Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Energia Elettrica



| Energia Elettrica

Borse energia, gas sempre in calo ma il vento soffia meno

Ttf sotto i 15 €/MWh. Pun italiano -1,3% a 53 €, rimbalzo di Francia (+38,2%) e Germania (+59%)

Gas sempre in forte calo, specialmente il Ttf che allunga le distanze con l'Italia, mentre le borse elettriche europee riprendono quota (tranne in Italia) in corrispondenza con una decisa flessione della produzione eolica. E' quanto emerge dai principali dati di mercato della settimana dal 18 al 24 ...
| Energia Elettrica

Centrali, GE “aggiorna” impianto Uniper a Londra

Efficienza +2%, aumento capacità fino a 55 MW per unità

GE e Uniper hanno annunciato venerdì il primo ordine del nuovo upgrade GT26 HE (alta efficienza) per la centrale Enfield a Londra. La soluzione, si legge in una nota GE, rappresenta il più grande investimento di GE in ricerca e sviluppo nella flotta acquisita da Alstom nel 2015.
“Siamo orgogliosi d...
| Energia Elettrica

Terna, zona Calabria da gennaio 2021

Condizionata a adeguamento algoritmi price coupling. Tra due anni anche lo spostamento dell'Umbria in Centro Sud

Avverrà dal primo gennaio 2021 il completamento della revisione delle zone della rete Terna, con lo spostamento dell'Umbria dalla zona Centro Nord alla Centro Sud e l'introduzione di una nuova zona Calabria con eliminazione del polo di produzione limitata di Rossano e il conseguente azzeramento dell...
  •  103-19
| Energia Elettrica

Capacity Market "oggetto fondamentale”

L'intervento di Stefano Saglia al convegno Assocarta

“Il capacity market è un oggetto fondamentale”. Stefano Saglia, membro del Collegio Arera, intervenuto a Lucca alla conferenza di lunedì organizzata da Assocarta e Confindustria Toscana Nord su gas e competitività, ha espresso chiaramente la posizione dell'Autorità, per il phase out servirà il Capac...
| Energia Elettrica

Capacity market, arriva la notifica

Il Mise completa il lavoro e passa il dossier alle Politiche Ue, invio a Bruxelles nell'arco di due o tre giorni.

Arriva la nuova notifica del capacity market elettrico alla Commissione Ue, voluta dal Mise per incorporare nel meccanismo le indicazioni venute dal trilogo in materia di tetti emissivi (v. Staffetta 19/12/18). Il Mis...
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Energia Elettrica

Dispacciamento, uplift +37% nel secondo trimestre

Rimbalzo per i costi di dispacciamento nel secondo trimestre: il valore previsionale del corrispettivo uplift, pubblicato venerdì da Terna, cresce del 36,9% a 7,27 €/MWh rispetto al valore previsionale del primo trimestre (v. allegato e figura a fianco). La variazione è l'effetto di un incremento de...
  •  Uplift 2 t 2019
| Energia Elettrica

Borse energia: gas ancora in caduta, eolico supera l'idro

Prosegue la caduta dei prezzi del gas, cui questa settimana si aggiunge anche una flessione della CO2. Prezzi elettrici poco mossi in Italia, in forte calo in Francia e in leggera ripresa in Germania, dove nel week end la produzione eolica sostenuta ha spinto sotto lo zero i prezzi medi nelle ore di...
| Consumi Energia Elettrica

Consumi elettrici, calo del 2,2% in febbraio

Domanda destagionalizzata -0,7%

Nel mese di febbraio 2019, secondo quanto comunica Terna, la domanda di elettricità in Italia è stata di 25,5 TWh, in flessione del 2,2% rispetto allo stesso mese del 2018. "L'andamento della domanda di febbraio è a parità di giorni lavorativi (20) ma con una temperatura media mensile superiore di 2...
  •  Terna Febbraio
| Energia Elettrica

Carbone, ancora un anno per Bastardo

Respingendo una nuova richiesta di dismissione di Enel, nelle scorse settimane il Mise, conformandosi a un'indicazione di Terna, ha fatto slittare ancora di un anno la chiusura definitiva della centrale a carbone Pietro Vannucci di Bastardo in comune di Gualdo Cattaneo (Pg). Gli ultimi passaggi dell...
  •  Piano di dismissione ENEL Vannucci ID 9939
| Consumi Energia Elettrica |
A.P.

Consumi elettrici, il 2019 inizia con il balzo del termoelettrico

Dall'ultimo rapporto di Terna

Nel gennaio 2019, lo scarto tra termoelettrica e rinnovabili, al netto della produzione da biomasse, è salito a 9,52 TWh, in aumento del 29,2% rispetto allo stesso mese del 2018 quando era pari a 7,37 TWh. La produzione verde, biomasse incluse, l'anno scorso si è attestata a 8,165 TWh (in aumento de...
  •  Consumi elettrici
| Energia Elettrica

Dispacciamento, Arera illustra i cardini della riforma in arrivo

Revisione dell'articolazione dei mercati per avvicinarla di più al disegno tipico europeo, pur preservando la gestione centralizzata; neutralità tecnologica per consentire la massima partecipazione di produzione, consumo e accumuli, inclusa la generazione distribuita e veicoli elettrici, alla fornit...
  •  Arera Terna 4 Marzo
| Energia Elettrica

Engie prende quota di controllo della startup tiko

Engie ha annunciato oggi l'acquisizione, attraverso un aumento di capitale, del controllo della startup svizzera tiko, che offre soluzioni per la gestione di apparecchiature elettriche in ambito domestico. La società, di cui sono e resteranno azionisti anche la società delle tlc Swisscom e la utilit...
| Energia Elettrica

La proposta di Terna: “solo mezzi elettrici nelle isole minori”

Torchia (responsabile relazioni esterne e sostenibilità) spiega in audizione presso le commissioni riunite Bilancio e Ambiente il progetto Smart Island per le isole minori

Per Terna fare una isola smart vuol dire passare da una situazione che è fatta di generazione diesel “non pulita”, costosa, non flessibile e influenzata da forti sbalzi di consumo e difficoltà di approvvigionamento a un'“isola energetica totalmente autosostenuta” e “pulita”. Come fare lo ha spiegato...
  •  Slide Terna
notizie flash - mercoledì 2 luglio