Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Energia Elettrica



| Energia Elettrica

Terna, consumi settembre +1,2% (+0,4% depurato)

Meglio l'industria energivora (+2,6% depurato). Servizi male in luglio (-5%). Rinnovabili: in 9 mesi installati 4.476 MW (-16,1%). Accumuli: capacità +49,1%

Terna ha pubblicato oggi il rapporto mensile sul sistema elettrico, da cui emerge che in settembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 26 miliardi di kWh, in aumento dell’1,2% rispetto a settembre 2024, in linea con quanto già emerso dai dati preliminari elaborati dalla Staff...
  •  Rapporto mensile settembre 25 8de0d6ae08871ae
| Energia Elettrica

Gozzi (Federacciai): stop all'Ets sul termoelettrico

"Bene Pichetto e Ricci"

"Ha perfettamente ragione il ministro Pichetto Fratin: non ha più senso applicare l’Emission Trading System alla generazione termoelettrica". Lo ha detto oggi in una nota il presidente di Federacciai Antonio Gozzi, che da tempo sostiene la necessità di intervenire sulla questione e che per questo ha...
| Energia Elettrica

Data center, in Italia 9-12,5 GW al 2050

La stima di Terna e Snam che oggi hanno pubblicato le note tecniche sulle prospettive del settore energetico

Terna e Snam hanno elaborato delle note tecniche che illustrano le prospettive di sviluppo del settore energetico italiano al 2050, che tengono conto di quanto già previsto al 2040 nel Documento di Descrizione degli Scenari pubblicato un anno fa dai due Tso...
  •  Terna Snam Prospettive Settore Civile 2050
  •  Terna Snam Prospettive Settore Industriale 2050
  •  Terna Snam Prospettive Settore Trasporti 2050
| Energia Elettrica

Macse, oltre 140 progetti per 44 GWh in asta

I numeri di Terna anticipati al Sole

La prima asta Macse “ha registrato un’offerta di 44 gigawattora, suddivisi in oltre 140 progetti”. Lo ha scritto il Sole 24 Ore sabato scorso, sulla base di dati anticipati al quotidiano da Terna. Ricordiamo che si sono aggiudicati l’asta, con un prezzo medio di 13mila euro al kWh all’anno, 14 pro...
| Energia Elettrica

Terna, online da oggi la nuova piattaforma "Gaudi Mercato"

Per la gestione dei processi di qualifica al mercato degli aggregati nodali e zonali previsti dal Tide

È online da oggi il portale Gaudi Mercato, nuova piattaforma digitale sviluppata da Terna per la gestione dei processi di qualifica al mercato degli aggregati nodali e zonali previsti dal Tide, il Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico.
Gaudi Mercato è accessibile dal portale MyTerna e, nello...
  •  Terna presentazione webinar fase consolidamento TIDE 7 ottobre 2025 8de0b09b7328a43
| Elettricità - Borsa Elettrica

Borsa elettrica, settembre in lieve aumento

La newsletter del Gme

Nel mese di settembre il Pun Index Gme è risultato in debole aumento a 109,08 €/MWh (+0,29 €/MWh su agosto, con minimi orari di 10 €/MWh registrati domenica 14 settembre), mentre sulle altre principali borse elettriche europee si osservano dinamiche contrastanti, con prezzi in calo in Francia e qu...
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Energia Elettrica

Elettricità, consumi stazionari

A settembre +1,3% con un giorno lavorativo in più, nei 9 mesi -1%. Pun invariato vs. agosto, con leggero calo dei prezzi gas bilanciato da maggior incidenza del termico nel mix e CO2 in ripresa

Prezzi e consumi elettrici poco mossi a settembre, è in sintesi il quadro che emerge dai principali dati di sistema. L'energia elettrica richiesta sulla rete, secondo i dati preliminari del gestore di rete Terna elaborati dalla Staffetta, è stata di circa 26 TWh, in rialzo di un 1,3% su settembre ...
  •  Figure
| Energia Elettrica

Batterie, il mondo dopo la prima asta Macse

L'analisi di Key to Energy: almeno 35 esclusi, nomi e prezzi di assegnazione dei vincitori e le opzioni sul tavolo. "Ancora ampio margine per investire, il bello deve ancora venire"

E' un mondo ancora ricco di opportunità quello degli accumuli elettrochimici dopo la prima asta del Macse: lo ha evidenziato la società di consulenza Key to Energy in un webinar di venerdì scorso intitolato "Oltre la prima asta Macse: il bello deve ancora venire", sottolineando non solo gli importan...
| Energia Elettrica

Cavo Italia-Montenegro, consultazione Jao sulle regole di allocazione

Il Jao - Joint Allocation Office, la piattaforma europea per l'allocazione della capacità di trasmissione transfrontaliera, ha avviato una consultazione pubblica relativa alle Daily and Long Term Allocation Rules per la frontiera Italia-Montenegro, a seguito del passaggio del ruolo di ufficio di all...
  •  ACER-Decision-08-2025-HAR-amendments-Annex-I
  •  Draft - Border specific annex IT-ME to HAR
  •  Draft - Rules for Explicit Daily Capacity Allocation on IT-ME public
| Energia Elettrica

Centrali, slitta l'avvio del Ccgt di Ostiglia

Entrata in esercizio commerciale ora attesa a settembre 2026

Slitta di circa cinque mesi l'entrata in esercizio attesa della nuova centrale a ciclo combinato a gas da 880 MW a Ostiglia (MN). E' quanto emerge dalle comunicazioni del proprietario, EP Produzione, alla piattaforma di informazioni regolate del Gme. Più in particolare il primo parallelo del Ccgt è ...
| Energia Elettrica |
S.P.

Capacity e Macse, Terna: 3 aste nei prossimi 12 mesi

Del Pizzo: prima la capacità 2028, poi la seconda procedura Macse, quindi il capacity 2029, se ci sarà il via libera. FerX: gli "exit poll" parlano di 60-65 €/MWh

Francesco Del Pizzo
Francesco Del Pizzo
Terna traguarda tre aste nei prossimi 12 mesi, tra Macse e capacity market, se il Mase concorderà con l'opportunità di procedere anche con la seconda asta del mercato della capacità. Lo ha detto durante la terza conferenza annuale di Confindustria Energia Francesco Del Pizzo, direttore Strategie di...
Saras