Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Energia Elettrica



| Energia Elettrica

Macse, Arera alza il premio massimo

La delibera 362/2025 lo fissa a 37.000 €/MWh/anno contro i 32.000 € proposti in consultazione

Arera ha pubblicato la delibera 362/2025/R/eel che fissa il premio massimo per il meccanismo di incentivazione dei sistemi di accumulo Macse a 37.000 euro per MWh per anno, contro i 32.000 euro proposti in consultazione, un valore al tempo accolto con perplessità da molti operatori perché giudicato ...
  •  362-2025-R-eel
| Energia Elettrica

Batterie, ok Mase ad altri 300 MW in Puglia e Basilicata

Il Mase ha pubblicato tre decreti di autorizzazione alla costruzione ed esercizio di altrettanti impianti di accumulo elettrochimico di energia elettrica in Puglia e Basilicata per complessivi 304 MW circa di potenza. Si tratta in particolare dei progetti Nardò1 e Nardò2 dell'israeliana Enlight Rene...
  •  Dd 55 41 2025 autorizz nardo
  •  Dd 55 41 2025 autorizz nardo all
  •  Dd 55 42 2025 autorizz nardo
  •  Dd 55 42 2025 autorizz nardo all
  •  Dd 55 43 2025 autorizz matera
  •   ...vedi tutti
| Energia Elettrica

Energivori, rinnovabili, bollette
Chi paga e chi incassa gli incentivi

Al Conto energia FV la parte del leone (5,7 mld). Quasi 1,6 mld per gli energivori, pagati da piccole e medie imprese e domestici. I più tartassati domestici non residenti, colonnine e piccole imprese

Arera ha finalmente pubblicato i due volumi della relazione annuale 2024 (per la cronaca: la soglia delle mille pagine non è stata raggiunta, siamo in tutto a 978) (v. Staffetta 23/07).
Molti gli spunti di interesse,...
  •  Relazione Arera - volume 2
| Energia Elettrica

Terna, contratto con Prysmian da oltre 382 milioni

Per l'acquisto di almeno 50 km di cavi ad alta tensione ogni anno

Prysmian si è aggiudicata un accordo quadro con Terna per il potenziamento della rete elettrica italiana. Il contratto quadro, della durata di tre anni con possibilità di estensione da parte di Terna per un ulteriore anno, ha un valore potenziale complessivo pari a 382,5 milioni di euro. L'accordo, ...
| Energia Elettrica

Mercato intraday UE, Entso-E propone la chiusura a 30 minuti

I gestori di rete UE inviano la proposta all'Acer che deciderà entro il 2 gennaio 2026. Osservazioni entro il 26 settembre

Lo scorso 2 luglio 2025, l'Agenzia per il coordinamento tra le autorità di regolazione dell'energia europee Acer ha ricevuto dall'organizzazione dei gestori di rete UE una proposta per modificare la metodologia per l'orario di chiusura dei gate interzonali del mercato intragiornaliero, portandola a ...
  •  Intraday-cross-zonal-gate-opening-closure-time-amendment-proposal-2025
  •  Intraday-cross-zonal-gate-opening-closure-time-amendment-proposal-Explanatory-note-2025
  •  Intraday-cross-zonal-gate-opening-closure-time-amendment-proposal-TC-2025
  •  Public-Notice-ACER-ELE-2025-007
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Energia Elettrica

Ricarica elettrica, 3.000 richieste al Gse nel 2024

Con la sperimentazione Arera. La relazione annuale

Nel 2024 sono pervenute al Gse quasi 3.000 richieste per partecipare alla sperimentazione sulla ricarica dei veicoli elettrici in aree private non aperte al pubblico nell'ambito della delibera Arera 541/2020/R/EEL...
  •  Relazione annuale 2024 - Delibera 541
| Energia Elettrica

Tutele graduali, a marzo frena l'emorragia

Rimbalzo dopo l'approvazione della norma Gusmeroli: saldo netto in ingresso per 125mila clienti. Ma ad aprile torna in negativo

L'approvazione della norma della Legge Concorrenza che fino al 30 giugno ha consentito ai clienti domestici di energia elettrica vulnerabili di chiedere l'adesione al servizio a tutele graduali (Stg), originariamente riservato ai non vulnerabili, sembra aver prodotto una brusca - anche se forse solo...
| Energia Elettrica

Elettricità UE, entro luglio 2026 le stime sui fabbisogni nazionali di flessibilità

Acer approva la metodologia armonizzata (Fnam). Per gennaio 2027 gli stati UE indicheranno target indicativi per singolo Paese su cui l'Agenzia baserà un rapporto

L'Agenzia per la cooperazione tra le autorità di regolazione dell'energia europee Acer ha approvato la metodologia da utilizzare a livello nazionale per identificare il fabbisogno di flessibilità non fossile per i sistemi elettrici...
  •  ACER-Decision-05-2025-Flexibility-Needs-Assessment-Methodology
  •  ACER-Decision-05-2025-FNAM-Annex-I
  •  ACER-Decision-05-2025-FNAM-Annex-Ia
| Energia Elettrica

Mercato elettrico, procedimento sanzionatorio su A2A per manipolazione

Istruttoria Arera per violazioni Remit su trattenimento di capacità nel 2022 con impatti sui prezzi e in assenza di valide motivazioni. A2A: abbiamo operato correttamente

Venerdì scorso, due giorni dopo l'audizione sull'indagine sul mercato elettrico negli anni 2023-24 (v. Staffetta 24/07), rimasta per ora senza seguiti in attesa di un confronto caso per caso con le imprese...
  •  14-2025dsai
| Energia Elettrica

Terna, al via i lavori della linea Chiaramonte Gulfi-Ciminna

L'opera collegherà la Sicilia orientale e occidentale. Investimento di circa 440 milioni di euro per incrementare la qualità e l'affidabilità del servizio elettrico

Terna ha avviato i lavori di costruzione del collegamento elettrico Chiaramonte Gulfi – Ciminna, infrastruttura che unirà la parte occidentale e quella orientale della rete siciliana. L'opera, per la quale Terna ha previsto un investimento di circa 440 milioni di euro, consiste in nuovo elettrodotto...
| Energia Elettrica

Batterie, mega progetto di Absolute Energy

Quattro sezioni a Catania per 1 GW e 9 GWh

Il comune di Catania fa sapere di aver ricevuto, attraverso la struttura di missione Zes unica del Mezzogiorno, un'istanza per la realizzazione di un sistema di accumulo elettrochimico con potenza d'immissione e prelievo pari a 1.000 MW, in quattro sezioni da 250 MW, potenza nominale pari a 1.293,5 ...
| Energia Elettrica

Terna, confermato il sorpasso del fotovoltaico sull'idroelettrico

A giugno e nei primi sei mesi dell'anno. Consumi industriali -2,2%

Terna ha pubblicato oggi il rapporto mensile sul sistema elettrico che conferma (v. Staffetta 04/07) il sorpasso della produzione elettrica da fotovoltaico su quella da idroelettrico, la storica fonte rinnovabile nazi...
  •  Rapporto mensile giugno 25
| Energia Elettrica

Batterie, ok ad Aquila per 50 MW

Quattro volture di cui una da Engie a Recurrent per una batteria da 90 MW in Puglia

Con decreto direttoriale 55/40/2025, il ministero dell'Ambiente ha autorizzato la società Bess Macerata Srl alla costruzione e all'esercizio di un impianto di accumulo elettrochimico da 50 MWp denominato “Macerata”. La batteria sorgerà nei comuni di Macerata Campania, Marcianise e Santa Maria Capua ...
  •  Autorizzazione Aquila Clean Energy
  •  Voltura Recurrent a Engie
  •  Voltura Renantis 2
  •  Voltura Renantis
  •  Voltura Sorgenia
notizie flash - giovedì 31 luglio