Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Distribuzione e Consumi



| Distribuzione e Consumi

"RETTIFICA" SU INTESA CARPI-GESTORI

A proposito del testo del verbale d'intesa sottoscritto il 10

dicembre tra Coordinamento Nazionale Unitario dei gestori ed il
sottosegretario all'Industria, Umberto Carpi (v. Staffetta 11/10),
l'ultimo capoverso del documento va corretto come segue: "In...
| Distribuzione e Consumi

L'ANTITRUST, LE CAMPAGNE PROMOZIONALI E LA TEORIA DELL'ANELASTICITA'

Le "provocazioni" di Marianelli


L'ottima e concisa analisi apparsa sulla Staffetta del 6 dicembre,
in merito alle osservazioni del Presidente di Shell Italia sulle
conclusioni dell'Antitrust, si presta a molti commenti. Ci
accontentiamo di affro...
| Distribuzione e Consumi

BOLLETTINO PETROLIFERO 2° TRIMESTRE 1996

A cura della direzione generale delle Fonti di Energia del ministero

dell'Industria, ‚ in distribuzione il Bollettino Petroliferi relativo
al 2° trimestre 1996. Contiene, come di consueto, le statistiche
relative a produzione, giacenze, import, export, lavoraz...
| Distribuzione e Consumi

IN FORTE CALO IN NOVEMBRE I CONSUMI PETROLIFERI (-8,8%)

In linea con l'andamento dell'economia italiana


Con il mese di novembre si è avuta l'ulteriore conferma del
rallentamento dei consumi petroliferi italiani iniziato nel mese di
agosto. Stando ai consueti dati diffusi dalla direzione generale delle
Fonti d...
| Distribuzione e Consumi

DAI CONSUMI PETROLIFERI DI NOVEMBRE BRUTTO SEGNALE PER L'ECONOMIA

Quarto mese negativo consecutivo per i consumi petroliferi italiani

(ne pubblichiamo l'andamento a pag. 7 e 8), che nel mese di novembre
hanno fatto registrare un decremento dell'8,8%, da 8.777.000 a
8.002.000 tonnellate, il peggior risultato degli ultimi dodici ...
| Distribuzione e Consumi

L'INTESA TRA IL SOTTOSEGRETARIO CARPI E I GESTORI

Firmata ieri sulla base delle conclusioni raggiunte il 4 dicembre


Pubblichiamo il testo del verbale di intesa sottoscritto ieri
mattina tra il Coordinamento Nazionale Unitario delle tre
organizzazioni Faib, Fegica e Figisc e il ministero dell'Industria....
| Distribuzione e Consumi

CARPI E CNU GESTORI FIRMANO L'ACCORDO: ENTRO GENNAIO TAVOLO CON LE COMPAGNIE

Dopo alcune rifiniture messe a punto nelle giornate di venerdì e di

lunedì, ieri mattina il sottosegretario all'Industria, Umberto Carpi, e
il Coordinamento Nazionale Unitario delle tre organizzazioni dei
gestori (Faib, Fegica e Figisc) hanno firmato il documento c...
| Distribuzione e Consumi

L'USO DEI COMBUSTIBILI LIQUIDI NEGLI IMPIANTI TERMICI CIVILI

Pro-memoria tecnico-normativo dell'ing. Franco Cappellacci del Cir


Questo documento, allegato all'ultimo numero di Cir Notizie,
costituisce un utile strumento di consultazione per tutti coloro, e
sono moltissimi, che trovano crescente difficoltà ad orientarsi ...
| Distribuzione e Consumi

DEREGOLAMENTAZIONE RETE CARBURANTI SHELL ITALIA SU PROPOSTE ANTITRUST

Rompendo il silenzio delle compagnie, Shell Italia ha fornito alla

Staffetta copia di un documento consegnato nei giorni scorsi al
sottosegretario all'Industria, Umberto Carpi, in cui le proposte
avanzate dall'Antitrust a conclusione dell'indagine conosci...
GASPARRI SU COLLEGIO ARERA