31/12/1991 | Politica energetica nazionale |
Il successo riportato dal Fronte Islamico della Salute (Fis) nel
primo turno delle elezioni legislative algerine svoltosi il 26 dicembre
(che ripete quello del giugno 1990 nelle elezioni municipali e
dipartimentali, v. Staffetta 25/6/90) e ...
31/12/1991 | Politica energetica nazionale |
Via libera da parte del comune ad una serie di opere per il
completamento dei lavori presso la centrale policombustibile di
Brindisi Sud, in località Cerano. Si tratta di interventi
indispensabili per l'avvio tra il 1992 ed i ...
24/12/1991 | Politica energetica nazionale |
Potrebbe tenersi oggi o più probabilmente venerdi 27 l'attesa
riunione del Consiglio dei ministri di fine anno al cui ordine del
giorno dovrebbero figurare fra l'altro una serie di importanti
provvedimenti di carattere ambientale: ...
21/12/1991 | Politica energetica nazionale |
Slittata anche la riunione prevista per giovedì scorso (v.
Staffetta 17/12), c'e' attesa per l'ultima convocazione del consiglio
dei ministri prima della tradizionale pausa natalizia. Numerosi ed
importanti, tutti di ordine ambientale, i provvedimenti ...
21/12/1991 | Politica energetica nazionale |
Lunga consuetudine di amicizia e di lavoro con Guido Bodrato,
background economico di tutto rispetto con cattedra all'università di
Torino, profonda conoscenza del settore acquisita fin da giovane
nell'azienda paterna, cortesia piemontese ...
14/12/1991 | Politica energetica nazionale |
La conferenza stampa di fine anno del presidente dell'Unione Petrolifera
La trasformazione dell'imposta di fabbricazione in imposta di
consumo e la vendita di prodotti "non oil" sulla rete sono gli
obiettivi ai quali l'industria petrolifera i ...
11/12/1991 | Politica energetica nazionale |
Il presidente dell'amministrazione provinciale di Messina, Giuseppe
Moro, ha chiesto al ministro dell'Industria, Bodrato, al
sottosegretario allo stesso dicastero, Fornasari, e al presidente
dell'Enel, Viezzoli, il riesame del Pian ...
06/12/1991 | Politica energetica nazionale |
Il Consiglio dei Ministri nella riunione di mercoledì ha reiterato
il decreto legge concernente la trasformazione degli enti pubblici
economici e la dismissione delle partecipazioni statali, decaduto per
decorrenza dei termini costituzionali (v. Sta ...