
Martedì scorso il Parlamento europeo ha approvato l'abolizione dei cambi di ora semestrali nell'Unione europea a partire dal 2021. Terna ha effettuato un'analisi sulle ricadute per il sistema elettrico italiano in termini di sicurezza e adeguatezza. Il gestore di rete ha preso in esame sia lo scenar...
28/03/2019 | Energia Elettrica
Con sentenza pubblicata oggi, la Corte di giustizia Ue ha dichiarato compatibili con la normativa comunitaria sugli aiuti di stato varati negli anni passati dalla Germania per le sue imprese energivore...
28/03/2019 | Energia Elettrica
Su 650 disponibili, Enel torna in testa per quantità assegnate. Stamani offerti ulteriori 485 MW per aprile
Nella recente procedura per l'assegnazione di circa 650 MW di capacità per servizi elettrici di dispacciamento da unità virtuali miste di produzione e consumo (Uvam) per il periodo 1 aprile - 31 dicembre 2019...
27/03/2019 | Energia Elettrica
L'analisi Bnef: costo in calo del 35% in un anno a 187 $/MWh
Il costo dell'elettricità (Lcoe) per le batterie al litio è sceso del 35% a 187 dollari/MWh rispetto alla prima metà del 2018, quello dell'eolico del 24% (offshore) e del 10% (onshore, a 50 dollari), mentre per il fotovoltaico si è registrato un calo del 18% a 57 dollari /MWh nell'ultimo anno, per i...
26/03/2019 | Energia Elettrica
E a settembre quella per la regolazione di tensione. E' emerso ieri al secondo incontro del tavolo Uvam. Girotto: "piccole aperture". "Valuteremo se inserire risultati del tavolo in un'indagine consultiva o in un affare assegnato"
26/03/2019 | Energia Elettrica
Convegno di Eer e Esmig con la Commissione Ue
Quanto è “smart” l'accesso ai dati di consumo energia per i clienti retail? La domanda è stata posta il 20 marzo a Bruxelles in un convegno organizzato dall'associazione de retailer di energia europei Eer e la Esmig, associazione di imprese attive nelle tecnologie di misura dell'energia, a cui ha pa...
26/03/2019 | Energia Elettrica
Tempus, operatore del demand response elettrico, il cui ricorso ha portato lo scorso anno allo stop del mercato della capacità del Regno Unito
(v. Staffetta 15/11/18), ha impugnato anche il capacity market della Polon...
26/03/2019 | Energia Elettrica | A.S.
Nei giorni scorsi ha avuto una certa notorietà la denuncia o, meglio, lo sfogo di Rita Dalla Chiesa, che su Twitter ha lamentato un'eccessiva spesa per l'energia elettrica rispetto ai consumi. La popolare conduttrice tv ha usato parole forti – “Vergognatevi. Qualcuno ci salva dall'Enel che per un co...
26/03/2019 | Energia Elettrica
Le tempistiche ipotizzate da Arera nel Dco 100/2019. Allo studio flessibilità per favorire sostituzioni massive e penalità dello 0,2-0,4% della spesa riconosciuta per mancato rispetto dei livelli di performance
26/03/2019 | Consumi Energia Elettrica | A.P.
Dall'ultimo rapporto di Terna
Nel febbraio 2019, lo scarto tra termoelettrica e rinnovabili, al netto della produzione da biomasse, è sceso a 5 TWh, in calo del 32,5% rispetto allo stesso mese del 2018 quando era pari a 7,49 TWh. La produzione verde, biomasse incluse, in febbraio si è attestata a 8,41 TWh (in aumento del 16,9% r...
26/03/2019 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 18 al 24 marzo 2019
26/03/2019 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME